Appuntamenti
Externa, ecco la Fiera Nazionale dell’Arredo degli spazi esterni
Si è svolta nella Sala del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Lecce, la conferenza stampa di presentazione di Externa – Fiera Nazionale dell’arredo e degli spazi esterni, quest’anno alla sedicesima edizione.
Edizione quella del 2023, che, segna di fatto il ritorno dell’importante fiera di settore presso gli spazi espositivi di Lecce Fiere, dove la manifestazione è nata e dove si svolgerà dal 30 marzo al 3 aprile.
All’incontro con i giornalisti hanno partecipato, Corrado Garrisi APS Green Project ed Organizzatore di Externa, Alessandro Delli Noci assessore allo sviluppo economico Regione Puglia, Paolo Foresio assessore allo sviluppo economico ed attività produttive ed artigianali della Città di Lecce, Tommaso Marcucci Presidente del Consiglio degli Ordini degli Architetti, Eleno Mazzotta per Federaziende, Luigi Sansò per PMI Italia e Luigi Puzzovio per Laica.
Dopo i saluti istituzionali e la presentazione degli ospiti della CCIAA di Lecce da parte del direttore generale Francesco De Giorgio, che ha fatto gli onori di casa, il primo a prendere la parola è stato l’assessore regionale Alessandro Delli Noci che ha sin da subito espresso la sua soddisfazione per il fermento del settore fieristico leccese e per il ritorno di Externa a Lecce.
«Externa – Fiera Nazionale dell’Arredo degli spazi esterni”, ritorna a Lecce dopo l’esperienza dell’edizione 2022 alla Fiera del Levante, e questo non può che renderci fieri», afferma Delli Noci, «si tratta di un’iniziativa capace non solo di valorizzare un intero settore, ma anche di creare relazioni solide e fruttuose tra architetti e designer nazionali e internazionali. Voglio ricordare che quello del design e dell’arredo, è un settore su cui la Regione Puglia sta puntando molto, valorizzando le nostre eccellenze anche attraverso le più importanti fiere internazionali come quelle di Dubai e New York a cui prenderemo parte. È importante che gli organizzatori abbiano scelto come tema della fiera quello della sostenibilità, del rapporto tra città e verde come elemento centrale dello sviluppo urbanistico, arricchendo l’iniziativa con la presenza di Stefano Boeri».
Entusiasmo per il ritorno a Lecce di Externa, è stata espressa da Paolo Foresio assessore allo sviluppo economico ed attività produttive ed artigianali della Città di Lecce: «Dopo NautiGo manifestazione espositiva della nautica da diporto svoltasi le scorse settimane a Lecce Fiere, il ritorno a Lecce di Externa, segna di fatto i grandi passi in avanti che la città sta compiendo, grazie all’impegno di Corrado e Francesco Garrisi. Un esempio virtuoso e di sinergia propulsiva e pro-positiva tra pubblico e privato che rende ancora più attrattiva Lecce, che si dimostra città d’arte di cultura di turismi e con grane vivacità commerciale garantite grazie e soprattutto a questo tipo di eventi-manifestazioni che dopo il blocco della pandemia non era semplice che ripartissero con grane slancio, come quello che stiamo dimostrando a Lecce».
Soddisfatto e felice del gran lavoro svolto si è detto Corrado Garrisi, Ceo e Founder di Externa: «Oggi è un giorno importante: Externa riprende il suo cammino a Lecce lì dove è nata, riportando nel Salento le eccellenze nazionale di un settore, quello dell’outdoor che è riconosciuto ormai come “benchmark di riferimento”. Una manifestazione, fiore all’occhiello nazionale e capace di avere ospiti all’interno ei suoi spazi espositivi i più grandi marchi ed aziende di riferimento».
Garrisi ha poi spiegato brevemente i format: “Externa, l’unica manifestazione in Italia dedicata al mondo dell’esterno (Outdoor), settore in continua evoluzione e soprattutto in continua crescita, giunta alla sua XVI edizione, è ormai luogo di incontro e di business per tutti gli addetti al mondo dell’outdoor, comprendendo l’arredo da esterno, le coperture, le piscine, le spa, i rivestimenti, i materiali e le soluzioni edili per l’esterno, l’illuminotecnica, il verde ed i giardini, gli arredi e le attrezzature per gli stabilimenti balneari, gli infissi, il verde pubblico attrezzato, l’arredo urbano e tutte le aziende che operano in un mondo di settori collegati. Externa è momento anche di approfondimento e di scambio culturale grazie agli eventi incontro organizzati in collaborazione con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Lecce, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Lecce, l’Associazione Ville e Giardini di Puglia, l’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio Sezione Puglia e l’ Accademia dei Georgofili Sezione Sud-Est, enti ed istituzioni con le quali sono stati organizzati incontri, dibattiti e work-shop con la partecipazione di professionisti di fama nazionale ed internazionale. Da evidenziare infine», ha concluso Garrisi, «che Externa premiata sin dalla sua nascita, nel 2010 da una eccezionale partecipazione di aziende espositrici e di visitatori, anche per l’edizione 2023 si conferma vetrina d’eccellenza per presentare in anteprima nazionale prodotti e soluzioni riguardanti l’outdoor living oltre che per caratterizzarsi come fiera sia B2B che B2C».
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca6 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità2 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Attualità4 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità6 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù



