Cronaca
Coppia morde i carabinieri e gli aizza il cane contro: arrestato un leccese in Emilia

Nei guai un uomo della provincia di Lecce, arrestato ieri sera ad Argenta, in provincia di Ferrara.
Nella tarda serata i carabinieri delle stazioni di Portomaggiore e di Argenta hanno raggiunto l’abitazione dove l’uomo, P.M., 31enne, vive con G.G., 24enne originaria della provincia di Rovigo. I due erano già noti alle forze dell’ordine per i reati di violenza e minaccia aggravate, resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate a pubblico ufficiale.
L’episodio di ieri riguarda una perquisizione domiciliare e personale a carico dei suddetti, delegata dalla Procura della Repubblica di Ferrara. Nel corso delle operazioni, però, i due, con il chiaro intento di sviare l’operato dei militari, hanno opposto resistenza attiva nei confronti dei Carabinieri, tanto che P.M. ne ha aggrediti due con morsi e graffi (i militari hanno riportato 5 gg di prognosi ciascuno) e G.G. ha aizzato ripetutamente il proprio cane (un molossoide di razza Dogo Argentino) contro gli operanti facendolo avventare su di loro per evitare che immobilizzassero il compagno. Una volta bloccati e messi in sicurezza, i due sono stati dichiarati in arresto e condotti in caserma dove hanno proseguito la condotta violenta nei confronti dei militari.
P.M. e G.G. nella circostanza sono stati anche denunciati in stato di libertà per il reato di ricettazione aggravata poiché nel corso della perquisizione sono stati trovati in possesso di una bicicletta provento furto (subito restituita al legittimo proprietario) e di altro materiale di dubbia provenienza (una e-bike del Comune Ferrara, tre decespugliatori/tosaerba, un’accetta, una mannaia agricola, un arco con una freccia appuntita ed un coltello) che è stato posto sotto sequestro in attesa della verifica sulla reale provenienza. Al termine delle operazioni i due arrestati sono stati sottoposti al regime degli arresti domiciliari presso la loro abitazione, in attesa del processo con rito direttissimo.
Cronaca
Racale: spari nella notte contro un’abitazione
Sette colpi di fucile contro il portone di ingresso. I carabinieri che indagano sull’accaduto propendono per un atto intimidatorio ai danni del padrone di casa un 32enne del posto. Repertati i bossoli e acquisite le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona

Come confermano i bossoli rimasti in terra sette colpi d’arma da fuoco sono stati esplosi contro la porta d’ingresso di un edificio a Racale.
Ad essere presa di mira un’abitazione di via Pindinello in cui vivono un 32enne del posto e la sua famiglia.
Gli investigatori propendono per un atto intimidatorio.
Restano da comprendere le ragioni che hanno spinto gli ignoti a sparare contro il portone di ingresso.
Non vi sono certezze neanche sull’orario in cui si sarebbe perpetrato l’atto intimidatorio perché nell’abitazione durante la notte non c’era nessuno e il proprietario se ne accorto solo questa mattina, al ritorno dalla casa di mare.
Sull’avvenuto indagano i carabinieri della stazione locale, dipendenti dalla compagnia di Casarano che hanno già repertato i bossoli dei colpi sparati con ogni probabilità con un fucile e acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona.
Gli inquirenti non escludono che gli autori dell’atto intimidatorio fossero a conoscenza dell’assenza della famiglia da casa e abbiano voluto lasciare quello che si presenta come un “avvertimento”.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Fuga in auto dopo l’alt dei carabinieri: inseguito e arrestato
Inseguimento per le vie del centro di Novoli. Sia in auto che in casa l’uomo aveva dosi di cocaina pronte per lo spaccio

A Novoli, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Campi Salentina hanno tratto in arresto un uomo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a Pubblico Ufficiale.
L’operazione ha avuto inizio quando la pattuglia dei carabinieri ha notato un’autovettura sospetta aggirarsi tra le vie del centro.
I militari dell’Arma, insospettiti dall’atteggiamento del conducente, hanno intimato l’alt, dando così avvio a una vicenda che si sarebbe conclusa poco dopo con l’arresto in flagranza.
Alla vista della pattuglia, però, l’uomo al volante ha scelto di premere sull’acceleratore, tentando di sfuggire al controllo.
Ne è nato un inseguimento serrato che si è consumato in pochi minuti.
Il veicolo è stato fermato e l’uomo identificato.
La successiva perquisizione personale e veicolare ha consentito di rinvenire diverse dosi di cocaina già confezionate, pronte per essere immesse sul mercato dello spaccio locale.
I carabinieri hanno esteso i controlli anche all’abitazione dell’uomo, dove sono stati scoperti ulteriori quantitativi della stessa sostanza stupefacente, per un totale di circa 15 grammi, oltre al materiale necessario al confezionamento.
L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Lecce, come disposto dal Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica, che conduce le indagini.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Tricase: va a comprare le sigarette ma era ai domiciliari
Costa cara la voglia di fumare ad un uomo del posto ristretto per una serie di furti commessi tra ottobre 2024 e gennaio 2025. A Casamassella, invece, arresto per detenzione e spaccio di droga

I carabinieri del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito, in due distinti interventi, altrettanti arresti in provincia.
Il primo provvedimento ha riguardato un uomo di Tricase, già sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.
Secondo le indagini, l’arrestato nonostante le prescrizioni si sarebbe più volte allontanato dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione.
Un episodio in particolare, avvenuto il 14 agosto, lo ha visto recarsi in una tabaccheria a poche centinaia di metri dal domicilio, circostanza documentata dalle telecamere di videosorveglianza.
Le verifiche dei militari dell’Arma, sostenute anche da testimoni, hanno confermato le reiterate violazioni, inducendo l’Autorità Giudiziaria leccese a inasprire la misura.
L’uomo, già arrestato lo scorso marzo insieme a un complice, era stato coinvolto in una complessa indagine che aveva portato alla scoperta di una serie di furti commessi tra ottobre 2024 e gennaio 2025 a Tricase.
Tra i bersagli erano finiti esercizi commerciali, abitazioni private e persino luoghi di culto. Gli episodi accertati comprendevano l’effrazione di un supermercato, di una stazione di servizio, di un’abitazione privata, il furto di denaro da un furgone adibito alla vendita ambulante di panini e di attrezzature da una chiesa cittadina.
Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso la Casa circondariale di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I carabinieri della Compagnia di Maglie hanno, invece, tratto in arresto in flagranza di reato un uomo di Casamassella (Uggiano La Chiesa), a seguito di una perquisizione domiciliare.
All’interno dell’abitazione, i militari dell’Arma hanno rinvenuto e sequestrato circa 14 grammi di sostanza stupefacente, di cui 3 grammi di eroina, 3,5 grammi di cocaina e 7,2 grammi di hashish, oltre a un bilancino elettronico di precisione e alla somma di 885 euro in contanti, ritenuta provento di una presunta attività di spaccio.
Al termine delle operazioni, l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari presso la propria abitazione come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Corsano2 giorni fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Cronaca4 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca4 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità3 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Cronaca3 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano4 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Attualità4 settimane fa
Malasanità: Galatina, manca il medico e si sospende l’ecocolordoppler per un mese
-
Appuntamenti2 settimane fa
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo