Appuntamenti
Comunità energetiche, buone opportunità dal Bando regionale
Durante l’incontro sarà presentata la strategia regionale per la transizione energetica e il bando regionale per la costituzione delle comunità energetiche rinnovabili (CER), che prevede contributi a fondo perduto…
Si terrà il prossimo 1 ottobre, presso il Convitto Palmieri di Lecce e a partire dalle 16:30, l’incontro informativo organizzato da ANCI Puglia Giovani, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Lecce, dal titolo “Le comunità energetiche rinnovabili in Puglia: le opportunità del bando regionale”.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la cattedra di Diritto Costituzionale del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento – impegnata da anni nello studio dei fenomeni legati alla povertà energetica e allo sviluppo delle comunità energetiche – è finalizzata ad approfondire il tema e a diffondere le opportunità e i bandi regionali a disposizione di amministrazioni locali, enti del terzo settore e cittadini.
Dopo i saluti istituzionali i lavori dell’incontro, aperti dal professor Vincenzo Tondi della Mura e coordinati da Cosimo Gravili (delegato ANCI Puglia Giovani e promotore dell’evento), vedranno la partecipazione di esperti, amministratori, accademici, rappresentanti del terzo settore e dirigenti pubblici.
Durante l’incontro sarà presentata la strategia regionale per la transizione energetica e il bando regionale per la costituzione delle comunità energetiche rinnovabili (CER), che prevede contributi a fondo perduto per progetti ad alto impatto sociale e territoriale. Sul tema interverranno la direttrice del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia, Gianna Elisa Berlingerio, e il dirigente della Sezione Transizione energetica, Francesco Corvace.
Sono inoltre previsti contributi di Matteo Greco (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), sul modello delle comunità energetiche solidali e il ruolo degli enti locali, e di Luigi Conte (Presidente CSV Brindisi-Lecce), sul contributo del Terzo settore.
A chiudere i lavori, dopo gli interventi di relatori e pubblico, sarà il professor Michele Troisi, docente dell’Università del Salento.
Secondo Cosimo Gravili, delegato ANCI Puglia Giovani e promotore dell’iniziativa, «l’incontro si propone come un momento di confronto aperto ad amministratori, operatori del settore, accademici e società civile, con l’obiettivo di favorire una transizione energetica equa e partecipata. Le comunità energetiche rinnovabili rappresentano una straordinaria opportunità di sviluppo sostenibile per i nostri territori e per questo è necessario coinvolgere gli amministratori locali e sensibilizzarli su questi strumenti per rafforzare la coesione sociale, ridurre le disuguaglianze e valorizzare in maniera innovativa le risorse delle comunità. Su questi temi ANCI è in prima linea per facilitare la diffusione di politiche a vantaggio di cittadini e territori».
Per il professor Vincenzo Tondi della Mura «le comunità energetiche rappresentano un pilastro fondamentale per una transizione energetica inclusiva e sostenibile, perché favoriscono la partecipazione attiva delle comunità locali e rafforzano la coesione sociale. L’Università del Salento, in questo quadro, ha il compito e l’opportunità di mettere il proprio sapere al servizio del territorio, fungendo da ponte tra istituzioni e comunità. Eventi come questo confermano tale ruolo, ma soprattutto ribadiscono che l’Università è sempre pronta a offrire il proprio supporto e la propria consulenza al territorio, non solo attraverso iniziative come questa, ma anche in molte altre forme».
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


