Connect with us

Appuntamenti

Migrazioni e riflessioni geopolitiche a Gallipoli, Lecce, Tricase e Maglie

Dibattito per approfondire le tematiche legate alla migrazione e alle condizioni dei migranti. Con Marianna Balfour (responsabile dell’ufficio stampa del Sovrano Ordine di Malta), Paolo Di Giannantonio, (giornalista e conduttore televisivo), Don Salvatore Leopizzi e Giuseppe Caridi (fotografo e scrittore). IN programma anche la presentazione del libro “A chi ancora sa guardar le stelle” di Giuseppe Ponzi

Pubblicato

il

Si è tenuta questa mattina la conferenza guidata da Marianna Balfour (responsabile dell’ufficio stampa del Sovrano Ordine di Malta), Paolo Di Giannantonio, (giornalista e conduttore televisivo), don Salvatore Leopizzi e Giuseppe Caridi (fotografo e scrittore), dedita alle riflessioni geopolitiche e ai migranti per una cittadinanza più consapevole, tenutasi presso la Parrocchia Sant’Antonio di Padova a Gallipoli.


Il dibattito, che ha approfondito le tematiche legate alla migrazione e alle condizioni dei migranti che a malapena riescono ad arrivare a destinazione a causa della scarsa sensibilità delle autorità e della cittadinanza, ha avuto come scopo la sensibilizzazione delle nuove generazioni verso questa tematica, enfatizzando il ruolo della politica che deve mettersi in primo piano per sbrogliare queste problematiche dalla radice.

Altro scopo, non di certo secondario, è stato quello di avvicinare gli adulti di domani verso una più profonda riflessione e sensibilità verso l’attivismo, che dovrà necessariamente avere un approccio più aperto e sensibile per cambiare le cose, in modo da non essere più indifferenti verso persone che raramente incontrano la giustizia sulla loro strada. L’appuntamento proseguirà questa sera con la presentazione del romanzo di Giuseppe Ponzi presso la Biblioteca Bernardini a Lecce e domani, 18 marzo, con una replica dell’appuntamento presso il Liceo Statale “Girolamo Comi” a Tricase e successivamente, alle 18, la presentazione del libro “A chi ancora sa guardar le stelle” di Giuseppe Ponzi, presso la Biblioteca di Sarajevo a Maglie.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti