Appuntamenti
Poggiardo, una Sala per Renato Circolone
Presso la sala conferenze del Palazzo della Cultura, la cerimonia che prevede l’intitolazione della medesima alla memoria di una figura storica della politica poggiardese
Si terrà domani, domenica 25 gennaio, alle ore 10, presso la sala conferenze del Palazzo della Cultura, la cerimonia che prevede l’intitolazione della medesima alla memoria di una figura storica della politica poggiardese, il compianto Renato Circolone, spentosi sette anni fa dopo una vita spesa al servizio della Politica.
Per circa 40 anni, infatti, dagli anni ’50 fino al 1995, egli rivestì importanti ruoli di consigliere ed assessore che esercitò proprio in quella sala che gli verrà intitolata e che per ben 80 anni è stata l’aula consiliare del Comune di Poggiardo, luogo dove si sono tenuti accesi dibattiti democratici su problemi e progetti di sviluppo culturale, civile, sociale ed economico della cittadina. Oltre alle cariche cittadine, Circolone è stato anche un valente geometra, componente del consiglio nazionale dei geometri, e nella sua lunga militanza politica ricoprì anche ruoli di più ampio respiro politico tanto che per un decennio fu anche consiliare provinciale e per un lustro segretario provinciale del suo storico partito, il PSI.
L’intitolazione della sala è un evento voluto dal Sindaco Giuseppe Colafati, dall’Amministrazione Comunale e dall’intero Consiglio che all’unanimità ha approvato l’atto nel corso della seduta del 29 dicembre scorso, è stato organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Poggiardo e costituirà un momento di doveroso ricordo di Renato Circolone che verrà onorato e commemorato negli interventi di tante personalità a lui legate da ruoli istituzionali e non solo: dal Presidente della Provincia Antonio Gabellone all’onorevole ed ex Ministro Claudio Signorile (una delle figure più importanti del PSI nazionale negli anni ’70 e ’80), dal Senatore Giorgio De Giuseppe all’Onorevole Francesco Rausa, dall’Onorevole Damiano Potì all’ex Assessore provinciale Giuseppe Merico, dal Professore Giovanni Scognamillo al Presidente regionale dell’ordine dei geometri Eugenio Rizzo, allo storico Anacleto Vilei. Tutte queste autorità interverranno per contribuire a ricordare la figura umana e lo spessore politico di Renato Circolone e le sue azioni. Per conoscere l’uomo oltre che il politico occorre partire dal rapporto affettivo e personale con la comunità poggiardese che lo elesse costantemente poiché, accanto alle doti umane, gli riconosceva una concretezza amministrativa ed un’attenzione molto sentita alle questioni che riguardavano lo sviluppo del territorio. Visse un’epoca in cui la società era appena uscita dalla seconda guerra mondiale e la politica era caratterizzata da profondi ideali che la rendevano affascinante ed in nome di questi ideali sviluppava le sue idee prediligendo sempre la strada della dialettica e dell’onestà intellettuale che facevano di lui un politico leale e rispettoso anche e soprattutto con gli avversari. Dalle prime battaglie del 1951 per fronteggiare la drastica riduzione della superficie coltivata a tabacco operata dalla Direzione generale dei monopoli di Stato e la conseguente chiusura di alcuni magazzini di manipolazione del prodotto a quelle per l’ubicazione degli alloggi popolari fino alle battaglie ideali su divorzio ed emigrazione passando per numerose lotte politiche e di posizione.
Vicende che hanno fatto di Renato Circolone un acuto osservatore del proprio territorio, un prezioso consigliere ed un uomo politico tanto appassionato quanto concreto di 40 anni di storia cittadina e provinciale.
Carlo Quaranta
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca7 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


