Gallipoli
Calcio, serie B: brindano Lecce e Gallipoli
Il primo turno infrasettimanale del campionato cadetto, porta assai bene alle formazioni salentine: i giallorossi leccesi espugnano il campo della Triestina con un rotondo 4 a 1 (a segno Defendi, Corvia, Giacomazzi e Fabiano), mentre gli ionici di Giannini colgono il primo storico successo in B grazie all’incornata di Abbate che affossa l’Ancona.
Qui Lecce. Una bella boccata d’ossigeno e la seconda vittoria stagionale. Il Lecce esce vittorioso dal “Nereo Rocco” di Trieste, imponendosi a nel primo turno infrasettimanale della stagione con il rotondo punteggio di 4 a 1. Praticamente sempre sul velluto, una serata da incorniciare per la formazione di De Canio, capace di mettere la contesa subito sui binari giusti grazie al gol, pesante seppur segnato dopo nemmeno tre minuti, da Marino Defendi, bravo a spedire la sfera all’angolino dal limite dell’area. La Triestina, ad onor del vero, ci ha messo del suo nell’incassare il terzo ko di fila, restando in dieci dopo soli 22′ (espulso Gissi per doppia ammonizione) e dimostrandosi praticamente incapace di far male e impostare una manovra degna di tal nome. Il Lecce ha ringraziato sfoggiando un gioco fluido, ficcante, rilanciando anche le quotazioni di alcune pedine apparse appannate ultimamente: su tutti, Vives (preferito a Marilungo nel trio chiamato a supportare Baclet), Edinho, Angelo e Mesbah, sacrificato come esterno difensivo sinistro, vista l’emergenza provocata dalle assenze di Giuliatto, Terranova, Mazzotta e Ingrosso. Hanno arrotondato il punteggio, con due colpi di testa, Giacomazzi e Fabiano, mentre allo scadere Corvia ha servito il poker, trovando il suo primo gol stagionale. All’Unione concesso solo il gol della bandiera, siglato da Godeas dagli 11 metri, per un rigore concesso dopo una spinta di Schiavi sullo stesso attaccante alabardato. Ora i punti in classifica sono otto, e sabato, in Salento, arriverà il Mantova per cercare quella ambita e preziosa continuità.
Qui Gallipoli. Stavolta il team di Giannini non fa scherzi e coglie il successo. Il primo in assoluto in serie B nella storia del team gallipolino. Al “Via del Mare”, nel primo turno infrasettimanale della stagione, i giallorossi riescono a mandare al tappeto l’Ancona e, per la prima volta, a non subire gol in questa stagione. La difesa contiene le folate marchigiane e nella ripresa, sul solito corner vincente, arriva il gol che decide il match: al 55′ Abbate svetta più alto di tutti e gonfia il sacco. Poi Ginestra e soci mancano un paio di volte il colpo del kappò, prima di soffrire nel finale con l’incubo di rivivere le rimonte-beffa già incassate contro Sassuolo e Vicenza. Ma stavolta il punteggio non cambia più e la prima vittoria cadetta diventa una bella realtà. Sette punti in classifica e già una buona distanza dalle sabbie mobili della graduatoria, in attesa del probante impegno di sabato, a domicilio di quel Padova capace stasera di battere il quotato Torino.
Giorgio Coluccia
I risultati della 6^ giornata:
Ascoli-Cesena 1-1
Brescia-Sassuolo 3-1
Cittadella-Vicenza 2-1
Crotone-Grosseto 0-0
Frosinone-Reggina 2-0
Gallipoli-Ancona 1-0
Mantova-Albinoleffe 1-2
Modena-Empoli 2-0
Piacenza-Salernitana 0-0
Torino-Padova 0-1
Triestina-Lecce 1-4
Classifica: Brescia, Frosinone 13; Padova, Torino, Ascoli 12; Cesena 11; Empoli, Ancona, Sassuolo 9; Lecce, Cittadella, Piacenza 8; Modena, Gallipoli, Triestina, Vicenza 7; Reggina, Grosseto 6; Crotone, AlbinoLeffe 4; Mantova 3; Salernitana 1.
Il programma della 7^ giornata, sabato 26 settembre, ore 15,30:
Albinoleffe-Crotone
Ancona-Modena (lunedì 28, ore 19)
Empoli-Cittadella
Frosinone-Torino
Grosseto-Brescia
Lecce-Mantova
Padova-Gallipoli
Reggina-Piacenza (lunedì 28, ore 21)
Salernitana-Ascoli
Sassuolo-Cesena
Vicenza-Triestina
Copertino
Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure
I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.
Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.
A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.
A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.
A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.
In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.
Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.
Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.
Attualità
751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.
È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.
Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing
Attualità
Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio
Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.
“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.
“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!