Cronaca
Soccorsi nella notte un migliaio di migranti
Abbandonati dagli scafisti a 3 miglia dalla costa, sono stati condotti dalle autorità italiane nel porto di Gallipoli. Si tratta di uomini, donne (alcune gravide) e bambini siriani
Un migliaio di persone, quasi, compresi bambini e donne, alcune anche incinta, sono sbarcate nel porto di Gallipoli poco dopo le 2e30 di stanotte.
Un viaggio a bordo di una nave battente bandiera moldava, la “Blue Sky M”, nelle temperature glaciali del mare aperto, che è costato la vita ad almeno 4 di loro. I migranti sono di origine siriana, sfuggiti alla guerra del loro Paese combattendo il freddo, e non solo, per arrivare in Italia. Il cargo infatti, nella notte, è stato abbandonato dagli scafisti al largo di Corfù, in balia delle onde e con i comandi manomessi. L’imbarcazione ha così rischiato di schiantarsi contro le coste di Leuca, trasformando il viaggio in tragedia.
Per scongiurare tale pericolo, le autorità italiane hanno preso il comando della nave a circa 3 miglia dalla costa, indirizzandola, con l’ausilio di un rimorchiatore della Marina Militare, verso Gallipoli.
Qui, nel porto, sono scattati i primi soccorsi, ed il sindaco del posto, Francesco Errico, ha istituito l’unità di crisi. Gli ospedali Gallipoli, Lecce, Tricase, Copertino e Casarano ospitano 130 profughi, ricoverati per ipotermia e disidratazione: 35 sono bambini, una decina le donne incinte, una persona con un femore rotto, un cardiopatico e persone con contusioni varie.
Le restanti centinaia di migranti in buone condizioni di salute, dopo le procedure di identificazione della mattinata, stanno venendo smistati nei vari centri d’accoglienza. Il centro Don Tonino Bello di Otranto ne ha accolti già un centinaio, ma molti verranno trasferiti anche in case d’accoglienza del nord Italia.
A bordo della nave sono state rinvenute anche 9 tonnellate di petrolio.
La vicenda ha ancora risvolti poco chiari. I media hanno fatto le ipotesi più disparate: da quella iniziale dell’avaria al motore, fino a quella della presenza di pirati a bordo. Dal cargo era partito anche un SOS che allertava sulla presenza di «sospetti uomini armati a bordo».
In realtà, le autorità non hanno trovato alcuna arma sulla nave, ma le indagini della procura di Lecce, che coordina un pool anti immigrazione clandestina composto da Carabinieri, Capitaneria di porto, Guardia di finanza e Polizia, proseguono per fare chiarezza su tutti gli elementi. Nel frattempo, un presunto scafista è stato tratto in arresto.
foto di Ansa.it
Cronaca
Scontro tra rider, devono intervenire i carabinieri
Identificati i due contendenti. Uno dei due ha minacciosamente brandito un’ascia ed è stato denunciato
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
I carabinieri della Stazione di Lecce Santa Rosa sono intervenuti presso il parcheggio dell’esercizio commerciale Burger King di Lecce, a seguito di una segnalazione pervenuta al numero di emergenza 112.
Giunti sul posto, i militari hanno trovato due rider coinvolti in una accesa lite.
I carabinieri hanno identificato i due uomini, di 43 e 32 anni, entrambi del luogo e già noti alle Forze dell’Ordine. Dalle testimonianze e dai primi accertamenti è emerso che la discussione sarebbe nata per motivi di lavoro legati all’ordine di priorità nelle consegne, una disputa di modesta entità che, tuttavia, ha assunto toni sempre più concitati.
Nel corso del confronto, uno dei due, nel tentativo di intimorire l’altro, avrebbe prelevato dalla propria autovettura un’ascia, mostrandola al contendente.
L’oggetto, idoneo a offendere, è stato qualificato come arma impropria.
Grazie al tempestivo intervento della pattuglia, la situazione è stata riportata alla calma.
I militari hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, sequestrando l’ascia e raccogliendo gli elementi utili per la ricostruzione dei fatti.
Al termine degli accertamenti, l’uomo è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Lecce per “minaccia” e “porto abusivo di oggetto idoneo per l’offesa”.
Cronaca
Tricase, ennesimo colpo al distributore automatico
I due ladri ripresi dalla videocamera di sorveglianza hanno svuotato la gettoniera per un bottino di circa 200 euro
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Ancora un colpo a un distributore automatico a Tricase.
Presa di mira, per l’ennesima volta il Joint 24 di via Domenico Caputo, come ci ha riferito l’esasperato proprietario,che ha già provveduto a denunciare il tutto ai carabinieri.
Questa volta i due ladri sono stati ripresi dalla videocamera di sorveglianza anche se entrambi hanno nascosto testa e volto, coprendosi con il cappuccio della felpa che indossavano.
Nel video si vede tutta la loro “abilità”, evidentemente acquisita con l’esperienza, a dimostrazione che non è la loro prima volta.
Sono riusciti a infilare le mani nella gettoniera e a impossessarsi dell’incasso stimato in circa 200 euro.
Il furto è avvenuto alle 4,50 del mattino quando verosimilmente la zona era deserta.
Cronaca
Lecce – Verona senza tifosi ospiti
Il Ministro dell’Interno ha imposto per tre mesi la chiusura del settore ospiti in utti gli stadi dove giocherà l’Hellas. Il Prefetto di Lecce, presone atto, ha disposto la chiusura del settore ospiti per la gara di sabato prossimo
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Il Ministro dell’Interno, con decreto del 21 ottobre, a seguito dei gravi disordini avvenuti in precedenti incontri di calcio ha disposto, a decorrere dal 21 ottobre 2025 e per la durata di mesi tre, la chiusura del settore ospiti degli impianti sportivi dove l’Hellas Verona disputerà gli incontri in trasferta, nonché il divieto della vendita di titoli di accesso ai medesimi impianti sportivi, per gli stessi incontri e per il predetto periodo, nei confronti delle persone residenti nella provincia di Verona.
Atteso quanto sopra, il Prefetto di Lecce Natalino Manno, in aderenza a quanto disposto dal Ministro dell’Interno, con apposito provvedimento adottato in data odierna, ha disposto la chiusura del settore ospiti del Via del Mare di Lecce per sabato 8 novembre (ore 15) nonché il divieto di vendita dei titoli di accesso nei confronti dei residenti nella provincia di Verona.
-
Cronaca3 giorni faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca22 ore faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Alessano1 settimana faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Attualità4 giorni faTricase, acque bianche: in arrivo un milione e mezzo di euro
-
Copertino2 giorni faTenta rapina al Compro Oro, arrestato
