Appuntamenti
Poggiardo si agghinda per Natale
Tutte le iniziative in programma tra la città e la frazione di Vaste: Ri-Vivi il Natale ’23, Vicoli Incantati, Natale in Porta Terra, Mostra dei Presepi Artigianali. Intanto il Leccio di Poggiardo (uno dei 115 nuovi alberi monumentali d’Italia) finisce su Rai 3

Una serie di iniziative in cantiere tra Poggiardo e Vaste in vista delle festività natalizie.
RI-VIVI IL NATALE ’23
L’Associazione VIVI037 ha organizzato tre appuntamenti per vivere la magia del Natale.
Il primo domenica 3 dicembre, dalle 18,30 alle 22,30, in via Principe di Piemonte a Poggiardo, con l’allestimento degli Alberi di Natale: si incontreranno i bambini e ragazzi degli istituti comprensivi con gli studenti del Liceo Artistico “Nino della Notte” per allestire gli alberi di ulivi come le loro “opere d’arte”. Nel corso della serata gli Elfi e Babbo Natale (Liceo Artistico), i tiktoker manuell_e_stefano ed il Trio di voci femminili composto da Maria Josè Esposito, Clara Ruberto e Elisa Perrone.
Domenica 3 dicembre, dalle 18,30 alle 22,30, in via Principe di Piemonte, Ri-vivi il Natale ’23. Babbo Natale e gli Elfi accompagneranno i visitatori dentro e fuori le mura del Liceo Artistico “Nino Della Notte”. Per l’occasione si esibiranno: la street band BeDixieBand, La Tribù dei Sempre Allegri (Lillo Birillo, Trampoliere, Mr Thomas e Sputafuoco), Bambù Balla (Babbo Natale e i suoi Elfi, special guest Elsa e Spiderman).
All’interno del Liceo Artistico “Nino Della Notte”: Arti e Mestieri, esposizione con la partecipazione di Auser Associazione e altri artisti locali.
Epilogo sabato 6 gennaio (dalle 9 alle 13), in piazza Umberto con la Vendita degli Addobbi: saranno alienati con quota-offerta gli addobbi realizzati per l’allestimento degli alberi di ulivo. Il ricavato sarà utilizzato interamente per l’acquisto di altri ulivi per combattere insieme la Xylella.
Gli eventi sono organizzati con il Patrocinio e la collaborazione dell’amministrazione comunale di Poggiardo, del Liceo Artistico “Nino Della Notte” di Poggiardo e della Provincia di Lecce.
NATALE IN PORTA TERRA
In Piazza Dante e nel centro storico di Vaste, la Capanna della Natività e un percorso per bambini faranno rivivere la magia del Natale. Appuntamento giovedì 7 dicembre.
Evento organizzato dall’Azione Cattolica di Vaste, dalla Parrocchia di Vaste, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
Dalle 18,30, cerimonia di accensione delle luminare e della Capanna della Natività; apertura percorso per bambini “La più bella storia di sempre”; stand gastronomici; Banda dei Babbo Natale.
VICOLI INCANTATI
Venerdì 8 e sabato 9 dicembre, nel Centro Storico di Poggiardo l’evento organizzato dall’associazione Creativa-mente, con il patrocinio dell’amministrazione comunale: un villaggio natalizio nel cuore di Poggiardo, per vivere la magia del Natale tra i vicoli addobbati a festa. Vi si potranno trovare la Stanza di Babbo Natale e la Fabbrica degli Elfi. Previsti mercatini, area food, spettacoli, musica, installazioni artistiche e musica di strada.
MOSTRA DEI PRESEPI ARTIGIANALI
In occasione dell’800° anniversario del primo presepe di Greccio realizzato da San Francesco d’Assisi, ha invitato bambini e adulti, artigiani e appassionati, a realizzare un presepe da esporre presso il Palazzo della Cultura nel periodo compreso tra il 17 dicembre 2023 ed il 7 gennaio 2024.
La mostra sarà inaugurata domenica 17 dicembre alle 19,30 con la benedizione dei Presepi.
Il presepe più votato dai visitatori della mostra riceverà una targa di riconoscimento.
SU RAI3 IL LECCIO DI POGGIARDO
Nel frattempo la città ha fatto capolino su Rai 3, nel corso della trasmissione di Buongiorno Regione, con un servizio dedicato al Leccio di Poggiardo (Quercus Ilex).
Un vero e proprio capolavoro della natura uno dei 115 nuovi alberi monumentali d’Italia riconosciuti con Decreto del Direttore generale dell’economia montana e delle foreste del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
È ubicato in Via Bobbio ed ha una circonferenza del fusto di 320 centimetri e un’altezza di 20 metri.
Appuntamenti
A Collepasso due serate… saporite con i Sapori Saraceni
La Sagra te li Sapori Saracini del 12 e 13 luglio sarà l’occasione per gustare la vera puccia salentina, quella coi pezzetti, come si faceva una volta!

Appuntamenti
Caprarica, tutto pronto per le “Corti in Tavola”
Serate da vivere con tutti i sensi, tra assaggi che raccontano storie di scambi e contaminazioni, grazie al coinvolgimento delle eccellenze gastronomiche locali. Da cornice, un cartellone ricco di musica, poesia, artigianato e cinema, con un omaggio speciale ad Antonio Verri…

«Corti in Tavola è una festa dedicata al cibo», dichiara il sindaco Paolo Greco, «e anche un’occasione per valorizzare il nostro paese, far incontrare persone, esperienze e idee. Caprarica apre le sue corti, mette in mostra la sua identità e si racconta con semplicità, attraverso sapori, musica, parole e immagini. Un invito a viverla da vicino, con curiosità e partecipazione».
IL PROGRAMMA
Sabato 12: la prima serata prenderà il via alle 20,30 dal Monumento dei Caduti con Archeogustando, un laboratorio immer- sivo tra storia e sapori. In un allestimento ispirato ai convivi rinascimentali, i partecipanti potranno esplorare usi alimentari, ceramiche e utensili del tempo, guidati da un archeologo. Si potranno osservare e maneggiare riproduzioni di vasellame rinascimentale salentino, conoscere ingredienti tipici dell’epoca – legumi, frutta secca, cereali, miele e vino – e assistere alla mescita del vino secondo antiche pratiche.
Il percorso si concluderà con un brindisi.
Appuntamenti
#TAURISANOSVAPO, nuova apertura dopo Maglie e Tricase
“Abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore”…

Nuova apertura a Taurisano per Svapo già presente a Tricase e Maglie.
«Già presenti sul territorio leccese con due negozi», spiega Dario Surano, «abbiamo deciso di arricchire il sud Salento con un terzo punto vendita. Lo scopo cardine è di espandere la nostra rete di negozi per avvicinare sempre più persone alla nostra visione».
Infatti, prosegue, «operando nel settore svapo dal 2015, abbiamo affinato esperienza e coltivato la clientela con un rapporto che va oltre il mero aspetto lavorativo. Vogliamo mettere a disposizione, tutta l’esperienza maturata in questo tempo per creare luoghi dove passione e professionalità incontrano il meglio che il mercato della sigaretta elettronica possa offrire. Al centro dell’attenzione mettiamo sempre le esigenze e le richieste di tutti coloro che negli anni si sono approcciati o che si vogliono avvicinare alla sigaretta elettronica».
Come si è arrivati alla nuova apertura?
«Insieme a tutti i nostri collaboratori», premette Surano, «abbiamo sempre lavorato per fornire il miglior servizio possibile, anche esponendoci di persona per cercare di diventare trend setter in questo settore che amiamo e in cui mettiamo tutti noi stessi. Con l’apertura di #TAURISANOSVAPO ci rimettiamo in gioco ma siamo sicuri che riusciremo a vincere anche questa una sfida con l’aiuto e anche l’apprezzamento di tutti i consumatori che si affidano a noi con fiducia».
«Vogliamo che ogni cliente di senta parte del nostro progetto», insiste, «offrire il meglio nel mondo dello svapo, con prodotti di qualità e un servizio che faccia sentire ogni persona importante grazie alla professionalità dei nostri collaboratori.
Tutti insieme ci divertiamo, certamente, ma non dobbiamo mai dimenticare che lo svapo è prima di tutto salute, ovvero uno strumento per abbandonare il vizio del fumo. Se riusciremo a trasmettere questo messaggio in allegria e con il sorriso sulle labbra, secondo me, avremo ancora più successo».
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca2 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione