Connect with us

Casarano

Lega Pro, Casarano non vede l’ora

Domanda di ammissione al campionato presentata con due giorni d’anticipo e lavori al “Capozza” già conclusi

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna


Con due giorni di anticipo rispetto alla scadenza del 6 giugno, gli addetti all’amministrazione del Casarano Calcio hanno presentato nella sede della Lega Pro di Firenze la domanda di ammissione al campionato di serie C 2025-2026, corredata dall’ampia documentazione richiesta.


Contemporaneamente il sindaco Ottavio De Nuzzo dichiarava terminati i lavori di adeguamento dello stadio comunale “Giuseppe Capozza“, svolti “in piena collaborazione tra Amministrazione Comunale e Società“.


Non poteva mancare, intanto, per l’allenatore Vito Di Bari l’assegnazione della “Panchina d’oro” a cura dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio, insieme agli allenatori vincenti il rispettivo girone della serie D.


Infine, la Società del Casarano Calcio, nella persona del suo presidente Antonio Filograna Sergio, ha inteso ospitare, in una serata conviviale nei saloni del Grand’Hotel “Costa Brada” di Gallipoli, gli sponsor che hanno offerto il loro sostegno al campionato appena concluso e gli operatori dell’informazione (fra cui lo scrivente per “il Gallo“) per la grande vicinanza alla vittoria nel difficile girone H, che ha riportato il Casarano tra i professionisti dopo ben ventisei anni (ventisette per la serie C).


Al termine, un significativo “cadeau” per ogni convenuto e rituale taglio della torta rossoazzurra, ad opera del presidente Antonio Filograna Sergio, il vice presidente Antonino Filograna, il direttore generale Fulvio Navone e il vice direttore generale Antonio Obbiettivo.

 – foto in alto, di Gigi Garofalo

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui


Il presidente Antonio Filograna Sergio con il “nostro” Giuseppe Lagna


 


Casarano

Passeggero molesto arrestato sul treno Gallipoli – Casarano

In evidente stato di alterazione psicofisica, presumibilmente dovuto all’assunzione di alcolici, il 28enne era andato in escandescenza dopo essere stato invitato dal capotreno ad abbassare il volume della musica che infastidiva i passeggeri

Pubblicato

il

Serata movimentata sul treno in servizio sulla tratta ferroviaria Gallipoli-Casarano, dove un passeggero è andato in escandescenza dopo essere stato invitato dal capotreno ad abbassare il volume della musica che infastidiva i passeggeri.

Si tratta di un 28enne di origine marocchina e residente a Casarano, già noto alle forze dell’ordine, che si è mostrato da subito agitato e minaccioso rendendo necessario l’intervento dei Carabinieri.

A seguito della richiesta di aiuto pervenuta al 112 (Numero Unico d’Emergenza) da parte del personale ferroviario, i carabinieri della Stazione di Ruffano coadiuvati dai militari del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia, si sono tempestivamente recati presso la stazione ferroviaria di Casarano dove nel frattempo l’uomo, percepito l’arrivo dei Carabinieri, era sceso probabilmente nel tentativo di dileguarsi

U carabinieri però lo hanno subito individuato, bloccato e arrestato.

L’uomo dovrà rispondere di resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale e danneggiamento aggravato.

In evidente stato di alterazione psicofisica, presumibilmente dovuto all’assunzione di alcolici, il 28enne ha iniziato ad inveire anche nei confronti dei carabinieri che sono stati minacciati, prima di essere aggrediti fisicamente.

Il tutto al fine di sottrarsi ai controlli e tentare di guadagnarsi la via di fuga.

Con non poca fatica i carabinieri sono riusciti a bloccarlo sebbene, in quelle concitate fasi, l’uomoe si dimenava riuscendo a sferrare un calcio contro l’auto di servizio, danneggiandola. Al termine delle operazioni è stato arrestato e, come disposto dal P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce che conduce le indagini, è stato condotto presso la propria abitazione dove è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.

L’intervento risolutivo dei Carabinieri ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente, restituendo serenità agli altri viaggiatori e al personale di bordo.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Serie C, oggi il Calendario

Girone C, “infernale”, quasi una serie B. Già carico il presidente Antonio Filograna Sergio: «Ci sono tutte le premesse per fare un buon campionato, dare soddisfazione ai nostri tifosi e per questo non vediamo l’ora di scendere in campo»

Pubblicato

il

di Giuseppe Lagna

Queste le squadre inserite nel girone C della serie C, già definito con il classico termine di “infernale”, quasi una seconda serie B.

Vi faranno parte: Atalanta U23, Audace Cerignola, AZ Picerno, Benevento, Casarano, Casertana, Catania, Cavese, Cosenza, Crotone, Foggia, Giugliano, Latina, Monopoli, Potenza, Salernitana, Siracusa, Sorrento, Team Altamura, Trapani.

Sono state rese note dalla Lega Pro anche le date del campionato, che avrà inizio domenica 24 agosto e terminerà il 26 aprile con soste il 28 dicembre e tre turni infrasettimanali i mercoledì 24 settembre, 11 febbraio e 4 marzo.

Il debutto del Casarano al Capozza avrà luogo domenica 17 agosto alle ore 21 per il primo turno eliminatorio della Coppa Italia contro il Team Altamura.

Va aggiunto che il Casarano è stato inserito nel girone B del campionato Primavera 4, composto da undici squadre: AZ Picerno, Campobasso, Casarano, Casertana, Cavese, Guidonia Montecelio, Pianese, Pineto, Siracusa, Sorrento, Team Altamura.

A questo punto non resta che conoscere il calendario del campionato, che sarà emanato in giornata, atteso con trepidazione da tifosi e simpatizzanti delle Serpi, dopo ben ventisette anni di campionati dilettantistici.

La squadra, intanto, prosegue la preparazione agli ordini di Vito Di Bari in quel di Cascia, raggiunta dal presidente Antonio Filograna Sergio, «desideroso di stare qualche giorno con i calciatori, capire un po’ gli umori, vedere anche i ragazzi nuovi che hanno raggiunto la nostra Società quest’anno».

«Ci sono tutte le premesse per fare un buon campionato, dare soddisfazione ai nostri tifosi e per questo non vediamo l’ora di scendere in campo», ha concluso il Presidente.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Meteo: il caldo africano ha le ore contate

Il calo si farà sentire già sabato su tutto il Centro e sul basso versante tirrenico (massime comprese tra 28 e 33°C), mentre da lunedì si tornerà a ‘respirare’ anche al Sud, con massime sotto i 30°C lungo le coste e non oltre i 32/35°C nelle aree interne..

Pubblicato

il

IL GRAN CALDO STA PER FINIRE

L’intensa ondata di caldo africano raggiungerà nuovamente il suo apice nella giornata di sabato.

Responsabile è una circolazione depressionaria in approfondimento tra la Francia e il Nord Italia, che favorirà la risalita verso il basso Adriatico delle roventi masse d’aria africana. Tuttavia, proprio questa depressione si muoverà nel weekend verso i Balcani, determinando un peggioramento del tempo soprattutto al Centro-Nord, con temporali sparsi, localmente anche intensi, e, tra sabato pomeriggio e domenica, anche su parte del basso versante tirrenico, Lucania e medio-alta Puglia.

ARRIVA L’ARIA FRESCA: TEMPERATURE GIÙ DI 10/15°C 

Il passaggio della depressione favorirà l’ingresso di correnti decisamente più fresche da Nord – conferma Mazzoleni di 3bmeteo – che faranno crollare le temperature anche di 10/15°C. 

Il calo si farà sentire già sabato su tutto il Centro e sul basso versante tirrenico (massime comprese tra 28 e 33°C), mentre da lunedì si tornerà a ‘respirare’ anche al Sud, con massime sotto i 30°C lungo le coste e non oltre i 32/35°C nelle aree interne. 

Merito anche di una vivace ventilazione, che nel fine settimana si rinforzerà di Maestrale/Tramontana su buona parte del Centro Sud. 

NON SOLO CALO TERMICO, MA ANCHE ROVESCI E TEMPORALI

La rinfrescata e l’instabilità previste nel weekend – continua Mazzoleni – potrebbero aprire la strada a nuove perturbazioni in arrivo la prossima settimana. Secondo le attuali proiezioni (da confermare nei prossimi aggiornamenti), una nuova circolazione depressionaria potrebbe raggiungere l’Italia già domenica, determinando un parziale peggioramento al Nord, in estensione poi anche al Centro-Sud nei giorni a seguire, con rischio di fenomeni localmente anche intensi.

Il tutto sarà accompagnato da temperature a tratti anche sotto le medie stagionali: massime inferiori ai 30°C al Centro-Nord, salvo locali picchi superiori nelle aree interne tirreniche, mentre al Sud difficilmente si supereranno i 32/33°C.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti