Connect with us

Copertino

Copertino: ballottaggio in rosa

Intervista a Sandrina Schito e Anna Inguscio che si contenderanno l’ambita poltrona di primo cittadino a Palazzo Briganti

Pubblicato

il

Il prossimo sindaco di Copertino sarà una donna. A distanza di venticinque anni dall’amministrazione dell’indimenticabile Cristina Conchiglia, saranno Sandrina Schito e Anna Inguscio a contendersi l’ambita poltrona di primo cittadino a Palazzo Briganti.


Sarà il ballottaggio tra due settimane a decidere chi succederà a Giuseppe Rosafio. Al termine della campagna elettorale più accesa della storia copertinese, tra candidature presentate e poi ritirate, primarie, accuse reciproche, manifesti anonimi, sospetto voto di scambio, denunce, protagonismi e personalismi, le urne hanno decretato la sfida in rosa tra le due coalizioni di centrosinistra. La più suffragata è stata Schito la cui coalizione composta da Sel e dalle civiche  Albanuova, Viva Città, Copertino Bene Comune, Futuro Quotidiano, Sinistra Unita, Partecipazione Democratica, ha ottenuto 3.815 voti pari al 25,64% dei consensi. A seguire la coalizione guidata da Inguscio, composta da Pd, Ncd, Udc, e le civiche Passione Democratica, Libero Cittadino, Copertino Democratica ha conquistato 3.703 voti (24,89%). Restano fuori dalla competizione Pierluigi Pando (FI, Ppdt, MRS e la civica Pando Sindaco) con 3.439 voti (23,11%), Vincenzo De Giorgi (FdI-An e le civiche Onda d’Urto, Generazione Nuova, Noi per Voi, Il Coraggio di Cambiare) con 2.935 voti (19,72%), e Alessandro Trono (M5S) con 985 voti (6,62%). Difficile ipotizzare ora un possibile gioco di alleanze trasversali che già dall’andamento della campagna elettorale è apparso poco percorribile. La frammentazione e l’eterogeneità dei vari schieramenti lascia presupporre che non ci saranno accordi e apparentamenti di nessun genere, lasciando il libero arbitrio alla cittadinanza copertinese. A confermarlo sono le stesse candidate le quali, commentando a caldo i risultati elettorali, hanno prontamente ribadito la volontà di non ricorrere ad accordi con le altre forze politiche.


Anna Inguscio

Anna Inguscio


Abbiamo lavorato tanto”, dichiara Sandrina Schito, “lo abbiamo fatto con il modo che ci appartiene nonostante le accuse e gli attacchi ricevuti. Questo voto è la ricompensa del nostro modo di lavorare e di fare politica tra la gente. Ora dobbiamo ricominciare e ci rimboccheremo subito le maniche. Non faremo nessun apparentamento, mi rivolgerò solo ed esclusivamente ai copertinesi. La nostra coalizione resta questa e così come abbiamo superato il primo turno ci candidiamo a guidare la città. Chiederemo ai cittadini di votarci perché hanno capito il nostro progetto. Ci sarà una scelta tra due idee di città: che vinca quella che la comunità più desidera.


Sandrina Schito

Sandrina Schito

Della stessa idea, anche se lascia intendere una possibile apertura verso De Giorgi, è anche l’altra contendente. “È un risultato che mi aspettavo”, dice Anna Inguscio, “ed è un risultato straordinario nonostante i tradimenti politici che ho subito dai dirigenti provinciali e regionali del Pd che si sono schierati con la mia diretta avversaria. La mia non era una candidatura imposta dall’alto in quanto sono stata scelta a guidare la coalizione per volontà popolare tramite le primarie. Al momento è ancora presto per dire se faremo apparentamenti anche se Pando e Forza Italia non mi interessano. Mi rivolgerò comunque ai cittadini.


Anche se i pronostici popolari danno Sandrina Schito in leggero vantaggio, l’ultima parola spetta proprio ai cittadini che l’8 giugno prossimo saranno chiamati alla ineluttabile scelta che caratterizzerà la politica copertinese nei prossimi cinque anni.


Massimo Alligri


Copertino

In grave crisi psicotica cerca di strangolare la moglie

La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di

Pubblicato

il

Tentato omicidio sventato a Copertino: salvata una donna grazie ai Carabinieri

Nel pomeriggio di ieri, a Copertino, un dramma familiare è stato scongiurato grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, con il supporto del Nucleo Operativo di Gallipoli.

Secondo quanto emerso dagli accertamenti, un uomo del posto, in preda a una grave crisi psicotica, avrebbe aggredito la propria moglie all’interno dell’abitazione con l’intento di strangolarla. 

La donna, dopo alcuni momenti di terrore, è riuscita a divincolarsi e a chiedere aiuto.

Allertati dai vicini, i militari sono giunti rapidamente sul posto, riuscendo a bloccare l’uomo e procedendo al suo arresto, evitando conseguenze ben più gravi. 

La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Copertino, dove è stato attivato il protocollo “Rosa”, previsto nei casi di violenza domestica.

L’uomo, già seguito da tempo dai servizi di salute mentale, è stato accompagnato al reparto psichiatrico dell’ospedale di Galatina, dove è attualmente sottoposto a piantonamento dai Carabinieri.

Il PM di turno di Lecce, informato dell’accaduto, sta coordinando le indagini e disponendo ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica e le circostanze del gesto.

Continua a Leggere

Attualità

Al via, da oggi 9 ottobre, i bonifici istantanei

nell’uso: “Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti…”

Pubblicato

il

Da oggi entra in vigore la seconda fase, prevista dall’UE, dei bonifici istantanei: diventano obbligatori per tutte le banche e i prestatori di servizi di pagamento, senza costi aggiuntivi per i clienti e con l’obbligo di verifica del beneficiario (verification of payee – VoP).

Ma attenti alle frodi

Stando agli ultimi dati di Bankitalia l’incidenza delle frodi per i bonifici istantanei è molto più alta rispetto a quella registrata nei bonifici ordinari: 0,057% rispetto allo 0,0015%, rileva Assoutenti.

Questo perché, spiega Gabriele Melluso, di Bankitalia, con i bonifici istantanei gli utenti possono trasferire velocemente denaro ed eseguire pagamenti rapidi, ma viene meno il cosiddetto “cooling period”, ossia quel lasso di tempo entro il quale si può verificare la legittimità dell’operazione e annullare l’invio di denaro.

Questo rappresenta un potenziale pericolo per gli utenti: in caso di truffa che preveda l’invio di denaro tramite bonifico istantaneo, raggiri oggi sempre frequenti e perpetrati attraverso web, mail e messaggi Whastapp e social, la vittima non avrà possibilità di bloccare i versamenti né di ottenere il riaccredito delle somme pagate. 

Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti”.

Continua a Leggere

Appuntamenti

La Nazionale Attori a Nardò

Affronterà la squadra Rotary and Friends in una partita di calcio dedicata al disturbo dello spettro autistico. Stadio “Giovanni Paolo II”, sabato 18 ottobre, alle 17,30. L’evento mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini

Pubblicato

il

Lo Stadio “Giovanni Paolo II” di Nardò ospiterà l’evento “Love Aut”, dedicato al disturbo dello spettro autistico: una partita solidale che vedrà scendere in campo la Nazionale Calcio Attori e la squadra Rotary and Friends.

L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Nardò con il patrocinio dei Comuni di Nardò, Copertino, Galatone e Leverano, mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini.

La squadra della Nazionale Attori vede tra i convocati alcuni volti noti del cinema e della televisione: Luca Capuano, Stefano Pantano, Enrico Lo Verso, Raffaello Balzo, Domenico Fortunato, Luca Varone, Samuele Carrino, Francesco Cicchella, Franco Oppini, Andrea Arru, Ninetto Davoli, Seydou Sarr, Agostino Penna, Francesco Ferrante, Daniele Perrone, Giuseppe Garibaldi, Simone Borrelli e Fabrizio Romondini.

In onore delle due squadre e dei donatori che aderiscono alla raccolta fondi, alla presenza delle autorità, alle ore 21, presso “Le Dune Suite Hotel” di Porto Cesareo, avrà luogo la cena di gala conclusiva.

Una bella giornata di sport e solidarietà, per sostenere una giusta ed importante causa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti