Appuntamenti
Violenza sulle donne: tavola rotonda a Parabita
Avvio di un percorso di confronto e condivisione per la definizione di protocolli operativi relativi alla presa in carico dei minori vittime di violenza assistita
Si terrà venerdi 21 novembre, presso la sede del Centro Antiviolenza “Il Melograno” di Parabita, alle ore 15, la tavola rotonda sul tema “Violenza sulle donne e violenza assistita in ambito domestico. Modalità di presa in carico e di interazione tra servizi”, promossa da SANFRA – Comunità S. Francesco Centro Antiviolenza “Il Melograno” e dal Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” Associazione Sud Est Donne, con il Patrocinio della Regione Puglia e del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Regione Puglia.
La tavola rotonda avvierà un percorso di confronto e condivisione per la definizione di protocolli operativi relativi alla presa in carico dei minori vittime di violenza assistita, anche in funzione della predisposizione delle “Linee guida regionali in materia di maltrattamento e violenza in danno dei minori” previste dalla Legge Regionale n. 29/2014 “Norme per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, il sostegno alle vittime, la promozione della libertà e dell’autodeterminazione delle donne”.
Oltre a porsi come momento di riflessione tra gli stakeholders coinvolti, la Tavola Rotonda costituisce il tassello finale di un ricco e intenso percorso formativo intrapreso il 19 Settembre, nell’ambito del Corso di Formazione “Violenza sulle donne: strumenti di lavoro per interventi integrati con approccio di genere”, fortemente voluto e promosso da Comunità S. Francesco Centro Antiviolenza “Il Melograno” e dal Centro Antiviolenza “Rompiamo il Silenzio” Associazione Sud Est Donne, con la finalità di proporre un approccio integrato al fenomeno della violenza di genere, condividendo linguaggi e strategie operative.
Nel ventaglio di interventi previsti nella giornata di venerdi 21 ci saranno: Giulia Sannolla, Funzionaria referente per l’Assessorato al Welfare della Regione Puglia; Maria Mancarella, Docente di Sociologia della Famiglia dell’Università del Salento; Rosangela Paparella, Garante Regionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza; Giuseppe De Robertis, Presidente dell’Ordine Assistenti Sociali della Regione Puglia e Maria Grazia Foschino, Responsabile Servizio di Psicologia Ospedale Psichiatrico Giovanni XXIII Bari e Componente Consiglio Direttivo CISMAI.
L’incontro si chiuderà con il rilascio dell’attestato del percorso formativo, che ha incluso la collaborazione con l’Università del Salento, l’Ordine degli Avvocati della Provincia di Lecce, e per il quale è stata inoltrata richiesta di accreditamento all’Ordine Assistenti Sociali Regione Puglia.
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca5 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità3 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità5 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
