Appuntamenti
Tricase: Porto Rubino con Malika Ayane e Mace
Sul Caicco domenica 21 luglio insieme a Renzo Rubino ed altri ospiti. Annunciati anche i concerti per l’Oversound Festival. A Gallipoli: Naska, Il Tre, LaSad, Irama, Achille Lauro, Gazzelle, Geolier, Mahmood e Willie Peyote. A Lecce Antonello Venditti ed Ermal Meta

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Annunciati i protagonisti dell’edizione 2024 di Porto Rubino a Tricase Porto.
La musica legata a doppio filo al mare e a tutte le sue sfaccettature: così la tappa di Tricase Porto del tour promosso nei porti di Puglia da Renzo Rubino si intitola la Rosa dei Venti, che sarà il tema intorno al quale gireranno le star che saranno sul caicco a deliziare la platea che li ascolterà dalle banchine o anche dal famoso muretto.
In quel gioiellino che è il porto tricasino sono attesi, per domenica 21 luglio, Malika Ayane, Mace, Lucio Corsi, Marco Castello, Maria Antonietta e Colombre, Popa, Popoulus e Studio Murena. Ovviamente ci sarà anche il promotore di tutto, l’ormai tricasino d’adozione Renzo Rubino. Biglietti già in vendita su vivaticket.
Malika Ayane
OVERSOUND TRA GALLIPOLI E LECCE
Annunciati anche i concerti per l’Oversound Festival.
Al Parco Gondar di Gallipoli si esibiranno Naska (26 luglio), Il Tre (27 luglio), La Sad (30 luglio), Irama (31 luglio), Achille Lauro (1° agosto), Gazzelle (8 agosto), Geolier (12 agosto), Mahmood (18 agosto) e Willie Peyote (21 agosto).
Due invece i concerti che si terranno a Lecce, in piazza dei Libertini: il 20 agosto Antonello Venditti farà tappa con il tour dedicato ai 40 anni di Notte prima degli esami. Il giorno dopo, mercoledì 21 agosto, ci sarà Ermal Meta.
Biglietti disponibili su ticketone e vivaticket.
Antonello Venditti
Achille Lauro
Willie Peyote
Alessano
Melpignano: tutto pronto per la Notte della Taranta
Tra gli artisti: Giuliano Sangiorgi che canterà Lu rusciu de lu mare e Quannu te llai la facce la matina, Ermal Meta; Serena Brancale; Settembre…
Appuntamenti
Pre Notte della Taranta: sul palco Enza Pagliara e la tutela del griko
Dalle 18:20 sul palcoscenico di Melpignano lo spettacolo che annuncia la Notte della Taranta. L’impegno della Fondazione per le lingue minoritarie e il dialogo tra le sponde dell’Adriatico …


Appuntamenti
Torna GeminArt: il borgo di Gemini diventa un palcoscenico

Tutto pronto per la terza edizione di GeminArt, il festival che il prossimo giovedì 21 agosto trasformerà Gemini, frazione di Ugento, in un palcoscenico a cielo aperto con musica, artisti di strada, teatro e stand gastronomici. Un evento che, edizione dopo edizione, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina.
«Il format è nato qualche anno fa con altre denominazioni, ma si è sviluppato nella forma attuale due anni fa», commenta il presidente dell’Associazione Culturale Gemini, Massimo Seclì. Un festival che punta sull’arte di strada, ma che «al suo interno sviluppa altre attrattive, dalle postazioni musicali nelle corti al mercato dell’artigianato locale, passando per il museo delle vespe e per il concertone del Canzoniere Grecanico Salentino che festeggia i 50 anni con uno spettacolo speciale». Un’offerta arricchita dagli stand gastronomici e da un percorso di degustazione che «quest’anno si allargherà grazie all’adesione di ben 30 cantine provenienti da tutto il Salento».
«Già dalla prima edizione il festival ha avuto un successone di pubblico e non si riusciva quasi a camminare. Per questo ci siamo allargati sempre di più: quest’anno avremo tantissimi spettacoli con artisti nazionali e internazionali che porteranno discipline come circo, teatro di strada, teatro di figura, acrobatica aerea, teatro fisico e clown», aggiungono Gianluca Marra e Roberto Schiavone, artisti di strada che curano la direzione artistica della manifestazione. Un lavoro reso possibile anche grazie alla collaborazione dei residenti: «Ringraziamo i cittadini di Gemini che ci hanno aperto le loro corti durante i sopralluoghi. Vi aspettiamo numerosi, ma arrivate presto: gli spettacoli iniziano alle 20.30 e i posti sono davvero pochi».
Per il sindaco di Ugento, Salvatore Chiga, GeminArt è soprattutto un’occasione di comunità e di promozione del territorio: «È anche un ritrovarci attorno alle enogastronomie locali. Devo ringraziare l’associazione culturale per l’impegno, ma anche l’amministrazione comunale che quest’anno ha dato un contributo importante. Gemini è una piccola realtà e una manifestazione di questo calibro fa sì che turisti e cittadini siano super contenti».
Il borgo, dunque, è pronto ad accogliere migliaia di visitatori che potranno vivere una notte di spettacoli, musica e sapori tipici nel cuore del Salento.
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità4 settimane fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in casa
-
Cronaca3 settimane fa
Dramma a Tricase Porto: muore un bagnante
-
Cronaca4 settimane fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Attualità4 settimane fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Appuntamenti4 settimane fa
Suoni diVini con Patrizia Conte a Specchia
-
Tricase3 settimane fa
Tricase: la camera ardente di Vito Antonio Musio presso la Casa di Betania