Connect with us

Casarano

Il Casarano ritrova la vittoria sotto il nubifragio

Dopo quattro pareggi e una sconfitta i rossoazzurri fanno di nuovo bottino pieno a Molfetta. Di Dellino e Strambelli su rigore le marcature

Pubblicato

il

MOLFETTA-CASARANO 1-2


Reti: st 5′ Dellino (C), 31′ Strambelli (r) (C), 33′ Leonetti (r)


Con la “seconda linea” d’attacco (Dellino e Gatto), per Saraniti e Burzio in imperfette condizioni fisiche, il Casarano espugna il “Paolo Poli” di Molfetta, senza i garriti dei pappagalli da tempo sui riflettori dello stadio, oggi assenti per il maltempo.


Il risultato matura nella ripresa sotto un nubifragio, con le squadre che si danno battaglia sul sintetico, che fortunatamente resiste.


I Rossoazzurri di mister Costantino si riaffacciano così nella griglia play-off, con il rammarico per i punti persi in casa, a causa di ben quattro pareggi e la sola vittoria del lontano 11 settembre contro il Gravina.


Ben diverso il ruolino delle Serpi nelle sette trasferte, che hanno fruttato quattro vittorie, due pareggi e una sconfitta, per il totale di quattordici degli attuali ventuno (quinto posto a tre punti da Cavese e Barletta in vetta).

Campionato sempre incerto e livellato, risultati


inattesi ogni domenica, avvicendamenti continui nel gruppo di testa, si fa fatica a individuare una compagine leader, come pure una squadra materasso.


Resta ora la grande attesa per il classico derby con i cugini del Nardò domenica al Capozza, dove si prospetta il grande pubblico, in particolare la curva dei tifosi di casa, impareggiabili anche sotto il diluvio a Molfetta.


*Nella foto in alto i tifosi del Casarano che festeggiano sotto il nubifragio di Molfetta

Casarano

Quarto ko di fila

Per il Casarano tre sconfitte consecutive (due al “Capozza”) in campionato più l’eliminazione in Coppa Italia di categoria. Di Bari: «Usciamone prima possibile»

Pubblicato

il

CASARANO-MONOPOLI 1-3

Reti: pt 16′ Chiricò (C); st 20′ (rig.) e 38′ Volpe (M), 40′ Miceli (M)

di Giuseppe Lagna

Sarà pure una semplice coincidenza, ma dall’uscita di Maiello per infortunio, nel corso del primo tempo della partita contro il Foggia, il Casarano ha totalizzato ben tre sconfitte consecutive, due delle quali fra le proprie mura.

Come per un malevolo incanto, la squadra di Vito Di Bari ora ha sul groppone quattro incontri persi, oltre all’uscita dalla Coppa Italia ad opera del Cerignola.

Eppure, si può di certo affermare che non manca assolutamente l’impegno e neanche si tratta di un calo fisico.

Non resta altro che individuare le cause nel calo di peso a centrocampo per l’assenza del metronomo e alcune leggerezze nell’assetto difensivo: una certa perdita di autostima fa da conseguenza.

Inutile nascondere a questo punto la durezza del girone meridionale della categoria, faticosamente raggiunta dopo ventisette anni “di campi polverosi” e che la Società del presidente Antonio Filograna Sergio intende mantenere e consolidare.

Non serve, pertanto, parlare ora di crisi, così come non ci si è esaltati più di tanto, allorquando i Rossoazzurri erano al vertice della classifica, appena quindici giorni fa.

Nella lunga intervista post-gara il tecnico delle Serpi ha sostenuto in più tratti che «occorre recuperare serenità».

«Veniamo da un percorso di tre sconfitte che fa preoccupare», ammette, «ma dal quale dobbiamo uscire prima possibile».

Poi un pensiero ai tifosi, ai quali ha chiesto «di essere tutti uniti in un passaggio importante, dopo aver fatto tanto per essere qui».

Prossimi impegni: sabato 8 novembre, ore 17,30, a Cosenza e sabato 15, ore 14,30, big-match al Capozza, ospite il Catania.

È proprio il caso di rispolverare il sommo poeta: “Casarano, qua si parrà la tua nobilitate!“.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Alezio

Il calendario degli autovelox di novembre in Salento

Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Casarano

Weekend di Ognissanti sarà in parte bagnato

“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica…

Pubblicato

il

Stando alle previsioni di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo: “Il prossimo fine settimana, si presenta con il maltempo. Il Sud più ai margini dell’azione ciclonica, pur con qualche pioggia o temporale possibile soprattutto su Sicilia, Calabria e Campania. Il tutto sarà accompagnato da una sostenuta ventilazione ora di Scirocco, ora di Libeccio e Ponente”.

Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica, versante tirrenico, Liguria e settori a Nord del Po. In attesa di una nuova perturbazione che nel weekend di Ognissanti dovrebbe interessare dapprima il Nord, successivamente anche il Centro con ulteriori piogge; ancora una volta ai margini il Sud. Si tratta tuttavia di una tendenza che necessita di ulteriori analisi e conferme, data anche la distanza temporale”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti