Attualità
Covid, 80 casi nel leccese
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 263.852 e sono 252.639 i pazienti guariti.

Primo settembre, in Puglia oggi sono stati registrati 298 casi su 16.873 test per l’infezione da Covid-19; l’incidenza si attesta all’1,76%, si registra un solo decesso.
Così il conto dei postivi: 80 nel leccese, 79 in provincia di Bari, 64 nella provincia Bat, 35 nel Brindisino, 22 nel Foggiano, 15 nel Tarantino, 5 residente fuori regione; 2 casi di residenza non nota sono stati riclassificati e attribuiti.
Effettuati dall’inizio dell’emergenza 3.296.650 test, i casi attualmente positivi sono, invece, 4.500. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 263.852 e sono 252.639 i pazienti guariti.
Attualità
Il sindaco di Scorrano presidente delle Città Sandominicense
Mario Pendinelli eletto alla fine della prima assemblea delle Municipalità della Rete delle Città di Santa Domenica V.M. di Tropea. Tra le prossime iniziative, il coinvolgimento dei Presidenti delle Regioni Puglia, Campania, Calabria, Sicilia

Si è celebrata l’Assemblea delle Municipalità della Rete delle Città di Santa Domenica V.M. di Tropea, un percorso di fede e promozione dei Territori che ha iniziato il percorso nel 2023, legate dal culto e dal patrocinio verso la giovane martire.
In questi due anni hanno aderito altre Città del Sud Italia raggiungendo finora 13 adesioni.
L’idea del percorso nel 2023 è stata ispirato dall’ operatore culturale Giuseppe Semeraro che continuerà a essere il motore operativo della Rete delle Città Sandominicense.
Le Municipalità che costituiscono l’Associazione sono, oltre
Scorrano: Campagna (Sa), Caraffa Catanzaro, Mandanici (Me), Torre di Ruggiero (Cz), Ricadi, (Cz) Santa Domenica Talao (Cs), Santa Domenica Vittoria (Me), Tropea (Cz), Orria (Sa), Sant’Angelo di Blolo (Me), Castroreale (Me), Cammarata (Agr).
Nel corso dell’Assemblea, sono stati nominati Presidente della Rete Mario Pendinelli sindaco di Scorrano, Vito Roti sindaco di Torre di Ruggiero vice presidente, segretaria Grazia Pignatelli; Antonio Sciumbata, sindaco di Caraffa Catanzaro e Agostino Astore, sindaco di Orria, componenti del direttivo; Don Nino Di Vincenzo parroco di Mandanici Assistente Ecclesiastico.
Tra le prossime iniziative, il coinvolgimento dei Presidenti delle Regioni Puglia, Campania, Calabria, Sicilia per la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa e la Rassegna delle Corali.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
In lacrime, in bilico su un parapetto: ragazza salvata da coppia in vacanza
In evidente difficoltà ed in pericolo, una giovane donna è stata soccorsa a Salve grazie all’intervento di marito e moglie, carabinieri di Ancona in vacanza nel Capo di Leuca

Grande spavento nel pomeriggio di ieri nel territorio di Salve per una ragazza in evidente stato di confusione e difficoltà sul parapetto di un fabbricato in costruzione.
A notarla due persone, marito e moglie, entrambi carabinieri liberi da servizio. La coppia, di Ancone ed in Salento per vacanza, era diretta al mare quando ha visto la giovane seduta sul parapetto, in bilico, nonché in lacrime ed in evidente pericolo.
Prontamente sono intervenuti, chiamando il 112 e prendendo in mano la situazione.
Sul posto è accorso il personale dei carabinieri del NORM di Tricase e della Stazione Salve. Con loro anche il personale sanitario del 118, che ha accompagnato la ragazza in ambulanza 118 presso l’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase.
La giovane è stata sottoposta a visite e cure. E’ tutt’ora sotto osservazione e fortunatamente non in pericolo di vita.
Attualità
Prodotti contraffatti e pericolosi nel mirino delle fiamme gialle
Nelle aree di Otranto, Gallipoli, Casarano, Leuca e Porto Cesareo. Le indagini della Guardia di Finanza sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera illegale

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio, nei giorni scorsi, hanno effettuato una serie di interventi finalizzati a contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale, tra cui la contraffazione dei marchi, la tutela del made in Italy e la sicurezza dei prodotti.
In particolare i militari del Gruppo di Lecce, delle Compagnie di Otranto e di Gallipoli e delle Tenenze di Casarano, Leuca e Porto Cesareo, nelle proprie circoscrizione di servizio ed in particolar modo lungo il tratto costiero di competenza, hanno sottoposto a sequestro penale ed amministrativo oltre 13mila prodotti/articoli per la casa, la persona, elettrici, bigiotteria, giocattoli, nonché capi di abbigliamento, scarpe ed accessori, riportanti marchi riconducibili a noti brand nazionali ed internazionali quali Mattel, Disney, Nintendo, Pop Mart, Funko Lcc, Armani, Dsquard, Lacoste, Louis Vitton, ecc., ritenuti contraffatti ed insicuri e, quindi, potenzialmente dannosi per la salute pubblica.
18 in totale Le persone segnalatw alla Procura della Repubblica di Lecce ed alle competenti Autorità Amministrative, in relazione alle ipotesi di reato di contraffazione di marchi o segni distintivi, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.
Le indagini della Guardia di Finanza sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera, nonché al riscontro di eventuali violazioni di natura doganale e tributaria.
La produzione e la commercializzazione di prodotti contraffatti ed insicuri de-terminano significative perdite di gettito fiscale, che si traducono in una diminuzione della crescita del Paese e in una riduzione dei servizi pubblici per i cittadini.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità2 settimane fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Cronaca4 giorni fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca2 giorni fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Attualità3 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca1 settimana fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Cronaca2 settimane fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualità2 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna