Sport
Verso Lecce-Matera: ora di cambiare marcia
Nuovi arrivi in casa giallorossa e allenamenti che proseguono in vista della gara di domani. Salvi: “Ci penalizzano errori individuali causati dalla foga”

Proseguono da lunedì gli allenamenti di preparazione alla sfida casalinga di domani che, alle 19e30, vedrà impegnato il Lecce con il Matera.
Carrozza, Lopez e Sacillotto sono squalificati dal giudice sportivo, pertanto non disponibili per la gara valevole per la 3a giornata di ritorno di Lega Pro che sarà diretta dal signor Marco Serra di Torino.
Tra gli acciaccati ancora i nomi di Miccoli, D’Ambrosio e Bogliacino, protagonisti di lavoro differenziato, e Doumbia, che dopo esser rimasto a riposo fino a mercoledì ha iniziato delle cure fisioterapiche per recuperare da una lesione muscolare di secondo grado al semitendinoso della coscia destra.
Società giallorossa intanto attiva sul mercato: dopo alcuni giorni in permesso, Petrachi ha lasciato la squadra in seguito a risoluzione consensuale del contratto. Il nuovo arrivato Herrera, invece, ex Paganese, aggregatosi al gruppo già la scorsa settimana, è stato ufficializzato mercoledì.
Ufficiale da ieri anche l’arrivo dal Monza del terzino destro Andrea Beduschi. Al suo, si aggiungono quelli di Gianluca Di Chiara e Tommaso Scuffia, entrambi giocatori in prestito dal Catanzaro. Si tratta rispettivamente di un centrocampista di fascia sinistra, 22enne, e di un portiere, 23enne. I nuovi acquisti si sono subito aggregati alla squadra negli allenamenti di Mister Pagliara, svolti a porte aperte fino a ieri.
Da oggi, la preparazione al match col Matera prosegue a porte chiuse. Intanto ai microfoni, in settimana, ha detto la sua Stefano Salvi. Il centrocampista ha sottolineato l’importanza di tirare le somme alla fine. “Vivo la più grande occasione della mia carriera”, ha aggiunto. “Dobbiamo metabolizzarci sul nostro percorso. Col Barletta avremmo potuto vincere se non fossimo rimasti in 10. Purtroppo gli errori individuali capitano, ed in questo periodo sono accresciuti dalla foga di voler evitare certe cose”.
La tranquillità, effettivamente, sembra essere l’ingrediente che più manca al Lecce in questo periodo. La gara di domani, davanti al pubblico amico, può essere un’occasione per alimentare la fiducia del gruppo. Occhio però alle insidie: il Matera non perde dal 9 novembre scorso, e staziona in classifica alle spalle del Lecce, staccato di un solo punto.
Va da sé che perdere domani, oltre a subire il sorpasso dell’avversario diretto, significherebbe far crollare le ultime certezze rimaste in casa giallorossa.
Lorenzo Zito
Approfondimenti
Scuola: “Lasciate il cellulare voi ch’entrate…”
Alla luce di tutto questo bisogna intendere la Circolare del Ministero che vieta l’uso dello smartphone anche nella secondaria superiore. In altri termini, proibisce l’uso del telefonino a scuola

Mentre una volta il cellulare era un utilissimo telefono portatile, lo smartphone è molto di più: è un vero e proprio computer che consente l’accesso a internet e permette di installare app.
Attraverso il suo uso non soltanto possiamo comunicare, bensì trovare ogni tipo di risposta, compiere delle traduzioni e così via.
Ora, come per ogni intervento restrittivo, è stata sollevata qualche critica e non solo per il fatto che ogni scuola dovrà dotarsi di apposite “cassettiere” ove vengano depositati e custoditi gli smartphone degli alunni prima che essi entrino in classe, ma perché si tratterrebbe dell’impedimento di godere di uno strumento privato.
Ad avviso dello scrivente l’intervento ministeriale è invece opportuno, anche perché eventuali, impellenti e necessarie comunicazioni tra familiari e alunni possono sempre avvenire per il tramite delle segreterie scolastiche. Quindi non si escludono comunicazioni ufficiali interpersonali, come del resto l’uso di internet e dei computer può benissimo rientrare in una accorta progettualità didattica.
Il che importa che i professori stimolino, attraverso il loro insegnamento, l’interesse degli alunni e che questi si sforzino a far propri i frutti di quanto appreso e di svilupparli da parte loro.
Appuntamenti
Minienduro: Trofeo delle Regioni a Spongano e Surano
Il Memorial Felice Manzoni in programma per il prossimo fine settimana

Tutto è pronto per il Trofeo delle Regioni di Minienduro Memorial Felice Manzoni che si svolgerà presso i campetti sportivi di Surano, in Largo San Rocco.
Il programma della manifestazione organizzata da 24MX prevede per venerdì 5 settembre l’apertura dei paddock leaving alle 14:00; ricognizione PS dalle ore 9:00.
Sabato 6 settembre, apertura paddock assistenza dalle otto alle 19; area treaning dalle 8:00 alle 10:00; riunione rappresentanti regioni e motoclub per conferma delle squadre alle ore 9:00 presso l’Ospitality promoter.
O.P. amministrative dalle 10:30; O. P. tecniche dalle 10:45; sfilata di presentazione delle squadre alle 17:30 a Spongano in piazza Vittoria.
Domenica 7 settembre, la gara con partenza alle 8:30; mentre i Paddock dell’assistenza sono aperti già dalle sette del mattino.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Sport
Boxe, Marco Lecci di Montesano sfida il rumeno Girlenau
Lecci è stato campione regionale 2024, nello stesso anno, ha partecipato ai campionati italiani Assoluti dove è stato superato, per un solo punto…

Lecci Marco, anni 27, pugile categoria Elite, qualifica 60 kg, di Montesano Salentino, dopo 5 vittorie consecutive, torna sul ring, giovedì 4 settembre, a DEVA (Romania).
Sfiderà GIRLEANU Cosmin Petre, pugile molto esperto della nazionale rumena.
Marco, dopo alcuni incontri nei vari sport da combattimento, da tre anni si allena nella palestra della ASD ALEX BOXE, di Tricase, dove, dopo una poco fortunata partenza a seguito di alcune sconfitte è migliorato ed ha inanellato 8 vittorie e due pari, combattendo con avversari di buon livello, sia regionale che nazionale.
Lecci è stato campione regionale 2024, nello stesso anno, ha partecipato ai campionati italiani Assoluti dove è stato superato, per un solo punto, dal piemontese, testa di serie, Cravotta Michele.
Giovedì prossimo tiferemo tutti per Marco.
-
Corsano2 giorni fa
Insieme per celebrare i 40 anni, fra ricordi, battute e risate
-
Cronaca4 settimane fa
Moto forza posto di blocco a Taurisano: inseguimento e schianto
-
Cronaca4 settimane fa
Tricase, truffa bonus edilizi per oltre 1,5 milioni di euro
-
Attualità3 settimane fa
Frontale auto-moto a Montesardo: un codice rosso
-
Approfondimenti4 settimane fa
Dove andiamo stasera di bello?
-
Cronaca3 settimane fa
Colpito da un fulmine, 42enne muore sulla SS275
-
Alessano4 settimane fa
In Salento in giro per feste, sagre, concerti, riti, live e street food
-
Attualità4 settimane fa
Malasanità: Galatina, manca il medico e si sospende l’ecocolordoppler per un mese