Connect with us

Sport

Un salentino porta l’Italia del Volley sul tetto d’Europa

Fefè De Giorgi, nato a Squinzano, oggi cittadino di Trepuzzi, cresciuto nel mondo della pallavolo tra la Vis Squinzano e i Falchi Ugento

Pubblicato

il

Da Squinzano, Ugento e la Generazione dei Fenomeni


Tra qualche giorno, il 10 ottobre, Fefè festeggerà 60 anni. 


Lui, Fefè De Giorgi, nato a Squinzano, oggi cittadino di Trepuzzi, cresciuto nel mondo della pallavolo tra la Vis Squinzano e i Falchi Ugento, ha fatto parte della “generazione di fenomeni”, quelli che hanno vinto tutto con la maglia azzurra. Ha vinto, da giocatore, tre mondiali consecutivamente tra il 1990, il 1994 e il 1998.


La carriera


De Giorgi, che ha preso il posto di Gianlorenzo Blenigni (dopo la delusione di Tokyo), in poche settimane è riuscito a rivitalizzare il team azzurro portandolo alla vittoria.


Fefè da giocatore e da allenatore ha vinto tanto: il campionato a Modena, due Coppa Italia, una Supercoppa Italia, una Coppa delle Coppe, la Coppa Cev, la Supercoppa Europea. 

Da allenatore, qualche settimana fa, aveva vinto l’ultima Coppa Italia, con la Lube, un trofeo, che aveva già vinto cinque volte. 


E poi due Coppa Cev, tre Supercoppe italiane e due scudetti, entrambi con la Lube a tredici anni di distanza, nel 2006 e nel 2019. 


Ha lasciato il segno anche all’estero, ha vinto in Polonia, con lo Zaksa, due campionati e una Coppa, e poi la Champions e il mondiale per club con la Lube. 


Ora ha coronato il sogno di una vita, vincere da coach una competizione europea con la squadra azzurra, che ha battuto la Slovenia in finale.


Sport

Boxe, Marco Lecci di Montesano sfida il rumeno Girlenau

Lecci è stato campione regionale 2024, nello stesso anno, ha partecipato ai campionati italiani Assoluti dove è stato superato, per un solo punto…

Pubblicato

il

Lecci Marco, anni 27, pugile categoria Elite, qualifica 60 kg, di Montesano Salentino, dopo 5 vittorie consecutive, torna sul ring, giovedì 4 settembre, a DEVA (Romania).

Sfiderà GIRLEANU Cosmin Petre, pugile molto esperto della nazionale rumena.

Marco, dopo alcuni incontri nei vari sport da combattimento, da tre anni si allena nella palestra della ASD ALEX BOXE, di Tricase, dove, dopo una poco fortunata partenza a seguito di alcune sconfitte è migliorato ed ha inanellato 8 vittorie e due pari, combattendo con avversari di buon livello, sia regionale che nazionale.

Lecci è stato campione regionale 2024, nello stesso anno, ha partecipato ai campionati italiani Assoluti dove è stato superato, per un solo punto, dal piemontese, testa di serie, Cravotta Michele.

Giovedì prossimo tiferemo tutti per Marco.

Continua a Leggere

Casarano

Rossoazzurri ribaltati a Bergamo

Seconda giornata di campionato amara:In vantaggio con l’eurogol di Melcore, il Casarano alla fine prende 6 gol dall’Atalanta Under 23

Pubblicato

il

ATALANTA U23-CASARANO 6-2

Reti: pt 13′ Malcore (C), st 15′ Ferrara (C). Per l’Atalanta U23, Cortinovis 2, Vavassori 3, Levak

Goleada tennistica, subita dal Casarano in quel di Caravaggio ad opera dell’Atalanta Bergamasca Calcio Under 23, che già i più informati indicano come mai verificatasi in precedenti campionati di serie C1.

Chi l’avrebbe immaginata al momento dell’eurogol di Malcore per il subitaneo vantaggio rossoazzurro?

La veemente reazione dei nerazzurri, complici tre incertezze della difesa casaranese, portava i bergamaschi a chiudere il primo tempo sul tre a uno.

L’espulsione di D’Alena lasciava le Serpi in dieci uomini e a nulla serviva la seconda rete di Ferrara.

Finale da dimenticare.

I reparti non hanno reso come si sarebbe dovuto, contro una formazione tecnicamente valida, che non scopriamo oggi.

Più accusato il centrocampo (forse per l’assenza di Maiello infortunato), che ha filtrato quasi niente, scoprendo la difesa e con gli attaccanti isolati.

Al termine il tecnico Vito Di Bari, dopo essersi assunte tutte le responsabilità per la sconfitta, conclude così l’intervista: “Ora però bisogna dimenticare in fretta e andare avanti, resettare in fretta e ripartire”.

Non resta che attendere gli altri risultati del calendario spezzatino e concentrarsi sul Benevento in visita al Capozza sabato prossimo alle ore 20:30.

Giuseppe Lagna

Continua a Leggere

Lecce

Lecce da record, mai tanti abbonati

Domani sera, intanto, è atteso il primo match casalingo con un ospite d’eccezione: il Milan di Massimiliano Allegri…

Pubblicato

il

Il Lecce calcio miete ancora successi: si è chiusa la campagna  abbonamenti per il Lecce, con un risultato strabiliante: il conteggio si è arrestato a 22.179 abbonati.

Se ancora ve ne fosse bisogno questa è la prova tangibile dell’amore dei salentini verso la squadra del Lecce, un amore viscerale e una compatta tifoseria pronta e soffrire per la propria squadra.

Questi numeri, è bene sottolinearlo, superano il primato della stagione precedente, quando con 21.726 abbonati si chiuse la stagione, con un saldo positivo di 500 abbonati in più.

Domani sera, intanto, è atteso il primo match casalingo con un ospite d’eccezione: il Milan di Massimiliano Allegri.

A contribuire alla crescita dell’entusiamo tra le fila giallorosse l’ultima “Corvinata”, il nuovo acquisto Stulac, la futura punta giallorossa giunta dai Balcani per rimpiazzare Krstovic, recentemente sbarcato alla corte di Juric all’Atalanta facendo segnare un’altra cessione da record al club.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti