Appuntamenti
Lecce in… Externa fino a domenica
In Piazza Palio (Lecce Fiere) decima edizione della Fiera nazionale dell’arredo degli spazi esterni

È stata inaugurata ieri sera, al centro espositivo Lecce Fiere, in piazza Palio, “Externa – Fiera Nazionale dell’Arredo degli Spazi Esterni”.
La Fiera, giunta alla sua X edizione, è la più importante rassegna del Sud Italia sull’arredamento da esterni che si conferma, anno dopo anno, punto di riferimento del settore e strumento per le aziende che trovano in essa uno straordinario veicolo di promozione. Basti pensare che l’edizione 2018 ha registrato la presenza di oltre 20 mila visitatori e professionisti del comparto.
A tagliare il nastro è stato l’assessore all’Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali della Regione Puglia, Loredana Capone: “E’ un’occasione importante per tutti i produttori locali per esibire i loro prodotti e confrontarli con altri provenienti da altre province e regioni. Questa Fiera è riuscita ad estendersi anche per questo motivo, puntando sempre di più sulla qualità e sulla ricerca. E questo rappresenta un motivo di orgoglio. Non solo, dunque, organismi di rappresentanza e distribuzione ma anche produzione, ciò sta a testimoniare che l’industria e l’artigianato stanno vivendo di una nuova luce. Un aspetto che ci fa ben sperare per il futuro”.
Soddisfazione è stata espressa anche da Corrado Garrisi, uno degli organizzatori assieme al fratello Francesco: “Qui si danno appuntamento oltre cento espositori. Un dato importante per una fiera settoriale che si volge in una posizione geografica come la nostra. Siamo orgogliosi di questo traguardo. Le novità di Externa sono rappresentante le aziende: sono loro a proporre un’idea di come vivere l’outdoor. L’obiettivo di far crescere il numero di visitatori e di espositori, ma in cantiere c’è anche il progetto di fare un’altra edizione a Bari nel 2020, speriamo di riuscirci perché intendiamo dare un respiro interregionale a questa manifestazione”.
All’inaugurazione erano presenti anche i candidati sindaco Saverio Congedo e Luca Russo.
Grazie ad una struttura all’avanguardia e ad un’architettura espositiva su un unico livello, Externa propone ogni anno oltre cento espositori che rappresentano più di 400 aziende nazionali ed internazionali. Al visitatore si aprono le porte di 10mila metri quadrati di spazio espositivo suddiviso in padiglioni tematici. Quattro le macro aree: giardino, città, spiaggia e acqua. Un vero e proprio universo espositivo vasto, completo, ordinato, dove scoprire e soddisfare le esigenze di un settore che cambia, si evolve, che presta sempre più attenzione ai particolari, alla funzionalità, alla qualità degli elementi, in cui trovare il meglio degli articoli per l’outdoor living, per il verde pubblico, l’illuminotecnica, la segnaletica, arredi e attrezzature per spiagge, stabilimenti balneari, piscine, vasche idromassaggio e mini spa. Tante le novità e le proposte 2019, tutte rispettose dell’ambiente, abbinate al design contemporaneo in base alla nuova concezione degli spazi moderni, alle nuove tecnologie, legate ai materiali più avanzati e alle tendenze più recenti.
Sempre più eleganti nel design e tecnologici nei materiali, i mobili per l’esterno sono elementi “intercambiabili” che possono stare fuori o dentro casa. Protagonisti i materiali plastici, l’intramontabile teak e i tessuti idrorepellenti.
La cultura green è sempre più imperante e risulta davvero difficile stabilire la linea di confine tra Outdoor o Indoor in modo univoco. Nascono come mobili per l’esterno, ma la cura del design, la sperimentazione di forme e il comfort che li caratterizzano ne fanno pezzi di pregio adatti anche per l’interior. Intrecci, colori chiari, tessuti impermeabili ad alta resistenza e soprattutto le forme sempre più eleganti, non hanno nulla da invidiare alle altre tipologie di arredi, tendenza che si lega concetto dell’abitare nella natura che rende la vita più confortevole e sana. Lanterne in vetro soffiato, sedie con ironici riccioli o dalle trame lavorate a mano diventano protagoniste e non sfigurano nell’ambiente domestico neppure i tessuti tecnici pensati per resistere alle intemperie. Poltroncine e divani ‘in rete’, caratterizzati da morbidi intrecci, sono progettati per essere visivamente permeabili e stanno bene anche sul terrazzo, senza ostacolare la vista sul panorama. Un perfetto equilibrio tra design, creatività e innovazione.
La manifestazione, oltre ad avere il patrocinio dei più importanti Enti Istituzionale e Associazioni di categoria del settore, promuove e favorisce le economie del territorio, affiancando all’esposizione incontri formativi curati dagli Ordini professionali degli Architetti PPC e dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Lecce, oltre a rinnovare la collaborazione di stage con gli alunni dell’Istituto A. De Pace di Lecce.
Domani, venerdì 5 aprile, alle ore 14,30, è prevista la conferenza “Architettura di pietra oggi: stereotomia 2.0: ricerca e sperimentazione“, a cura dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Lecce al Liceo Banzi di Lecce.
Tra le novità 2019, le due mostre ospitate all’interno della fiera che i visitatori potranno ammirare durante Externa: la mostra di Acer (Il Verde Editoriale Srl) dal titolo “La Città per il Verde“ e la mostra “Architettura di pietra oggi- stereotomia 2.0”.
La conferenza e la mostra rappresentano due momenti di una riflessione univoca sul tema dell’aggiornamento della cultura lapidea, identitaria della Koiné culturale mediterranea, e in maniera particolare del Salento.
Il professor Giuseppe Fallacara esporrà le ricerche sull’aggiornamento della Stereotomia (antica arte del taglio delle pietre), svolte da ormai quasi venti anni all’interno del Politecnico di Bari e presentate in tutto il mondo, da cui si è sviluppato un rapporto di sperimentazione congiunta con Shajay Bhooshan, Senior Associate Zaha Hadid Architects. Sarà presentato in anteprima il prototipo di una Chaiselongue, dal nome “infinito”, per esterni in legno e resina progettata per l’occasione e realizzata in collaborazione con l’antica scuola francese dei mestieri dei Compagnon du Devoir du Tour de France.
Sabato 6, alle ore 9, è in programma invece la giornata formativa “Il Giardino Italiano tra tradizione e modernità” a cura dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Lecce c/o Aula Magna del Liceo Banzi (Piazza Palio).
Altra new entry 2019 è una Card Business inviata a circa 22mila aziende operanti nel settore turistico ricettivo (bar, ristoranti, Hotel, stabilimenti balneari ecc), che darà, a chi la scarica, la possibilità di ottenere un ingresso gratuito in fiera agevolato (senza passare dal botteghino, quindi più veloce) e il riconoscimento di uno sconto maggiore in fase di ordine presso gli espositori oltre allo sconto fiera.
La manifestazione chiuderà i battenti domenica 7 aprile.
Externa è organizzata dall’associazione di promozione sociale Green Project con il patrocinio di: A.r.p.t.r.a., Accademia Dei Georgofili, Camera Commercio I.A.A., Cna, Collegio Dei Geometri E Dei Geometri Laureati, Comune di Lecce, Confartigianato Lecce, Confcommercio Lecce, Confindustria Lecce, Inu, Ordine Degli Architetti, Ordine Degli Ingegneri, Ordine Dott. Agronomi e dei Dottori Forestali, Provincia di Lecce, Università del Salento.
Main Sponsor di quest’anno sarà ancora Deghi. Altri sponsor minori saranno Sprech e Forel
Orari apertura fiera: il 04/04 dalle ore 16 alle ore 20.30; dal 05/04 al 07/04 dalle ore 10.30 alle ore 21.
Tutte le info e biglietto ingresso omaggio alla fiera scaricabile su: www.externaexpo.it (al botteghino il biglietto 5 euro)
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione