Connect with us

Cronaca

Un serpente si aggira indisturbato nel condominio, panico fra i residenti

La segnalazione è partita da alcuni cittadini preoccupati per la presenza del rettile, che si aggirava in libertà a pochi metri dalla porta di accesso delle abitazioni

Pubblicato

il

Panico tra i residenti, ma il “serpente del grano” non è velenoso. L’intervento delle guardie zoofile di Accademia Kronos di Lecce ha evitato rischi per persone e animali


Un esemplare di serpente del grano (Pantherophis guttatus) è stato recuperato ieri pomeriggio dalle guardie zoofile di Accademia Kronos, in un quartiere della periferia di Lecce, dopo essere stato avvistato mentre strisciava tra le abitazioni e il giardino condominiale.

cLa segnalazione è partita da alcuni cittadini preoccupati per la presenza del rettile, che si aggirava in libertà a pochi metri dalla porta di accesso delle abitazioni. L’intervento delle guardie è stato immediato: l’animale è stato recuperato in sicurezza e senza incidenti.


“Non si trattava di una specie pericolosa, ma era comunque fondamentale intervenire con professionalità e cautela”, ha dichiarato Giuseppe Albanese, responsabile del nucleo di vigilanza zoofila intervenuto sul posto. “Il serpente del grano è un rettile esotico, spesso allevato in casa, ma non dovrebbe mai essere lasciato libero in ambienti non controllati. Si tratta di una specie non autoctona, probabilmente fuggita da un’abitazione privata o abbandonata.


Originario degli Stati Uniti sud-orientali, il serpente del grano è ampiamente diffuso nel commercio di animali esotici. È un serpente costrittore, non velenoso, solitamente di colore arancione e con macchie dal rosso al marrone, possiede una testa stretta ed un corpo muscoloso. Le dimensioni degli esemplari adulti oscillano tra i 4–5 cm di diametro ed i 75–150 cm di lunghezza, per un peso che varia tra i 250 ed oltre i 500 grammi.

È noto per il suo temperamento docile e per l’aspetto variopinto, che lo rende popolare tra gli appassionati di rettili. Tuttavia, la sua presenza in libertà in Italia è del tutto anomala. Purtroppo, capita sempre più spesso che animali esotici vengano rilasciati in natura da proprietari che non sono più in grado di occuparsene e questo è un comportamento irresponsabile che può causare danni all’ambiente e mettere in pericolo la vita stessa dell’animale”.


Dopo il recupero, il rettile è stato trasferito presso il CRAS di Calimera


Le guardie zoofile di Accademia Kronos di Lecce colgono l’occasione per lanciare un appello alla cittadinanza: mai abbandonare animali esotici in natura.


Oltre a rappresentare un potenziale pericolo per l’ambiente, tali azioni possono configurare reati punibili penalmente, tra cui maltrattamento o detenzione illecita di fauna. Chiunque possieda un animale esotico e non sia più in grado di gestirlo, può rivolgersi a strutture competenti. Non è mai giustificabile un rilascio in natura.

Casarano

Droga, quattro arresti

Melendugno, Supersano, Uggiano la Chiesa e Casarano: intensificata l’attività di contrasto ai reati connessi agli stupefacenti e ai reati predatori

Pubblicato

il

I carabinieri del Comando Provinciale di Lecce sono stati protagonisti di una serie di interventi mirati che hanno portato all’arresto di quattro persone in diverse località della provincia di Lecce.

A MELENDUGNO

I carabinieri della locale Stazione, supportati dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lecce, hanno arrestato nella flagranza di reato un ventitreenne di Melendugno, già noto alle forze dell’ordine, perché responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

A seguito di un’accurata attività info-investigativa, i militari sono intervenuti presso l’abitazione del giovane dove hanno proceduto a effettuare una perquisizione domiciliare. Nel corso delle operazioni sono stati rinvenuti, all’interno della camera da letto del 23nne, oltre 16 grammi di marijuana skunk, 40 grammi di cocaina ed un bilancino di precisione.

Al termine delle operazioni il giovane è stato arrestato e, come disposto dal P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.

A SUPERSANO

Sempre in tema di prevenzione e contrasto allo spaccio di stupefacenti, i carabinieri della Compagnia di Maglie che, congiuntamente ai militari della Stazione di Minervino di Lecce, hanno arrestato un 40enne residente a Supersano.

Si tratta di un uomo già affidato in prova ai servizi sociali al quale è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, in relazione alle ipotesi accusatorie di tentata estorsione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Le indagini portate avanti dagli inquirenti hanno accertato che l’indagato avrebbe ceduto un ingente quantitativo di hashish ad altra persona, pretendendo da questi una somma di denaro superiore a quella pattuita.

Tale condotta sarebbe stata attuata attraverso reiterate e veementi minacce.

Al termine delle operazioni, in osservanza al provvedimento in questione, l’uomo è stato condotto presso la Casa Circondariale del capoluogo salentino.

A UGGIANO LA CHIESA

I carabinieri della Stazione di Minervino di Lecce hanno arrestato un 65nne di Uggiano la Chiesa, destinatario di un provvedimento di sospensione dell’affidamento in prova al servizio sociale e contestuale ordine di carcerazione, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce.

Il provvedimento scaturisce da specifica richiesta avanzata dagli uomini dell’Arma a conclusione di una meticolosa attività di indagine che li ha condotti a scoprire numerose violazioni legate alla misura cui l’uomo era sottoposto e attuate dall’indagato.

Tra queste condotte illecite connesse agli stupefacenti e guida senza patente.

Al termine delle formalità l’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato associato alla Casa Circondariale di Lecce.

Lotta alle piazze di spaccio ma anche ai reati predatori.

A CASARANO

Ed è stato proprio quest’ultimo il contesto in cui, nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della locale Stazione di Casarano hanno dato esecuzione a un provvedimento di revoca dell’affidamento in prova ai servizi sociali e contestuale carcerazione nei confronti di un 34nne censurato del luogo.

Il provvedimento è stato emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Lecce, su specifica richiesta dei militari operanti, che hanno riscontrato violazioni alle prescrizioni imposte, nonché lo hanno denunciato in stato di libertà per un furto aggravato ai danni di un esercizio pubblico, perpetrato nella notte del 14 settembre scorso.

In quella circostanza, l’uomo si sarebbe introdotto all’interno dell’attività commerciale asportando attrezzatura da lavoro e accessori per aspirapolvere.

Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Lecce.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Cronaca

AQP, a Tricase mancherà l’acqua per circa 8 ore

Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo…

Pubblicato

il

AQP fa sapere, con un comunicato, che per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il giorno 2 ottobre 2025, in Corso Apulia nel tratto tra l’incrocio con via Vittorio Alfieri e l’incrocio con via Ciro Menotti.

La sospensione avrà la durata di 8 ore, a partire dalle ore 08:30 con ripristino alle ore 16:30.

Disagi saranno avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.

Continua a Leggere

Cronaca

Regionali, Angelo Annese rifiuta l’offerta e va avanti…

Ma, nonostante tutto questo, è giunto il momento di rompere gli indugi e condividere con tutti voi le mie considerazioni: io sono e resto il sindaco della nostra città…

Pubblicato

il

Grazie, rifiuto l’offerta e vado avanti. Questa la laconica risposta di Annese, candidato in pectore per il centrodestra, andato in fumo in poche ore.

Lo stesso Annese ha scritto con un post su fb: «Desidero ringraziare sinceramente, con profonda gratitudine tutti coloro che hanno espresso fiducia e stima nei miei confronti. Ho ricevuto parole di incoraggiamento e ammetto che tale indicazione mi ha lusingato non tanto per ambizione personale ma in quanto espressione di una comunità importante come quella di Monopoli. Ma, nonostante tutto questo, è giunto il momento di rompere gli indugi e condividere con tutti voi le mie considerazioni: io sono e resto il sindaco della nostra città».

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti