Connect with us

Monteroni

Monteroni: aggiudicata la gara per l’area mercatale

Nell’ambito dei Programmi Integrati di Riqualificazione delle Periferie (Pirp), è stata aggiudicata la gara per le opere riguardanti l’area mercatale. I lavori, per l’importo

Pubblicato

il

Nell’ambito dei Programmi Integrati di Riqualificazione delle Periferie (Pirp), è stata aggiudicata la gara per le opere riguardanti l’area mercatale. I lavori, per l’importo di quasi un milione di euro, sono stati affidati alla ditta Mello di Monteroni. Nei prossimi giorni, prima dell’atto di assegnazione ufficiale del contratto di appalto, l’impresa aggiudicatrice dovrà esperire tutti gli adempimenti tecnici necessari a formalizzare l’incarico. “Con l’assegnazione dei lavori si concretizza un progetto che da quarant’anni i monteronesi aspettavano e che, per una serie di ragioni, non si è mai potuto realizzare”, ha affermato il consigliere Luigi Cosma, già assessore alle Attività Produttive. “Finalmente la nostra città avrà un’area mercatale degna di questo nome, nella quale si effettueranno sia il mercato del martedì che quello del giovedì. Riusciamo a conciliare, così, due esigenze fondamentali per lo sviluppo di Monteroni: da un lato diamo decoro agli operatori commerciali e, contestualmente, regaliamo viabilità e ordine alla città che viene così decongestionata; dall’altro riqualifichiamo e ammoderniamo il quartiere cittadino più a diretto contatto con i nostri studenti. Infatti la zona, prospiciente alla “Casa dello Studente”, sarà illuminata grazie all’ausilio di pannelli fotovoltaici e sarà controllata da un impianto di videosorveglianza che, facendo il paio con quello del centro storico, darà un ulteriore scudo di sicurezza a tutta la città. Terminati i lavori, di concerto ai commerciati e alle associazioni di categoria, si passerà all’assegnazione dei posti”.


E il Comune recupera quasi 300mila euro con l’accertamento sui tributi

L’Amministrazione Comunale di Monteroni, in seguito ad un’azione coordinata di accertamento sui tributi, è stata in grado di recuperare, tra il 2010 e i primi mesi del 2011, quasi a 300mila euro. L’accertamento si è svolto su due direttrici: da un lato si sono effettuate verifiche sul pagamento Ici nelle aree edificabili; dall’altro,sul pagamento della tassa sui rifiuti solidi urbani, attraverso un controllo incrociato tra le dichiarazioni Tarsu e gli immobili risultanti negli uffici catastali. Per quanto riguarda i controlli sull’Ici, c’è da evidenziare che gia il 70% di questi è stato chiuso con transazioni e che quindi la quasi totalità degli atti di indagine possono pressoché considerarsi conclusi. “È necessario che tutti i cittadini, nel momento in cui pagano le tasse, avvertano la certezza di non essere i soli a farlo”, afferma il sindaco Lino Guido, “perché ciò crea ancor di più un senso di disaffezione verso la cosa pubblica che non aiuta la città a crescere. Tutti, invece, devono sentirsi equamente coinvolti a seconda del proprio reddito e dei propri averi. Tengo a precisare, altresì, che l’azione di recupero si incardina in un progetto ben più ampio di risanamento della finanza pubblica, un progetto al quale teniamo in maniera particolare. L’attività di accertamento svolta dal nostro Ufficio Tributi sotto il coordinamento del dirigente Antonio Cafaro e dei suoi collaboratori, è altamente meritoria e va nella direzione che anche la riforma federale dello Stato comporta, una riforma in cui le nostre amministrazioni saranno chiamate non soltanto all’imposizione fiscale e alla spesa responsabile, ma anche ad un controllo sempre più puntuale per smascherare gli evasori”.


Alezio

Il calendario degli autovelox di novembre in Salento

Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Casarano

Rapinatore seriale seguito ed arrestato dai carabinieri

Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete del basso è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme…

Pubblicato

il

Basso Salento: arrestato dai Carabinieri l’uomo responsabile di una serie di furti

È terminata nella notte la fuga di un uomo salentino ritenuto responsabile di diversi furti e tentativi di effrazione tra Casarano e Melissano. I Carabinieri di Monteroni, con il supporto della Compagnia di Lecce, lo hanno rintracciato e arrestato dopo un’intensa attività di ricerca.

L’uomo, sottoposto a misura restrittiva in una struttura, si era allontanato senza autorizzazione nei giorni scorsi.

A seguito della segnalazione, l’Autorità Giudiziaria di Lecce aveva emesso un provvedimento di aggravamento della misura cautelare.

Durante la notte tra il 15 e il 16 ottobre, la quiete di Casarano e Melissano è stata turbata da una serie di episodi criminosi: tentativi di effrazione in un bar e in un salone di parrucchiera, furto di un’autovettura poi recuperata, e un tentato furto in un bistrot sventato dai residenti e dall’allarme.

L’uomo ha portato a termine due furti: in una pizzeria di Casarano ha sottratto circa 150 euro e un tablet dal registratore di cassa; in un bar annesso a un distributore di carburante a Melissano ha rubato denaro contante, mentre le indagini proseguono per quantificare il bottino e verificare eventuali complici.

Grazie a un lavoro coordinato tra pattuglie, centrale operativa e reparti territoriali, i Carabinieri di Casarano hanno raccolto testimonianze, analizzato immagini di video sorveglianza e seguito ogni traccia utile, riuscendo a localizzare e arrestare l’uomo nel cuore della notte.

Dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato pertanto in carcere presso la Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce, proseguono per accertare eventuali collegamenti con altri episodi nel territorio.

Continua a Leggere

Cronaca

Guida senza patente e sfugge alla Polizia. La madre lo difende ed alza le mani sull’agente

Gli agenti le hanno impedito di andare via, la signora ha cominciato a spintonare e strattonare i poliziotti aggredendone uno in maniera tale da procurandogli delle lesioni e per questo è stata bloccata e assicurata all’interno della volante…

Pubblicato

il

Monteroni: sfugge all’alt poiché alla guida senza patente e la Polizia di Stato lo denuncia. Arrestata la madre per lesioni ad un poliziotto

Nella serata del 14 ottobre scorso, la Polizia, durante un consueto servizio di controllo del territorio, ha incrociato un motociclo condotto da un soggetto che alla richiesta di fermarsi si dava alla fuga a velocità sostenuta.

Gli agenti della Squadra Volante della Questura di Lecce lo hanno inseguito e rilevato la targa del motociclo ma il motociclista, con manovre spericolate e a velocità sostenuta, per sottrarsi al controllo, proseguiva imboccando la tangenziale.

Da immediati accertamenti il motociclo risultava intestato ad un ragazzo di 18 anni residente a Monteroni, soggetto con patente sospesa.

Al fine di evitare che la fuga del motociclo potesse avere esiti nefasti per il guidatore che non accennava a rallentare, le volanti, anche quelle giunte in ausilio, hanno deciso di rallentare la corsa, optando di dirigersi verso l’abitazione del predetto.

Raggiunto il domicilio del 18enne, una donna, identificata successivamente come sua madre, alla vista dei poliziotti è uscita velocemente dalla casa, chiudendo la porta a chiave, asserendo di aver ricevuto una telefonata dal figlio che le aveva chiesto di andare a prelevarlo in un luogo non meglio specificato e cercando di allontanarsi frettolosamente delle forze dell’ordine.

Visto che gli agenti le hanno impedito di andare via, la signora ha cominciato a spintonare e strattonare i poliziotti aggredendone uno in maniera tale da procurandogli delle lesioni e per questo è stata bloccata e assicurata all’interno della volante.

Il figlio, dopo aver cercato di occultare la moto nelle campagne limitrofe e dopo aver capito di non avere più possibilità di fuga perchè ormai scoperto nei suoi intenti, ha fatto spontaneamente rientro nella abitazione.

Preso atto della patente sospesa, il 18enne è stato deferito in stato di libertà per resistenza a pubblico ufficiale, oltre ai relativi verbali di contestazione al CdS, mentre la madre è stata dichiarata in arresto per resistenza e lesioni.

Dell’avvenuto arresto è stata data notizia al Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Lecce che ha disposto per lei gli arresti domiciliari.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti