Connect with us

Cronaca

Contrasto reati salute pubblica

Pubblicato

il

(16 ottobre) – Operazione a largo raggio dei Carabinieri della Compagnia di Gallipoli, finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati riguardanti la salute pubblica e delle truffe agroalimentari. Iniziata alle prime luci del mattino e conclusasi nel primo pomeriggio, è stata svolta su tutto il territorio di competenza della Compagnia gallipolina, in collaborazione con il NAS di Lecce e le sezioni di Veterinaria delle Asl di Gallipoli e Galatina.


Sono stati ispezionati 14 supermercati (anche appartenenti ad importanti catene); 4 pescherie; 5 macellerie; 13 bar; 1 caseificio. I Comuni interessati sono stati: Gallipoli con 2 macellerie, 3 supermercati, 2 pescherie e 2 bar; Nardò con 2 supermercati, 1 pescheria e 3 bar; Alezio con 2 bar; Cutrofiano con 2 supermercati, 1 macelleria e 3 bar; Galatina con 4 supermercati, 2 macellerie, 1 pescheria, 1 caseificio e 2 bar; Sannicola con 1 supermercato e 1 bar; Tuglie con 2 supermercati. Sono emerse svariate violazioni e mancanze di natura igienico sanitaria.


Tra queste, condizioni strutturali di alcuni locali non idonee, la omessa indicazione dei prezzi sui prodotti di consumo, l’omessa indicazione al pubblico del turno di chiusura settimanale mediante apposizione di idoneo cartello, aver ampliato i locali commerciali senza prescritta autorizzazione e varie mancanze per scarsa igiene generale delle attrezzature utilizzate nelle cucine o nei locali di lavoro. In particolare, in due macellerie sono state elevate sanzioni per non aver correttamente posizionato il girarrosto, per la cottura del polli allo spiedo, e lo scalda vivande nella parte interna del locale: erano infatti posizionati sulla strada, immediatamente a ridosso ad una zona di passaggio fortemente trafficata. Sono inoltre tuttora in corso accertamenti finalizzati a verificare il possesso delle autorizzazioni di alcuni depositi ricavati nei seminterrati di taluni grandi supermercati ispezionati.

Durante i controlli sono state elevate contravvenzioni per un ammontare di circa 23mila euro, nonché sono state imposte delle prescrizioni che dovranno essere rispettate e alle quali i titolari dovranno attenersi. secondo la normativa vigente, infatti, per l’eliminazione delle varie carenze igienico sanitarie, viene concesso un arco di tempo di 30 giorni, trascorso il quale gli organi accertatori provvederanno ad effettuare apposite e nuove verifiche per accertare l’eliminazione delle stesse. nel caso in cui i gestori non ne abbiano provveduto, saranno contestate loro ulteriori contravvenzioni. Sono state impiegate 26 pattuglie tra autoradio e veicoli, per un totale di 52 Carabinieri.


Cronaca

Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini

Pubblicato

il

Emergono nuovi e significativi sviluppi in merito all’incidente avvenuto ieri sera lungo la SP91, tra le marine di Torre Pali e Lido Marini, dove un centauro è stato soccorso e trasportato in ospedale a Tricase.

A seguito dell’intervento dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase, il protagonista dell’incidente, un 37enne di Melissano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.

Durante il trasporto in ambulanza al Pronto Soccorso di Tricase, alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente – presumibilmente cocaina – sono cadute dalle tasche dell’uomo. I successivi accertamenti dei militari hanno portato al rinvenimento di 9 dosi della stessa sostanza e 800 euro in contanti, ritenuti possibile provento di attività di spaccio.

L’episodio ha spinto i Carabinieri a eseguire una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo a Melissano.

Anche in questo caso, il bilancio è stato rilevante: ben nascosta all’interno di una confezione di cartone per purè sistemata in un mobile della cucina, è stata trovata e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa, cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina.

Il 37enne è stato quindi arrestato e ristretto ai domiciliari dopo le dimissioni ospedaliere. Ora dovrà rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma clandestina.

Continua a Leggere

Cronaca

Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso

Pubblicato

il

Grande spavento ieri pomeriggio, intorno alle ore 19, a Lido Marini (Ugento), lungo la strada che collega la marina a Torre Pali, dove si è verificato un incidente stradale che ha visto coinvolto un motociclista.

Secondo le prime ricostruzioni, per cause ancora in fase di accertamento, un uomo di 36 anni, originario di Casarano, è rovinato sull’asfalto. L’impatto è stato violento, tanto da richiedere l’immediato intervento dei soccorsi.

Sul posto sono giunti tempestivamente i carabinieri e il personale del 118, intervenuto con un’autoambulanza e due auto mediche, per prendere in carico anche gli altri coinvolti nel sinistro.

Il motociclista, che ha avuto la peggio nell’incidente, è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso presso l’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase.

Fortunatamente, dopo essere stato preso in carico dal personale medico del nosocomio, le sue condizioni si sono rivelate meno gravi del previsto..

Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Continua a Leggere

Cronaca

Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli, oche e galline

Pubblicato

il

Un incendio scoppiato in serata nel territorio di Galatone ha richiesto l’intervento urgente dei Vigili del Fuoco, che hanno evitato conseguenze ben più gravi.

Intorno alle 21:40, una squadra proveniente dalla sede distaccata di Gallipoli è stata chiamata ad operare nei pressi della Strada Provinciale 231, dove un rogo aveva interessato un cumulo di masserizie situato all’interno di un terreno in stato di abbandono, accanto a un’abitazione disabitata.

Il rapido intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di circoscrivere le fiamme, impedendo che si propagassero alla casa e ai terreni limitrofi.

Particolarmente delicata la situazione per la presenza, nello stesso terreno, di gabbie contenenti animali vivi – tra cui galline, oche e conigli – che sono stati messi in salvo senza riportare alcun danno.

Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Gallipoli, che hanno eseguito i rilievi necessari per chiarire le cause dell’incendio e accertare eventuali responsabilità.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti