Appuntamenti
Contaminazioni: identità a confronto a Presicce -Acquarica
Prosegue la rassegna di Terzo Millennio per la Giornata Mondiale del Rifugiato
Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Nuova tappa per “Contaminazioni: identità a confronto”, la rassegna organizzata da Terzo Millennio-Laboratorio di Umana Solidarietà ETS per la 23esima edizione della Giornata Mondiale del Rifugiato.
Dopo Vernole e Castrì di Lecce, oggi è la volta di Presicce-Acquarica dove, in piazza delle Regioni si svolge Arte e sport negli spazi di comunità.
Dalle 18 in programma una performance live di arte urbana a cura di Chekos, con la creazione di un murales con la partecipazione della comunità.
Poi sport per tutti con: pallavolo, a cura dell’associazione New Volley- Cantina Monsellato e Pallavolo “Azzurra” Alessano; calcio-tennis, a cura di A.S.D. Presicce-Acquarica; biliardo umano e ping pong; infine, laboratori di arti circensi e spettacolo a cura di Cirknos. Alle 21, dopo i saluti istituzionali, la presentazione del murales realizzato da Chekos.
CHEKOS’ART
Nato a Lecce nel 1977, a 13 anni si è trasferito a Milano, città in cui è cresciuto venendo a contatto con la scena underground dei graffiti. I suoi lavori si possono ammirare in Italia e all’estero, è il fondatore di Street Art South Italy, una piattaforma globale libera di street artists che attualmente abita la 167B STREET (la 167B di Lecce, noto quartiere di case popolari), uno spazio fisico che si propone come centro espositivo in continua mutazione.
Tutte le opere proposte dall’artista aggrediscono i forti contrasti sociali e vanno a costituire dei veri e propri “percorsi di memoria storica”, attraverso gigantografie di volti-simbolo degli spazi urbani in cui opera. Come si legge sul suo sito: “Dalle icone popolari ai grandi maestri del passato, Chekos art lascia impronte indelebili, con l’intento non solo di riqualificare le zone grigie delle città ma per comunicare con le nuove generazioni”.
RASSEGNA A TAPPE
Al suo 23esimo anno, la Giornata Mondiale del Rifugiato, indetta dalle Nazioni Unite, celebra l’approvazione nel 1951 della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Terzo Millennio-Laboratorio di Umana Solidarietà ETS, che opera a favore della difesa dei diritti umani, organizza nel Salento una rassegna a tappe, da martedì 20 giugno fino a giovedì 18 luglio, che quest’anno sceglie come filo tematico “Contaminazioni: identità a confronto”.
Incontri, laboratori, degustazioni, street art, sport, musiche dal mondo coinvolgono sette paesi, Vernole, Castri di Lecce, Presicce-Acquarica, Borgagne, San Foca, Lecce, Alessano, con un programma ricco e vario che invita alla partecipazione gli ospiti del progetto di accoglienza, rifugiati e richiedenti asilo, e tutta la comunità, con proposte per grandi e piccoli. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Info e prenotazioni: 349/1196009.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca5 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità3 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità5 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento



