Connect with us

Attualità

Casarano e Gallipoli, arresti per droga e furto

I Carabinieri di Casarano hanno arrestato, per il reato di coltivazione e produzione ai fini di spaccio, Sarcinella Flavio, classe ’87, di Casarano con precedenti specifici

Pubblicato

il

La scorsa notte i Carabinieri di  Casarano hanno tratto in arresto per il reato di coltivazione e produzione ai fini di spaccio, Sarcinella Flavio, classe ’87 di Casarano con precedenti specifici. Nell’occasione  i militari hanno notato il Sarcinella che con fare sospetto si aggirava per le vie della città incontrando con frequenza noti pregiudicati del luogo. Insospettiti da tale comportamento, i militari hanno deciso di fermarlo e controllarlo. A seguito di perquisizione personale il Sarcinella veniva trovato in possesso di alcuni grammi di hashish e marijuana ma la successiva perquisizione domiciliare rivelava ai militari uno scenario completamente nuovo. Il giovane, infatti, aveva ricreato presso la propria abitazione una tipica serra per la coltivazione della marijuana con lampade alogene, sistema di irrigazione, termoventilatore e prodotti chimici al fine di migliorare la produzione delle piante. Complessivamente i militari, al termine dell’attività di polizia giudiziaria, rinvenivano e sottoponevano a sequestro due piante di marijuana dall’altezza di circa 1,5 metri ciascuna, circa 60 grammi di marijuana, un grammo di hashish nonché vario materiale per il confezionamento. Tutto ciò ha fatto scattare le manette ai polsi del Sarcinella che, espletate le formalità di rito è stato tradotto presso la Casa circondariale di Lecce a disposizione dell’autorità giudiziaria


Gallipoli, arresto in flagranza di reato

Nel primo pomeriggio di ieri, a Gallipoli, nei pressi della Località “Padula Bianca”, i Carabinieri, durante un predisposto servizio finalizzato alla repressione dei reati di natura predatoria, furti e rapine, hanno arrestato, in flagranza di reato per furto aggravato, Latino Anna Maria, classe 1953, di Trepuzzi. Verso le ore 13 circa giungeva una richiesta di intervento di un signore, proprietario di un appartamento proprio presso la Loc. Padula Bianca, con la quale si richiedeva l’intervento di una pattuglia poiché stava sentendo dei rumori sospetti provenire dall’interno della propria abitazione. A quel punto, una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Gallipoli, impegnata in attività perlustrativa nelle vicinanze giungeva sul luogo. Il pronto intervento dei Carabinieri permetteva non solo di confermare la presenza di una persona mentre usciva dall’abitazione, ma anche di bloccarla mentre stava terminando di caricare la refurtiva a bordo del proprio veicolo. I Carabinieri, unitamente al proprietario che aveva poco prima richiesto il loro intervento, riuscivano a recuperare quanto asportato dalla Latino, 2 bombole di gas, 2 quadri, 3 bottiglie di spumante, 1 tovaglia e suppellettili vari, oltre che, da un altro appartamento, dopo averne rotto una finestra con relativa zanzariera un mazzo di chiavi  relative ad un ulteriore appartamento. Tutta la refurtiva recuperata veniva restituita al legittimo proprietario. A seguito delle formalità presso il Comando Compagnia di Gallipoli, l’arrestata veniva associata presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.


Attualità

Il sindaco di Miggiano nominato componente della Conferenza Stato-Città

La nomina del Vicepresidente Vicario di ANCI Puglia Michele Sperti è stata formalizzata dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi

Pubblicato

il

Il Vicepresidente Vicario di ANCI Puglia Michele Sperti , nominato componente della Conferenza Stato-Città.

Sperti, Sindaco di Miggiano dal 2019, Vicepresidente Vicario di ANCI Puglia e Consigliere nazionale di ANCI, è stato ufficialmente nominato componente della Conferenza Stato-Città e Autonomie Locali, in rappresentanza dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

La nomina è stata formalizzata dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nel corso della seduta ordinaria della Conferenza tenutasi presso il Viminale.

La Conferenza Stato-Città, insieme alla Conferenza Stato-Regioni e alla Conferenza Unificata, è uno dei principali strumenti di coordinamento tra l’amministrazione centrale e gli enti territoriali, come previsto dall’art. 114 della Costituzione.

Si riunisce mensilmente presso il Ministero
dell’Interno ed è presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri o, per delega, da uno dei
ministri competenti.

Ne fanno parte: il sindaco di Roma Capitale, i sindaci di Napoli, L’Aquila, Firenze, Vicenza,
Bergamo, Palermo, Novara (nella persona del Presidente IFEL Alessandro Canelli), Valdengo (On. Roberto Pella), e da oggi anche il sindaco di Miggiano e Vicario di Anci Puglia, Michele Sperti.

La Conferenza Stato-Città è chiamata a svolgere, tra le altre, le seguenti funzioni:
• Coordinare i rapporti tra lo Stato e le autonomie locali.
• Analizzare e confrontarsi su politiche generali che incidono sulle funzioni di Comuni,
Province e Città metropolitane.
• Esaminare questioni relative all’ordinamento, al funzionamento e alle politiche finanziarie e
organizzative degli enti locali.
• Discutere temi legati alla gestione dei servizi pubblici locali e valutare problematiche
segnalate dal Governo o dagli enti locali.
• Promuovere l’efficienza nei servizi pubblici locali.
• Favorire la stipula di accordi di programma tra Stato e enti locali.
• Sostenere l’organizzazione di manifestazioni ed eventi nazionali promossi da più Comuni o
Province.
Onorato di ricevere così tanta fiducia per questo delicato incarico – queste le prime parole del sindaco Sperti – assumo l’impegno di servire i quasi 8mila Comuni italiani con lo stesso entusiasmo e responsabilità di sempre, consapevole di quanto, da questa postazione, si possa essere utili a migliorare la vita delle comunità locali. Assicuro costanza
e dedizione al mio Comune e alla Comunità pugliese che continuerò a servire con rinnovato
slancio da sindaco e da vicario di Anci Puglia”.

Le congratulazioni di ANCI Puglia

La Presidente Fiorenza Pascazio, ha così commentato la nomina: “A nome di ANCI Puglia, esprimo le più sentite congratulazioni al Vicepresidente Vicario Michele Sperti per questo prestigioso incarico. A lui affidiamo un compito di grande responsabilità: farsi interprete e portavoce delle istanze dei Comuni e dei territori, portandole concretamente
all’attenzione del Governo”.

Continua a Leggere

Attualità

Tricase Porto: ecco gli argini alle famigerate aiuole

Operai al lavoro stamattina per porre rimedio al problema sorto col maltempo. Il sindaco annuncia provvedimenti

Pubblicato

il

Come annunciato ieri sera dal sindaco De Donno, a Tricase Porto questa mattina sono in fase di realizzazione gli argini attorno alle famigerate aiuole dia via Duca degli Abruzzi.

Aiuole da dove due giorni fa e lo scorso aprile si è sversato un grande quantitativo di terra rossa lungo la discesa e poi in mare.

Il sindaco ha anche annunciato provvedimenti affinché vi sia una assunzione di responsabilità in capo a chi, negli uffici, avrebbe dovuto agire tempestivamente per porre rimedio al fenomeno già lo scorso 27 aprile. Nello specifico, l’accaduto sarà sottoposto al nucleo di valutazione e avrà peso sul bilancio delle performance dei dipendenti comunali coinvolti.

Continua a Leggere

Attualità

Galatina, decoro e sicurezza per la Zona industriale

Diventerà più ordinata e sicura: iniziati i lavori di manutenzione del verde. Il consigliere Andrea Gatto: «Intervento fondamentale per garantire la visibilità, prevenire situazioni di pericolo e trasmettere un’immagine ordinata e rispettosa del nostro territorio»

Pubblicato

il

Sono iniziati i lavori di taglio dell’erba su tutta la zona industriale.

Un intervento atteso e fondamentale che, anche quest’anno, si inserisce all’interno di un impegno costante volto a garantire il decoro urbano e la sicurezza stradale dell’area.

Come negli anni passati, l’attenzione resta alta per mantenere un ambiente ordinato e sicuro. Le operazioni coinvolgono il taglio dell’erba lungo i lati di tutte le strade della zona industriale, comprese le aiuole, che già ora appaiono visibilmente più curate.

Il mantenimento del verde pubblico rappresenta un elemento essenziale per il decoro della zona e contribuisce a migliorare la visibilità e la sicurezza per chi transita ogni giorno per lavoro o per esigenze logistiche. L’intervento si inserisce in un piano più ampio di manutenzione e valorizzazione dell’area industriale, cuore pulsante dell’economia locale.

«Anche quest’anno», dichiara il consigliere Andrea Gatto (nella foto in alto mentre segue i lavori), «ho voluto dare massima priorità al decoro e alla sicurezza stradale della nostra zona industriale. Il taglio dell’erba lungo le strade e nelle aiuole non è solo una questione estetica, ma un intervento fondamentale per garantire la visibilità, prevenire situazioni di pericolo e trasmettere un’immagine ordinata e rispettosa del nostro territorio. Ringrazio tutti coloro che stanno collaborando a questo intervento, che rientra in un percorso più ampio di attenzione e cura costante verso una zona strategica per l’intera comunità. Un ringraziamento particolare va all’ASI, sempre disponibile e collaborativa nel supportare queste attività fondamentali per la funzionalità e la vivibilità della zona industriale. La sinergia tra istituzioni ed enti gestori si conferma ancora una volta decisiva per il buon esito degli interventi sul territorio».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti