Connect with us

Dai Comuni

Ruffano: in arrivo ufficio postale mobile temporaneo

Nell’attesa del vertice del prossimo 20 aprile convocato per risolvere la questione della sede centrale di piazza IV Novembre, chiusa per motivi di sicurezza, in quanto ubicata su di una cavità ipogea a rischio. Il sindaco Cavallo: “Quell’area della piazza è da riqualificare”

Pubblicato

il

La questione dell’ufficio postale di piazza IV Novembre a Ruffano, chiuso per motivi di sicurezza, viaggia verso una soluzione.


Per il prossimo giovedì 20 aprile è stato convocato presso il Comune di Ruffano un incontro con i vertici di Poste Italiane. L’amministrazione ha esteso l’invito anche all’Autorità di bacino ed agli uffici ASL interessati.


Si discuterà del futuro dell’ufficio postale centrale di Ruffano che, come emerso a margine di recenti sopralluoghi, è soggetto a criticità legate alla stabilità dell’edificio ospitante, ubicato al di sopra di una cavità ipogea.


Criticità alla luce delle quali Poste Italiane ha deciso in autonomia, lo scorso 5 aprile, per la repentina chiusura dell’ufficio, sino al 29 aprile prossimo.


Da subito, l’amministrazione di Ruffano si è impegnata nel sollecitare una soluzione alternativa. Nello specifico, il sindaco Antonio Cavallo ha interessato anche il Prefetto della questione, al fine di garantire quanto prima la continuità del servizio all’utenza, anche con una soluzione provvisoria, nell’attesa di una decisione definitiva sulle sorti della sede centrale.


Ebbene, nell’attesa dell’incontro del prossimo 20 aprile, sono state adottate delle disposizioni temporanee che ammortizzino gli effetti della chiusura in oggetto.


Innanzitutto, è stata disposta l’apertura al pubblico dell’ufficio postale ubicato nella frazione di Torrepaduli (in piazza dei Carmelitani) dal lunedì al sabato anziché a giorni alterni.


In secondo luogo, nelle prossime ore, su piazza IV Novembre verrà collocato un presidio mobile adibito ad ufficio postale temporaneo.


Questo rimarrà operativo per alcuni giorni, nell’attesa di individuare un luogo idoneo alla collocazione di un container provvisorio, che fungerà da sede centrale per il tempo necessario al raggiungimento di una soluzione definitiva per l’edificio di piazza IV Novembre. Edificio che, alla luce dei fatti, potrebbe non tornare più fruibile.


Antonio Cavallo


L’idea è quella di individuare quanto prima una nuova struttura idonea ad accogliere la sede centrale dell’ufficio postale di Ruffano, – spiega il sindaco Antonio Cavalloquesto ci permetterebbe anche di dar seguito ad un progetto di valorizzazione e riqualificazione di quell’area di piazza IV Novembre, sui cui attualmente insiste l’edificio in questione”.


 


Cronaca

Crolla solaio a Parabita: nessuno in pericolo

Pubblicato

il

Momenti di apprensione nella serata di sabato scorso a Parabita, quando intorno alle 21:40 è stato segnalato il crollo di un solaio in un edificio situato in via Domenico Antonio Muia. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli.

Il solaio crollato, realizzato in cemento armato e di circa 50 metri quadrati (5×10 metri), costituiva la copertura di un locale al piano terra. Fortunatamente, al momento del crollo, l’immobile risultava disabitato e non si registrano danni a persone.

L’edificio, di proprietà di un uomo nato a Casarano nel 1975, è stato dichiarato inagibile in attesa delle verifiche tecniche necessarie per garantire la sicurezza strutturale.

La Polizia Locale, intervenuta anch’essa sul luogo dell’incidente, ha provveduto a transennare l’accesso su via Muia per impedire l’ingresso e tutelare la pubblica incolumità. Sarà ora compito di un tecnico abilitato effettuare un sopralluogo e stabilire gli interventi di messa in sicurezza indispensabili per poter procedere con eventuali lavori di ripristino.

Nonostante l’assenza di feriti, l’episodio ha destato non poca preoccupazione tra i residenti.

Continua a Leggere

Casarano

Che festa al “Capozza”!

Pari contro l’Ischia, Giancarlo Malcore, capocannoniere del girone H con 17 reti. Grandi festeggiamenti per la promozione prima allo stadio e poi in città

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

CASARANO-ISCHIA 1-1

Reti: pt 6′ Pisczeck (I), st 41′ rig. Malcore

Note: spettatori 5000. Casarano promosso in serie C (alla poule scudetto 11/05).

Di fronte a oltre cinquemila spettatori e ad una coreografia spettacolare prima dell’incontro, i Rossoazzurri di mister Vito Di Bari corrono il rischio di perdere l’imbattibilità del Capozza.

Non poco hanno contribuito l’atmosfera di festa per la promozione conseguita già da due giornate e la passerella offerta a tutti i calciatori scarsamente utilizzati nell’arco del Campionato, alcuni bravi juniores compresi.

Toglie le castagne dal fuoco un rigore concesso per atterramento di Loiodice e realizzato da Giancarlo Malcore, che diviene così il capocannoniere del girone con 17 reti.

Al termine della partita ha luogo la cerimonia ufficiale della premiazione con la consegna del Trofeo e medaglie per tutti calciatori (anche con una sola presenza) da parte della Lega Nazionale Dilettanti.

Dopo cori e foto della squadra sotto ogni settore dello stadio, la festa si è trasferita in piazza Indipendenza, con la presentazione dei calciatori e tecnici, protagonisti della promozione tra i professionisti.

Prende la parola il presidente Antonio Filograna Sergio con una sintesi da ovazione: “Avevamo una grande voglia, ma soprattutto una grande squadra, una famiglia. Questi giocatori verranno ricordati nel tempo, come quelli che 45 anni fa ci portarono in serie C“.

E conclude: “Questo risultato dimostra che quando Casarano è unita può arrivare in alto“.

Ennesima gragnuola di fuochi d’artificio la risposta.

Giuseppe Lagna

Inserto de “il Gallo” sul CASARANO IN SERIE C, scaricalo cliccando qui

Continua a Leggere

Alezio

Sette auto in fiamme in provincia nella notte

Pubblicato

il

Notte movimentata quella tra il 3 e il 4 maggio per i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecce, intervenuti in diverse località per spegnere incendi che hanno coinvolto complessivamente sette autovetture.

Le prime fiamme sono divampate poco dopo l’una di notte a Nardò, sulla Strada Provinciale 359, dove due auto parcheggiate all’interno di un autosalone sono state avvolte dal fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Gallipoli insieme ai Carabinieri, che hanno avviato le prime indagini.

Il secondo intervento è stato effettuato alle 03:10 a Lizzanello, in via Trento, dove una BMW è stata completamente danneggiata da un incendio. Anche in questo caso sono intervenuti i Carabinieri per le verifiche del caso.

Poco dopo, alle 03:51, le squadre dei Vigili del Fuoco sono state chiamate ad Alezio, in via Sandro Pertini, dove le fiamme hanno colpito una Fiat Punto.

Infine, alle 05:06, un nuovo allarme è scattato a Casarano, in Piazza Taro: due le vetture coinvolte, una Lancia Y e un’Alfa Romeo Giulia.

Grazie al tempestivo intervento delle squadre antincendio, è stato possibile contenere le fiamme e impedire che si propagassero ulteriormente, evitando danni più gravi o conseguenze per le persone. Fortunatamente, in nessuno dei casi si registrano feriti.

Restano ancora da chiarire le cause dei roghi, sulle quali sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine. Non si esclude al momento alcuna ipotesi, inclusa quella del dolo.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti