Casarano
A Casarano arriva il “porta a porta”
Tra il 30 ed il 31 marzo saranno definitivamente rimossi tutti i cassonetti stradali ad oggi presenti sul territorio comunale e dal 1° aprile partirà la raccolta attiva porta a porta. In questo lasso di tempo, si svolgerà una campagna di comunicazione che metterà la cittadinanza al corrente del nuovo servizio, grazie anche alla distribuzione di calendari per la raccolta e di pieghevoli illustrativi sulla differenziata.
L’assessore all’Ambiente e al Decoro urbano, Attilio De Marco, avvierà una serie di incontri con i cittadini e soprattutto con gli amministratori di condominio per venire incontro alle esigenze dei condòmini, che saranno chiamati a decidere sulle modalità di raccolta. Per i condomini, infatti, si potrà optare su contenitori di grandi dimensioni in modo tale da rispondere alle esigenze dell’intero palazzo o molto più piccoli per essere collocati in ogni singolo appartamento. “A seguito dell’approvazione del piano d’ambito e grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale”, commenta l’assessore De Marco, “Casarano finalmente si allinea ad altri comuni dell’Ato Lecce 3. Il ritorno sarà evidente sotto il profilo del decoro urbano e della pulizia delle strade, con un’indiscutibile diminuzione dei conferimenti in discarica ed un risparmio della relativa spesa di conferimento e dell’ecotassa a tutto vantaggio dei cittadini e delle casse comunali. Faccio un appello ai cittadini, poiché se tutto ciò si realizzerà sarà solo grazie al loro senso civico ed alla loro responsabilità.
Avremo, finalmente, l’opportunità di portare, con quest’ultima soluzione, la raccolta differenziata di plastica e carta al 30 per cento contro l’attuale 10 per cento. Inoltre il conferimento in discarica calerà anche in ragione dell’impossibilità per alcuni cittadini dei paesi limitrofi di continuare nella “cattiva abitudine” di scaricare durante le ore notturne i loro rifiuti nei cassonetti posti all’ingresso del paese o nella zona industriale”. L’umido verrà raccolto 4 volte a settimana: lunedì, mercoledì, venerdì e sabato. La plastica e la carta saranno raccolte settimanalmente, rispettivamente ogni martedì e giovedì; il vetro verrà ritirato il sabato, a settimane alternate. Gli orari di raccolta saranno dalle 6, nel periodo invernale, e dalle 5 nel periodo estivo. In relazione alle attività della zona industriale, si procederà ad un censimento al fine di dotare ogni singola azienda delle attrezzature necessarie, in considerazione delle specifiche esigenze di produzione. Le utenze non domestiche, come bar, ristoranti, pub, pizzerie, esercizi commerciali, saranno attrezzate con un ulteriore contenitore carrellato o con contenitori rollpack.
“È un risultato”, conclude il sindaco Ivan De Masi, “a cui saremmo giunti molto tempo prima, se non ci fosse stata di mezzo la solita burocrazia. In ogni caso, ci tengo a sottolineare come la raccolta differenziata spinta non sia un dato acquisito una volta per tutte, ma un’occasione che i cittadini dovranno saper cogliere per evitare di vanificare ogni nostro sforzo in materia di decoro urbano. La nostra idea è fare di Casarano una città vivibile e sostenibile, un luogo a misura d’uomo. In questo processo, eliminare i cassonetti dalla strada è solo il primo passo verso una più complessiva riqualificazione urbana, grazie al rinnovamento dell’arredo urbano che interesserà tanto il centro antico quanto le periferie, in virtù del progetto di rigenerazione urbana, del Pirp e degli altri interventi messi in cantiere dall’Amministrazione”.
Casarano
Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana
Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…
ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA
“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.
NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD
“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.
LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD
“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.
Casarano
Spacciava cocaina dai domiciliari e finisce in carcere
La Polizia ha arrestato un uomo di 76 anni di Casarano. Nella sua abitazione rinvenuti la droga nei calzini e tutto l’occorrente per lo spaccio
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
La Polizia di Stato ha arrestato un 76nne di Casarano per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
Gli agenti del Commissariato di Taurisano avevano appreso che l’uomo, in regime di detenzione domiciliare per aver commesso simili reati, aveva avviato un’attività di spaccio di cocaina presso la sua abitazione.
Durante i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore della Provincia di Lecce e finalizzati alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanza stupefacente, i poliziotti hanno effettuato una perquisizione domiciliare, con l’ausilio delle Unità Cinofile della Polizia di Frontiera di Brindisi, presso l’abitazione del soggetto che ha dato esito positivo.
Nella camera da letto sono stati rinvenuti da Africa, il cane poliziotto, due involucri contenenti cocaina, ben occultati all’interno di due differenti calzini, all’interno di un cassetto di un comodino, per un totale di nove grammi di stupefacente.
Accuratamente assicurati con del nastro isolante sotto al comodino sono stati rinvenuti due bilancini di precisione e altri due calzini con all’interno soldi contanti per un totale di 1.300 euro.
In casa è stato poi rinvenuto altro materiale per il confezionamento e il taglio della droga.
Il tutto è stato posto sotto sequestro e l’uomo è stato dichiarato in stato di arresto e associato in carcere.
Arresto convalidato per direttissima e carcere confermato.
Attualità
Medicina Generale, un nuovo ambulatorio diurno per Matino
Il Comune di Matino ha attivato un ulteriore ambulatorio diurno di Medicina Generale presso la sede della Continuità Assistenziale, sita in via Crispi.
L’attivazione dell’ambulatorio si si è resa necessaria nelle more della consegna della Casa di Comunità di Matino (foto in basso), attualmente in fase di completamento, e garantisce un servizio di prossimità essenziale per l’intera popolazione dell’AFT 1 (Casarano–Matino–Parabita–Collepasso).
GIORNI E ORARI
Mese di novembre l’ambulatorio è accessibile il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10 alle 18.
Dal dicembre sarà aperto il martedì, giovedì e venerdì, dalle 10,30 alle 14,30 (4 ore giornaliere).
In aggiunta: un turno prefestivo, festivo o notturno, secondo programmazione aziendale, nell’ambito degli obblighi previsti per i medici del Ruolo Unico.
ATTIVITÀ
Le attività garantite presso l’Ambulatorio diurno sono le seguenti:
assistenza a tutti gli assistiti dell’AFT 1 (Casarano–Matino–Parabita–Collepasso);
visite occasionali e consulti clinici;
assistenza a turisti, studenti fuori sede, cittadini non residenti;
gestione dei bisogni assistenziali riferibili ai codici bianchi che altrimenti si rivolgerebbero al Pronto Soccorso;
supporto alle richieste provenienti dal numero armonizzato 116117 per cure non urgenti;
attività di counselling, promozione della salute e adesione ai programmi di prevenzione;
attività di vaccinoprofilassi;
presa in carico e monitoraggio dei pazienti fragili e dei malati cronici, con l’obiettivo di ridurre accessi impropri al Pronto Soccorso e rischio di ospedalizzazione.
L’ambulatorio sarà, inoltre, collegato alla piattaforma informatica dell’AFT per garantire il coordinamento operativo con tutti i medici della rete territoriale.
«ORA LA CASA DI COMUNITÀ»
«L’attivazione di un altro ambulatorio di medicina generale», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «rappresenta un passo fondamentale nel potenziamento dei servizi sanitari di prossimità a Matino».
«In attesa della consegna della Casa di Comunità, i cui lavori procedono alacremente», prosegue il primo cittadino, «questo servizio garantirà ai cittadini un punto di riferimento stabile e professionale, capace di rispondere ai bisogni quotidiani di salute, con particolare attenzione ai più fragili».
«Ringrazio la ASL, il Distretto sociosanitario e tutti i professionisti coinvolti per la collaborazione e per l’impegno dimostrato nel rafforzare l’assistenza territoriale», conclude il sindaco Toma, «si tratta di un risultato importante che testimonia la volontà comune di costruire una sanità più vicina, efficace e umana»
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca3 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca3 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità1 settimana faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano5 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”



