Lecce
A Lecce: istruzioni per l’uso
Il programma completo
Dopo il rinvio dovuto alle cattive condizioni climatiche, sabato 22, torna la grande kermesse che chiude la stagione estiva leccese. Di seguito il programma completo
Via Umberto I
21.30: Massimo Donno in concerto, guest Emanuela Gabrieli
22.45: Havana Quartet
00.15: Rag Time Bubu Band
02.00: Triace
Piazza Sant’Oronzo
23.45: Sud Sound System live su Red Bull Tourbus
Iniziative speciali: “La sicurezza stradale in gioco” con il simulatore “Ready2go” a cura di ACI; Spazio di sensibilizzazione a cura dell’Assessorato all’Ambiente; Area interviste: corrieresalentino.it – Eventi Magazine – iMurales
Portici di Palazzo Carafa
“Artigianato al Femminile” a cura di Unicel
Via Rubichi
Mostra permanente dell’Artigianato a cura di CNA e Confartigianato Lecce
Piazzetta Castromediano
22.00: Radio Wau (web ateneo unisalento) with Militant Dandy (reggae), Lady Nina (indie rock), Evil Monkey (rock, crossover, metal) and more
Corso Vittorio Emanuele c/o Ex Convento dei Teatini
21.30: Momenti Musicali leccesi ascoltando Tito Schipa e Franco Perulli
22.00: “Amor de mis amores” con Rachele Andrioli e Rocco Nigro a cura di Eraldo Martucci
23.00: Maratona di tango argentino
Primo Piano: Collettiva di pittura “Itinera”
Grafite è Musica – Personale di Paola Rizzo
“Art’Expo” personale di pittura e scultura di Carlo Dicillo
Menticalde Gallery: Marcello Quarta, Maso Art, Arianna Margiotta, Anna De Donno, Vincenzo Maragliulo, Emanuela Sergi, Silvia Scardia
“Le città Invisibili” di Ines Facchini a cura della casa editrice Il Raggio Verde
Iniziative speciali: stand informativo Unione Italiana Ciechi; spazio di sensibilizzazione a cura di Libera
Via Regina Isabella
22.oo: Andrea Favatano trio jazzisti associati salentini a cura de L’arte dei Sapori
Via Leonardo Prato c/o Arco di Prato
Spettacolo di pizzica di Elisa Calò e Elisa Giannone a cura di Locanda Arcu te pratu
Corte dei Chiaramonte
c/o Circolo Zei
22.00: Melting Drumpot
00.00: Skakko dj set
Via Templari
Mercatino del Gusto a cura di White
Piazzetta Chiesa Greca
Young Talent Fashion Show, La carica delle Marylin, Miss Notte Bianca a cura di Istituto Cordella Fashion School
Live Hair Performance a cura di Teste in Festa
Corte dei Mesagnesi c/o Officine Cantelmo
(09.00 – 22.00 all’interno delle Officine) Ri-Crea Festival – Il riuso tavola. Il gusto del rifiuto
23.00: Cafè 80
00.45: D. Jazz in Funk
02.00: dj set
Piazza Italia (Porta San Biagio)
22.00: Tamburello, Tarantella e Pizziche te core” con Salvatore Gervasi e Mariella Salerno a cura di Museo Archelogico Faggiano e Scuola di Teatro Danza e Musica Popolare.
Via Ascanio Grandi
21.30 – 01.00: Visite guidate nelle sale del Museo Archeologico Faggiano
Via dei Perroni
22.30 Live in strada con Angelo Fumarola & Carlo Cazzato Rockabilly Duo a cura del Road 66 e Old School
Piazzetta Vittorio Emanuele (Santa Chiara)
a cura di Urban Cafè, Alibi – Creative Lounge, Momà, Verso Sud, Mad, Profumo di Pane
23.30: JOYFULL FAMILY RECORDS SHOWCASE: Luca Corcella, 2d noize, Okee Ru, Luciano Esse, Johnny McKay, Cristian Carpentieri
“Segui l’onda di Aperol Spritz” c/o Urban Cafè
Via degli Ammirati
Must – Museo Storico Città di Lecce
“Opere e Restauri” di Cosimo Carlucci
“Dreamscapes” di Jenny Okun
Teatro Romano (area teatro)
21.30: I Poeti dell’Incantiere
22.45: “Senza Voce” con Silvia Lodi e Marco Leone Bartolo
23.45: Anteprima esclusiva di “Anticamera” performance teatrale multimediale per la rassegna “Teatro alla Rovescia” a cura di Prosarte e Avanposto91
01.00: “Canti e storie d’autore” Marco Leone Bartolo in concerto
Via Cairoli
a cura di Cagliostro e Nando’s Biereteque
22.00: My Secret Windows
23.45: Davide Sorge dj set
00.30: Sweet Soul
01.45: Luigi Zappa e Sandro Litti dj set
03.00: No Finger Nails – Andrea Presicce d set
Porta Rudiae
21.30: Open Bar in concerto
23.00: Elisir in concerto
01.30: Anek in concerto
Piazzetta Baglivi
22.00: AlBandoLaBanda
23.00: Proiezione documentari “Sente la voce mia la riconosce” di Marcello Fersini, Luis Padilla e Roberto Inciocchi; performance di Carla Maniglio e Francesco Sabato, Antonio Castrignanò e Gianluca Longo, Rachele Andrioli e Rocco Nigro
Porta Napoli
Area Rock
22.00: Echoes
22.50: Rubiera Blues – Ligabue cover band
23.50: Granma
01.00: Mizar
02.00: NoName
03.00: Veneri Anadyomenes
Viale Università
pressi Obelisco
a cura del Barroccio
22.00 La Noche Caliente de la Salsa in collaborazione con Grupo Latino e Tropicalia
24.00 Dj set Federico Primiceri Rock n’Roll
Gruppo astrofili salentini – San Cassiano
a cura di BlackBetty, Bar2000, Mister Pollo, La Lanterna, Mondi Sommersi, Mocka
22.00 Playontape, Jumpin’ jolly Rogers Live, The Fillers
Via Palmieri
c/o Teatro Paisiello
20.30: “Cambi (de)generazionali” di Manuel de Pandis. Con Manuel De Pandis, Stefano Germinal, Annamaria Colomba, musiche di Evelina Bernardi.
c/o Chiesa di San Giovanni di Dio
Esposizioni di Massimo Chianese, Annamaria di Maggio, Daniele de Carlo, Arianna Margiotta, Mina Gallo, Barbara Cellini, Emanuela Sergi
c/0 Piazzetta Falconieri
22.00:Lembrança Negra – Esibizione di Capoeira
Viale Lo Re angolo Viale Marconi
22.00: Gianni Sava & Co a cura della Gelateria Crem – Maestri Gelatai Salentini
Viale Marconi angolo Via Cavallotti
a cura di Molly Malone
22.00: El Sabatone di Tobia Lamare
Via Giusti
a cura di Corto Maltese, Gelateria SottoZero, Tipica Osteria, Royal Beaf, Il Palio, Pio Bove
22.30: Max Vigneri (Piazza Indipendenza)
00.00: Opa Cupa
Cronaca
Nuove minacce per la Giudice Mariano
Sulla tomba del padre nella cappella di famiglia la testa mozzata di un capretto e un coltello
È successo ancora.
Fuor di dubbio che, quando un giudice fa un buon lavoro, innervosisce chi nella propria vita ha l’unico scopo di delinquere.
La giudice salentina Maria Francesca Mariano, già sotto scorta da tempo per le intimidazioni mafiose subite di nuovo obiettivo di minacce malavitose.
L’amara sorpresa la giudice di Galatina l’ha avuta recandosi in visita al cimitero del suo paese dove, sulla tomba del padre, all’interno della cappella di famiglia, ha trovato la testa mozzata di un capretto e un coltello.
Appena giunta la magistrata ha subito avvertito un odore stomachevole salvo poi notare l’altarino messo su da chi vuole farle paura.
Sul posto sono subito intervenuti gli agenti del commissariato di Galatina per indagare sull’accaduto.
Il recente episodio si aggiunge a quelli del 2024.
Nel mese di febbraio davanti alla porta dell’abitazione della giudice fu recapitata una testa di capretto insanguinata e infilzata con un coltello, insieme a un biglietto con la scritta “Così”.
Nell’ottobre dello stesso anno, in un’aula, alla vigilia di un’udienza, fu ritrovato un ritaglio di giornale relativo a un’inchiesta e sulla foto della gip era stata disegnata una bara (foto in basso).
Senza dimenticare che sia la Mariano che il pubblico ministero antimafia Carmen Ruggiero sono state più volte destinatarie di lettere con minacce di morte e hanno subito tentativi di aggressione durante gli interrogatori.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
UniSalento: la rettrice presenta la sua squadra
Domani Maria Antonietta Aiello ufficializzerà la squadra di governo per il mandato rettorale 2025-2031
Tutto pronto per la presentazione della squadra di governo della rettrice Maria Antonietta Aiello per il mandato rettorale 2025-2031.
Si terrà domani, mercoledì 5 novembre, alle ore 11, nell’aula Y1 dell’edificio “Angelo Rizzo” di Ecotekne.
La presentazione sarà trasmessa anche in streaming si Youtube (clicca qui).
La professoressa Maria Antonietta Aiello è stata eletta 4 mesi fa al secondo turno e sarà rettrice per il sessennio 2025-2031.
Dopo il ritiro degli altri due candidati, ovvero il direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche Luigi Melica e il direttore della Scuola superiore ISUFI Salvatore Rizzello, i voti della comunità accademica si sono indirizzati in blocco, infatti, sul colei che era prorettrice vicaria e ordinaria di Tecnica delle Costruzioni al Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Estate pericolosa: misure preventive a carico di 18 persone
Per “eventi criminosi pericolosi per l’ordine della sicurezza pubblica”. Continuano, intanto, i controlli straordinari di controllo del territorio, con particolare attenzione alle zone di Lecce, Taurisano e Gallipoli. Controlli della Polizia di Stato estesi anche alla zona della casa circondariale per intercettare eventuali droni utilizzati per la consegna di droga o altro materiale illecito ai detenuti
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Il Questore della provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto una serie di servizi straordinari della Polizia di Stato che si sono svolti prevalentemente nei territori di Lecce, Taurisano e Gallipoli.
La finalità era quella di effettuare controlli ad ampio raggio sia di carattere amministrativo, all’interno di esercizi pubblici, sia di contrasto a fenomeni di illegalità in genere.
Durante i posti di controllo effettuata anche l’identificazione di veicoli e motoveicoli per verificarne documentazione e eventuale alterazione di potenza e velocità.
Per rendere più incisivo l’operato è stato impiegato personale appartenente a vari settori della Polizia di Stato, quali il Reparto Prevenzione Crimine, la Polizia Stradale, gli agenti delle Volanti, personale della Squadra amministrativa, della Squadra Mobile, della Scientifica, i Commissariati interessati coadiuvati dalla polizia locale dei rispettivi comuni e un team di Cinofili della Guardia di Finanza.
Il riepilogo dei risultati corrisponde a: 4.531persone controllate in totale lungo tutto il territorio salentino; 1.934 veicoli controllati,
558 documenti controllati.
Durante il servizio di controllo sono stati effettuati mirati servizi nelle vicinanze della Casa Circondariale di Borgo San Nicola, nello specifico, è stata pattugliata tutta l’area allo scopo di intercettare eventuali droni utilizzati per la consegna di droga o altro materiale illecito ai detenuti.
Inoltre, nel corso dei festeggiamenti per Halloween, sono stati effettuati ripetuti controlli agli avventori di pubblici esercizi nel centro storico di Lecce, anche con l’ausilio di un equipaggio della Guardia di Finanza di Otranto e un equipaggio cinofili delle Fiamme Gialle, soprattutto nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile.
Si è poi conclusa l’attività istruttoria elaborata dalla Divisione Anticrimine in merito a tre episodi verificatisi durante l’estate scorsa e che hanno portato all’emissione da parte del Questore della provincia di Lecce di misure preventive a carico di diciotto persone coinvolte in eventi criminosi pericolosi per l’ordine della sicurezza pubblica.
Nell’ordine: nella serata del 22 giugno 2025, a Santa Maria al Bagno, a seguito di una rissa scatenatasi per futili motivi che ha visto coinvolti 7 uomini di nazionalità straniera, era intervenuto personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri. La situazione aveva creato allarme e sconcerto tra gli abitanti del luogo e i numerosi turisti presenti e per tale motivo sono stati emessi sette divieti di accesso alle aree urbane (D.Ac.Ur.) della durata di diciotto mesi.
Mentre nella giornata del 15 agosto a Torre dell’Orso, presso un villaggio turistico erano intervenute diverse pattuglie dei carabinieri a causa di una rissa scatenata da alcuni ospiti per l’utilizzo di alcune sdraio a bordo della piscina, creando preoccupazione e disagio tra i presenti.
Considerato il comportamento pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica è stata adottata la misura di prevenzione del “Foglio di via obbligatorio” per sette delle persone coinvolte nello scontro: divieto di ingresso a Melendugno, della durata da 1 a 3 anni a seconda della gravità della condotta.
Infine, l’ultimo episodio avvenuto il 18 agosto presso la discoteca Rio Bo a Gallipoli, dove erano intervenuti i poliziotti del locale Commissariato, per una segnalazione di aggressione a seguito dello strappo di una collanina, che aveva permesso di denunciare in stato di libertà 11 ragazzi, responsabili a vario titolo di reati di rapina in concorso, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, lesioni aggravate e ricettazione.
Per tali fatti, considerati pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica il Questore, ha ritenuto di adottare la misura di prevenzione del Foglio di via obbligatorio da Gallipoli della durata di due anni nei confronti di quattro dei ragazzi coinvolti.
-
Alessano5 giorni faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca1 settimana faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Cronaca2 settimane faAmbulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione
-
Cronaca2 settimane faDue ordigni a Presicce-Acquarica: ladri rubano bancomat


