Appuntamenti
«Lotta all’usura tra reti e comunicazione efficace»
Lunedì 10 ottobre, dalle 18, il nono appuntamento della serie di webinar promossa dalla Fondazione Mons. Vito De Grisantis per sensibilizzare le comunità ad affrontare problematiche quali l’usura ed estorsione, che sono presenti nelle comunità, ma difficilmente emergono a causa di una cultura quasi omertosa e di indifferenza. Intanto la Consulta Nazionale Antiusura ha accettato la richiesta di adesione della Fondazione Mons. Vito De Grisantis

Nuovo incontro virtuale contro l’usura promosso dalla Fondazione Mons. Vito De Grisantis.
Appuntamento lunedì 10 ottobre,a partire dalle 18, in diretta streaming sulla web tv: www.radiodelcapo.it.
Il tema: “Lotta all’usura tra reti e comunicazione efficace”.
Il webinar, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Economia e Finanze – Dipartimento del Tesoro, la Rete Italiana Microfinanza (RITMI) e l’European Microfinance Network (EMN), sarà coordinato dalla giornalista, Luana Prontera.
Interverranno: Don Lucio Ciardo, segretario generale della Fondazione “Mons. Vito De Grisantis “; Francesco Piccinelli, responsabile della comunicazione per l’European Microfinance Day; Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce; Paolo Borrometi, giornalista e vice direttore AGI – Agenzia Giornalistica Italia; Luigi Budano, presidente dell’Associazione contro la cultura socio mafiosa di Lecce.
Quest’iniziativa è la nona di una serie di webinar della Fondazione Mons. Vito De Grisantis onlus che attraverso il progetto “Supporto alle Vittime di Racket e Usura”, l PON “Legalità” 2014 – 2020 in Puglia, Basilicata, Calabria e Campania, hanno lo scopo di sensibilizzare le comunità ad affrontare problematiche quali l’usura ed estorsione, che sono presenti nelle comunità, ma difficilmente emergono a causa di una cultura quasi omertosa e di indifferenza.
I relatori, referenti dell’istituzioni locali, del giornalismo e dell’associazionismo sociale, durante l’incontro andranno a tracciare le criticità della crisi economica e sociale che stiamo vivendo accendendo un faro sul fenomeno sociale del sovra indebitamento e quello criminoso dell’usura. La riflessione analizzerà l’impatto dei fenomeni nella vita comune e la necessità di prevenirli attraverso un’adeguata comunicazione, la creazione di reti e percorsi di educazione finanziaria che desiderano essere sostenuti dalle Istituzioni Pubbliche.
La Fondazione Mons. Vito De Grisantis è stata fondata nel 2011, assecondando la volontà e il sogno del compianto Vescovo dal quale prende il nome. Nella sua esperienza alla guida della Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca, Mons. Vito De Grisantis volle creare un fondo che diventasse di supporto per la creazione d’impresa, indirizzato sia ai giovani disoccupati, sia a coloro che avevano perso il lavoro. Grazie al Fondo di garanzia “Progetto Tobia”, ad oggi sono state avviate 120 piccole attività imprenditoriali e sono state sostenute 56 famiglie con il microcredito sociale, con il contributo del Prestito della Speranza gestito dalla Conferenza Episcopale Italiana.
La Fondazione, nell’ambito del progetto “Supporto alle Vittime di Racket e Usura”, da un anno, ha attivato uno sportello anti racket e usura presso il Centro Diocesano Caritas in Piazza Cappuccini, 15, a Tricase, grazie al PON “Legalità” 2014 – 2020, (tel. 0833219049 – antiusura@fondazionedegrisantis.it – www.fondazionedegrisantis.it), inserito nella rete coordinata da RITMI, per far fronte questi fenomeni sommersi, ma sempre in continua crescita, un progetto attuato in Puglia, Basilicata, Calabria e Campania, costituendo una RETE per il Sud Italia di sostegno e prevenzione dell’usura e del racket,
La Fondazione già da tempo ha sottoscritto il Protocollo per la prevenzione e contrasto all’usura con la Prefettura di Lecce, con le Associazioni di Categoria, con i Sindacati e le Forze dell’Ordine, ed ultimamente un ulteriore Protocollo di intesa per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni dell’usura e dell’estorsione con l’amministrazione provinciale di Lecce, il Comune di Trepuzzi e con l’Associazione contro la cultura socio-mafiosa.
Il 5 ottobre scorso la Consulta Nazionale Antiusura ha accettato la richiesta di adesione della Fondazione Mons. Vito De Grisantis.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo2 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca1 settimana fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione