Cronaca
Suicidio a Tricase, si indaga: la salma del veterinario è a Lecce
Elementi da chiarire sul ritrovamento del medico 55enne: in particolare, si cercano risposte alle condizioni in cui è stata ritrovata la sua casa, in località “Sette Pajare”
Lo scenario nel quale, nel primo pomeriggio di oggi a Tricase, è stato ritrovato esanime il medico veterinario Massimo Probo va chiarito e ricostruito. Lo ha deciso in serata il pm di turno che ha disposto il trasferimento della salma del 55enne a Lecce.
Una decisione giunta a margine di lunghe e concitate ore, iniziate con il tragico ritrovamento nel giardino dell’abitazione dello stesso medico, in località Sette Pajare. A trovare il corpo senza vita un ragazzo straniero, vicino alla famiglia. E’ stato lui a richiamare l’attenzione dei parenti del 55enne, che lo cercavano e dai quali è poi partita la chiamata ai numeri di soccorso.
A sirene spiegate sono accorsi i carabinieri della locale Compagnia ed il personale del 118, intervenuto da Tricase e da Gagliano del Capo.
Per il 55enne le sorti erano già segnate: nulla è stato possibile per tenerlo in vita.
Elementi da chiarire
Tuttavia, nonostante le evidenze relative al ritrovamento del corpo lasciassero propendere da subito per il suicidio, vi sono degli elementi che andranno chiariti. In particolare, le condizioni in cui l’abitazione è stata trovata, completamente a soqquadro. Oggetti e mobili riversi in terra, senza una spiegazione che, al momento, possa essere chiara.
Da qui, l’interrogativo che avrebbe spinto gli inquirenti ad approfondire la vicenda: è stata la stessa vittima, in preda ad un raptus, a scagliarsi contro le suppellettili prima di compiere un gesto estremo, o è successo dell’altro, alla presenza di qualcuno, prima che il 55enne perdesse la vita?
Utili, in questo senso, potranno tornare le testimonianze raccolte in serata dai carabinieri presso la caserma di Tricase, dove si è tenuto l’ascolto dei familiari del 55enne.
Non facile nemmeno la ricostruzione delle ultime ore di vita del medico veterinario, che secondo alcune testimonianze sarebbe stato visto recarsi in ospedale nella mattinata odierna per poi trascorrere le seguenti ore in solitudine.
Per le prossime ore, al Vito Fazzi di Lecce, è previsto un esame autoptico. Fornirà risposte circa eventuali tracce di violenza sul corpo o altre possibili evidenze. Viceversa, il fascicolo potrebbe essere definitivamente archiviato.
Il ricordo comune

Nel frattempo, a Tricase ed in tutto il Capo di Leuca la notizia ha seminato sgomento. Il dottor Massimo Probo era molto conosciuto e ben voluto in paese. In tantissimi, da anni, hanno contato sulle sue conoscenze per le cure dei loro animali. Animali per i quali il dottor Probo non conosceva orari: per la comunità di Tricase (e non solo) era il medico da contattare ad ogni ora per un’emergenza, sempre pronto a fornire assistenza ed a farsene anche carico, in molti casi, quando ad averne bisogno erano animali senza proprietario.
Cronaca
Presi gli autori dei “colpi della marmotta”
Fermati a Galatone dai carabinieri due ventenni, originari della provincia di Foggia, con esplosivi e pronti all’assalto ai bancomat. Proseguono le indagini per ricostruire la provenienza del materiale e accertare eventuali collegamenti con altri episodi criminali e la possibile presenza di complici
Una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Gallipoli ha proceduto al controllo a Galatone di un veicolo sospetto fermo in una zona isolata, di via San Giuseppe da Copertino.
A bordo dell’utilitaria a noleggio sono stati identificate due persone, entrambe note alle Forze dell’Ordine.
La successiva perquisizione ha permesso di rinvenire oltre sei chilogrammi di materiale esplodente artigianale, suddiviso in più di cento petardi di potente fattura.
La micidialità dei dispositivi sequestrati è confermata anche dai gravissimi danni causati in occasione dei recenti assalti ai bancomat: episodi che hanno generato forte allarme sociale e un elevato pericolo per l’incolumità pubblica.
Sono stati inoltre sequestrati due involucri metallici (“marmotte”) idonei all’utilizzo esplosivo, una miccia a lenta combustione, strumenti da scasso, dispositivi elettronici, chiavi da configurare, passamontagna, guanti e quattro telefoni cellulari.
Sul posto sono intervenuti gli Artificieri Antisabotaggio del Nucleo Investigativo di Lecce che hanno provveduto a mettere in sicurezza il materiale pericoloso.
Tutto è stato sottoposto a sequestro e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I due occupanti del veicolo, 20nni, entrambi residenti nella provincia di Foggia, sono stati tratti in arresto in flagranza di reato e condotti presso la Casa Circondariale di Lecce, su disposizione del Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica.
Le indagini sono tuttora in corso per ricostruire la provenienza del materiale e accertare eventuali collegamenti con altri episodi criminali e la possibile presenza di complici.
L’operazione è il risultato di una mirata attività di coordinamento informativo tra i Comandi Provinciali di Lecce e Foggia, avviata a seguito della segnalazione del veicolo sospetto in territorio foggiano poche ore prima.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Weekend di Ognissanti sarà in parte bagnato
“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica…
Stando alle previsioni di Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo: “Il prossimo fine settimana, si presenta con il maltempo. Il Sud più ai margini dell’azione ciclonica, pur con qualche pioggia o temporale possibile soprattutto su Sicilia, Calabria e Campania. Il tutto sarà accompagnato da una sostenuta ventilazione ora di Scirocco, ora di Libeccio e Ponente”.
“Venerdì giornata interlocutoria con qualche pioggia o rovescio possibile qua e là su gran parte della Penisola, ma soprattutto su area ionica, versante tirrenico, Liguria e settori a Nord del Po. In attesa di una nuova perturbazione che nel weekend di Ognissanti dovrebbe interessare dapprima il Nord, successivamente anche il Centro con ulteriori piogge; ancora una volta ai margini il Sud. Si tratta tuttavia di una tendenza che necessita di ulteriori analisi e conferme, data anche la distanza temporale”.
Cronaca
Tiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
Arrestato 47enne del luogo per il furto perpetrato nello scorso settembre nella cappella Madonna dell’Assunta. Aveva rubato quattro casule e un camice bianco
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Dopo un paziente e meticoloso lavoro di analisi, ascolto e osservazione, i Carabinieri della Stazione di Corsano hanno individuato l’autore del furto dei paramenti sacri sottratti lo scorso settembre dalla cappella “Madonna dell’Assunta” di Tiggiano.
Le indagini, avviate a seguito della denuncia sporta dal sacerdote dellaparrocchia di “S. Ippazio V. e M.”, unitamente al priore della locale Confraternita dedicata alla Madonna dell’Assunta e al Santissimo Sacramento, hanno impegnato i militari dell’Arma in un’articolata attività investigativa.
L’ascolto di numerosi testimoni, la ricostruzione puntuale dei movimenti registrati nei pressi della cappella e l’analisi di diverse immagini di videosorveglianza presenti nell’area, hanno consentito di raccogliere elementi utili alla ricostruzione dei fatti.
Le risultanze emerse hanno orientato l’attenzione dei Carabinieri su un 47nne del luogo, già noto alle Forze dell’Ordine.
A seguito di una perquisizione domiciliare, è stato rinvenuto l’intero corredo liturgico sottratto: quattro casule e un camice bianco, accuratamente occultati all’interno dell’abitazione dell’uomo.
I paramenti sacri, riconosciuti come oggetto del furto, sono stati repertati e posti sotto sequestro, in attesa di restituzione alla curia.
L’indagato è stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce per furto aggravato.
L’attività d’indagine, condotta con riservatezza e determinazione, ha consentito di restituire alla comunità di Tiggiano beni di valore religioso e anche un importante simbolo di fede e identità collettiva, suscitando apprezzamento e gratitudine da parte dei cittadini e delle autorità ecclesiastiche.
-
Attualità4 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca7 giorni faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Cronaca3 giorni faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità3 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca3 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Cronaca7 giorni faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Corsano4 settimane faCorsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Cronaca1 settimana faAmbulanze sporche e personale non autorizzato: chiesta revoca autorizzazione
