Connect with us

Gallipoli

Calcio, serie B: brindano Lecce e Gallipoli

Il primo turno infrasettimanale del campionato cadetto, porta assai bene alle formazioni salentine: i giallorossi leccesi espugnano il campo della Triestina con un rotondo 4 a 1 (a segno Defendi, Corvia, Giacomazzi e Fabiano), mentre gli ionici di Giannini colgono il primo storico successo in B grazie all’incornata di Abbate che affossa l’Ancona.

Pubblicato

il

Qui Lecce. Una bella boccata d’ossigeno e la seconda vittoria stagionale. Il Lecce esce vittorioso dal “Nereo Rocco” di Trieste, imponendosi a nel primo turno infrasettimanale della stagione con il rotondo punteggio di 4 a 1. Praticamente sempre sul velluto, una serata da incorniciare per la formazione di De Canio, capace di mettere la contesa subito sui binari giusti grazie al gol, pesante seppur segnato dopo nemmeno tre minuti, da Marino Defendi, bravo a spedire la sfera all’angolino dal limite dell’area. La Triestina, ad onor del vero, ci ha messo del suo nell’incassare il terzo ko di fila, restando in dieci dopo soli 22′ (espulso Gissi per doppia ammonizione) e dimostrandosi praticamente incapace di far male e impostare una manovra degna di tal nome. Il Lecce ha ringraziato sfoggiando un gioco fluido, ficcante, rilanciando anche le quotazioni di alcune pedine apparse appannate ultimamente: su tutti, Vives (preferito a Marilungo nel trio chiamato a supportare Baclet), Edinho, Angelo e Mesbah, sacrificato come esterno difensivo sinistro, vista l’emergenza provocata dalle assenze di Giuliatto, Terranova, Mazzotta e Ingrosso. Hanno arrotondato il punteggio, con due colpi di testa, Giacomazzi e Fabiano, mentre allo scadere Corvia ha servito il poker, trovando il suo primo gol stagionale. All’Unione concesso solo il gol della bandiera, siglato da Godeas dagli 11 metri, per un rigore concesso dopo una spinta di Schiavi sullo stesso attaccante alabardato. Ora i punti in classifica sono otto, e sabato, in Salento, arriverà il Mantova per cercare quella ambita e preziosa continuità.


Qui Gallipoli. Stavolta il team di Giannini non fa scherzi e coglie il successo. Il primo in assoluto in serie B nella storia del team gallipolino. Al “Via del Mare”, nel primo turno infrasettimanale della stagione, i giallorossi riescono a mandare al tappeto l’Ancona e, per la prima volta, a non subire gol in questa stagione. La difesa contiene le folate marchigiane e nella ripresa, sul solito corner vincente, arriva il gol che decide il match: al 55′ Abbate svetta più alto di tutti e gonfia il sacco. Poi Ginestra e soci mancano un paio di volte il colpo del kappò, prima di soffrire nel finale con l’incubo di rivivere le rimonte-beffa già incassate contro Sassuolo e Vicenza. Ma stavolta il punteggio non cambia più e la prima vittoria cadetta diventa una bella realtà. Sette punti in classifica e già una buona distanza dalle sabbie mobili della graduatoria, in attesa del probante impegno di sabato, a domicilio di quel Padova capace stasera di battere il quotato Torino.


Giorgio Coluccia


I risultati della 6^ giornata:


Ascoli-Cesena 1-1

Brescia-Sassuolo 3-1

Cittadella-Vicenza 2-1

Crotone-Grosseto 0-0

Frosinone-Reggina 2-0

Gallipoli-Ancona 1-0

Mantova-Albinoleffe 1-2

Modena-Empoli 2-0

Piacenza-Salernitana 0-0

Torino-Padova 0-1

Triestina-Lecce 1-4

Classifica: Brescia, Frosinone 13; Padova, Torino, Ascoli 12; Cesena 11; Empoli, Ancona, Sassuolo 9; Lecce, Cittadella, Piacenza 8; Modena, Gallipoli, Triestina, Vicenza 7; Reggina, Grosseto 6; Crotone, AlbinoLeffe 4; Mantova 3; Salernitana 1.


Il programma della 7^ giornata, sabato 26 settembre, ore 15,30:


Albinoleffe-Crotone

Ancona-Modena (lunedì 28, ore 19)

Empoli-Cittadella

Frosinone-Torino

Grosseto-Brescia

Lecce-Mantova

Padova-Gallipoli

Reggina-Piacenza (lunedì 28, ore 21)

Salernitana-Ascoli

Sassuolo-Cesena

Vicenza-Triestina


Casarano

Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana

Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…

Pubblicato

il

ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA 

“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.

NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD 

“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.

LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD

“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.

Continua a Leggere

Cronaca

Arrestato per violenza sessuale su minore

Un uomo di 24 anni da poco trasferitosi in Salento, fermato ad Anzio dai carabinieri. Dovrà rispondere delle accuse di atti persecutori, adescamento e violenza sessuale aggravata 

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

I carabinieri della Stazione di Lavinio, supportati in fase esecutiva dai colleghi della Compagnia di Gallipoli, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Velletri nei confronti di un cittadino marocchino di 24 anni, già gravato da precedenti, ritenuto, allo stato delle indagini, gravemente indiziato dei reati di atti persecutori, adescamento e violenza sessuale aggravata.

L’attività investigativa ha preso avvio dalla denuncia presentata il 19 settembre 2025 da una minore, accompagnata dalla madre presso la Stazione Carabinieri di Lavinio

La giovane aveva riferito di essere da circa un mese vittima di ripetute molestie nei pressi della stazione ferroviaria di Lavinio, raccontando in particolare di essere riuscita a sottrarsi a un tentativo di bacio e palpeggiamento e, successivamente, a un ulteriore episodio di adescamento avvenuto nelle immediate adiacenze dello scalo.

Attivato il Codice Rosso, i carabinieri della Stazione di Lavinio hanno avviato le indagini, svolgendo accertamenti territoriali e procedendo a una individuazione fotografica, che hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari a carico dell’uomo.

L’identificazione dell’indagato è stata perfezionata durante un servizio straordinario di controllo del territorio.

L’ordinanza è stata eseguita in provincia di Lecce, dove l’indagato si era recentemente trasferito.

L’arrestato è stato successivamente associato alla casa circondariale competente, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

 

Continua a Leggere

Attualità

Lavoro, domanda e offerta

Quarantunesimo Report Arpal Puglia: 581 posizioni aperte nel leccese mentre il camper del lavoro prosegue il suo viaggio tra i centri della provincia

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 226 offerte lavorative per un totale di 581 posizioni aperte.

Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 165 posti di lavoro disponibili.

Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 103 posti di lavoro.

A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico, nel quale sono disponibili 51 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 47, così come il settore delle telecomunicazioni.

L’area amministrativa e informatica ne offre 27, stesso numero il settore del commercio che si discosta minimamente dal tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte.

Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 21 lavoratori e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.

Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi con sei opportunità, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra tre e il comparto agroalimentare che offre un’opportunità.

Per il Collocamento Mirato, sono 22 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 13 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.

A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa. La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).

Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.

Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio di licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).

Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda..

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA

Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.

Fino al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo, Salve, Corigliano d’Otranto, Porto Cesareo, Zollino e Melpignano.

L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.

Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.

Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 41° REPORT DI ARPAL PUGLIA – BACINO DI LECCE

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti