Appuntamenti
Mandrake: “Forse a Lecce mi accompagnano mamma e papà”
Il celebre comico pugliese l’ha annunciato sui social. Appuntamento al Politeama Greco di Lecce giovedì 18 gennaio (start 19,30). L’evento è inserito nel contesto del SalentIA Future Fest

L’ha annunciato pubblicamente attraverso i social, con una story su Instagram, ha detto letteralmente: «Molto probabilmente a Lecce non sarò da solo, è probabile che ci sia anche la mamma, anche papà, …non posso dire niente». Parliamo del comico brindisino star dei social network Mandrake, nome d’arte di Giuseppe Ninno, che giovedì 18 gennaio sarà presso il Politeama Greco, ospite dell’evento “SalentIA Future Fest”.
Mandrake incontrerà il pubblico e risponderà al suo intervistatore d’eccezione, Giampaolo Catalano Morelli, leader e fondatore del gruppo “The Lesionati”, sui temi delle “Diavolerie tecnologiche”.
Presenterà la serata la giornalista Bianca Chiriatti.
Dal suo annuncio, pertanto, verrebbe da ipotizzare che il suo personaggio, Giuseppe (un bambino delle elementari) possa non essere da solo sul palco ma che possa essere accompagnato dalla madre (signora Maria) e dal padre, tre componenti quindi della Famiglia Imbarazzi.
I biglietti per la serata sono ad un prezzo popolare e possono essere acquistati a Lecce in prevendita presso il botteghino del Politeama Greco, la Clinica dell’Accendino ed il Bar Palio.
L’idea del “SalentIA Future Fest” è nata nell’istituto “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce, con gli studenti Francesco Pio Manca e Luigi Carratta che hanno organizzato l’anno scorso una prima edizione sperimentale nella Sala Dante della loro scuola.
Iniziativa che ha posto le basi per l’attuale rassegna, che si propone come un importante evento annuale per esplorare e discutere le ultime innovazioni tecnologiche.
L’edizione di quest’anno vede un notevole salto qualitativo. L’evento si terrà nel prestigioso Teatro Politeama Greco da giovedì 18 a sabato 20 gennaio.
Sarà utilizzato l’ampio foyer del teatro come spazio espositivo per una ventina di stand di aziende e startup innovative.
Giovedì 18, di mattina, ci sarà un incontro con gli alunni delle scuole medie; venerdì 19 con gli studenti dell’ultimo anno delle superiori, per assistere a presentazioni e conferenze tenute da illustri relatori nazionali nel mondo della tecnologia.
Tra gli espositori del SalentIA Future Fest ci saranno aziende di spicco nel settore del software come “Links – Management & Technology”, centri di formazione avanzati come l’ITS Academy “Apulia Digital Makers” e “WeDo Academy”, oltre a società tecnologiche innovative come BionITLabs e diverse startup fondate da giovani studenti, tra cui Mabasta, Sportzine, Andreban, WonderCard e Kindom.
Appuntamenti
Corsano: la “Classe ’75” festeggia il mezzo secolo
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi…

Riceviamo & Pubblichiamo
Mezzo secolo di vita è un traguardo importante e i cinquantenni di Corsano, il 12 agosto scorso, hanno organizzato una rimpatriata per festeggiare tutti insieme questo traguardo.
A partire dalle ore 19 i “ragazzi e le ragazze” della classe 1975 si sono ritrovati presso la chiesa di San Biagio, a Corsano, per assistere alla celebrazione della messa.
Dopo la foto di rito sulla scalinata della chiesa, la serata è proseguita presso un ristorante di Tricase dove fra frizzi e lazzi, racconti, aneddoti, balli, canti e molte risate, non sono mancati gli attimi fuggenti di pura emozione”.
I ragazzi del 1975
Appuntamenti
Audaus OffLine sbarca nel Salento, a Tricase

Disconnettersi per riconnettersi a se stessi e agli altri.
Il 29 e 30 agosto 2025, dalle ore 20 alle 24. Palazzo Gallone a Tricase ospiterà la nuova edizione di Audaus OffLine, non una mera mostra d’arte, ma un percorso esperienziale lontano dal caos digitale, capace di far vibrare le corde più profonde del proprio io sociale.
Il progetto è ideato dall’artista e designer, Silvio Ippati, e curato da Audaus Design & Hospitality con il project management di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli.
L’evento porterà per la prima volta a Tricase un’esperienza immersiva, libera da distrazioni digitali, volta a favorire il contatto diretto con l’arte, se stessi e gli altri.
Per accedere, infatti, sarà richiesto un gesto semplice e simbolico: lasciare il proprio telefono all’ingresso, da qui il nome del progetto.
OffLine è il luogo in cui gli utenti smettono i panni dell’osservatore passivo, per diventare protagonisti di un percorso caratterizzato da stimoli artistici e sociali a flusso continuo.
I visitatori potranno apprezzare le opere di Ippati, realizzate a penna su legno, seguendo un percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione del suo linguaggio artistico unico, accessibile e integrato con gli ambienti storici del Palazzo.
Sarà possibile ammirare in via del tutto eccezionale anche due tavole private, “L’uomo e la biosfera”, opera realizzata per la Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta Torre Guaceto in occasione di Festivalmar 2025, e il ritratto di Helen Mirren nei panni della Regina Elisabetta I, opera che rappresenta una sfida per via dell’accuratezza dei dettagli, premiata nell’ambito del prestigioso contest d’arte internazionale, Luxemburg Art Price.
Non solo. Dopo il successo delle prime edizioni, l’ultima delle quali svolta a Roma con il patrocinio del Municipio I, OffLine si arricchisce, la tappa di Tricase accompagnerà i visitatori in un breve cammino fatto di riflessione e confronto.
Parteciperà per la prima volta ad OffLine, infatti, anche l’artista poliedrico e interprete della scrittura, Marco Luigi De Medici, che condurrà i partecipanti ad un’ulteriore dimensione espressiva, in un incontro tra arte, parola e gesto manuale.
Inoltre, Ippati terrà una sessione di live drawing, disegno dal vivo, durante il quale i partecipanti potranno dialogare con l’artista.
L’arte come mezzo di partecipazione ed espressione. Il tangibile che prende il posto del digitale.
Durante l’evento, i visitatori potranno disegnare, esprimere le proprie emozioni su legno e portare a casa un ricordo materiale della propria esperienza impresso su polaroid.
Appuntamenti
Notte della Taranta, oltre 70mila alle prove generali
Entusiasmo alle stelle alla vigilia del Concertone del 23 agosto…

-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania
-
Cronaca4 settimane fa
Incendio devasta Cardigliano: dispiegamento di mezzi per fermare le fiamme
-
Cronaca2 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Attualità4 settimane fa
Scontro frontale: muore sottufficiale di Marina, ferito carabiniere
-
Cronaca2 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità6 giorni fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso