Connect with us

Appuntamenti

Tutti in piazza al #RainbowDay

Terza edizione in occasione della giornata contro l’omofobia e la transfobia

Pubblicato

il

Domenica 15 maggio, in occasione della giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia, torna a Lecce il #RainbowDay, giunto alla sua terza edizione. Una grande festa per tutte e tutti fra musica live, estemporanee d’arte, artisti di strada, giochi e proiezioni, organizzata da LeA – Liberamente e Apertamente, associazione di volontariato che da tre anni lavora sul territorio salentino per informare e sensibilizzare sulle tematiche LGBTQI* (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer e intersessuali).


226e47c8-14db-4f2b-85a5-1d919c19af16Quest’edizione rientra all’interno di un calendario più ampio di iniziative arcobaleno: il #rainbowmay, un mese pieno di eventi sparsi sul territorio salentino che vogliono raccontare tutte le sfumature dell’essere. Una vera e propria primavera arcobaleno che sta colorando il Salento e la Puglia, il cui culmine sarà il #rainbowday. Perché è sempre la stagione dell’attivismo, ed ogni giorno bisogna celebrare la diversità e la sua bellezza, e combattere contro ogni forma di violenza e discriminazione, così come rivendicare insieme i diritti delle persone LGBTQI*.


Anche quest’anno il #rainbowday ritorna nella sua formula itinerante, toccando vari luoghi della città di Lecce. Il nostro carro rainbow si muoverà in città per dialogare con tutte e tutti nella formula giocosa e creativa che contraddistingue l’evento. Di seguito, il programma della giornata:


– h 10.00 – 13.00: RAINBOW GAMES. Piazza Sant’Oronzo:


Mattinata dedicata ai più piccoli (e non solo). Letture arcobaleno, spettacoli teatrali, giochi e performance per celebrare ogni forma d’amore.


– h 14.00 – 16.00: LA SIESTA. Parco di Belloluogo:


Il parco di Belloluogo farà da cornice all’ora della siesta all’ombra di ombrelloni arcobaleno.


– h 17.00 – 20.00: PERFORMANCE. Porta Rudiae (Piazzetta Gaetano Quarta):

Performance di danza, musica e teatro e artisti di strada si alterneranno per tutto l’arco del pomeriggio.


– h 22.30: FESTA. Masseria Ospitale (Sp Lecce – Torre Chianca):


La Masseria Ospitale ospiterà il #RainbowDay Party, con il dj set di Tobia Lamare chiuderà una giornata di festa e di rivendicazioni, per dire basta all’omo/bi/transfobia e celebrare la bellezza di ogni diversità.


#RainbowMay è un evento patrocinato dal Comune di Lecce, Comune di Martano e Comune di Andrano, Università del Salento e Consiglio degli Studenti e supportato da numerosi partner e sostenitori: Agedo Lecce, Ammirato Culture House, Avanti Banzi, Big Sur, Commercio Equo e Solidale, DifferenteMente, Enea, Fermenti Lattici, Icaro Bookstore, La camera dello sguardo, LadyBugs, Lila Lecce, Link Lecce, Lo Stampatello Casa Editrice, Lobello Records, Masseria Ospitale, Metamorfosi, Officine Culturali SoniBoni, Officine Culturali Ergot, Pe(n)sa differente, Puglia Pride, Salento Rainbow Film Fest , Salomé Onlus, Seyf, SourArt, Terra del fuoco, Unione degli studenti, Agedo Foggia, Algo Mas, AMA, Arci Lecce, Arcigay Bari “L’arcobaleno del Levante”, Arcigay Foggia “Le Bigotte”, Arcilesbica Mediterranea, Arte Amica, ASSAI  Magazine, Assay, Bande A Sud, Cantieri Teatrali Koreja, Coffice Galatone, Ciclofficina Popolare Knos, Cool Club, Csoa Terra Rossa, Culturista Bibliolab, D2 , Damage Good, EMS, ExFadda, FabLab Knos, Factory Compagnia,  Famiglie Arcobaleno Puglia, FantaSie, FlebArt, Fondo Verri, FuoriServizio, GI.GA.,  Hermes Academy Taranto, Il Formicaio, ILoveBrindisi, ImprovvisArt, Io Ci Provo, iProjectLab, Ké Bari, Kiio Candles, Kore, La fabbrica dei gesti, La Feltrinelli Lecce, Lab Di Danza, Le Due Musce, Le’nticchie, LUA, Made for Walking, Manifatture Knos, MiArt, Mirodia, Muud, N.U.D.I., Officine Cantelmo, Officine Visioni, Paolo Portaluri, Pipì e Pupù, Poiesis, Positivo Diretto, Principio Attivo Teatro, Radio Flo, Radio Wau, Salvo La Maglietta,  Mauro Scarpa e la compagnia “Stelle”, Scie Urbane, Stampa Lecce, Swap Museum,  T-Genus, Transparent, TT Events, Vita da Kretine, VivoFriendly, Vulcanicamente, Work in Progress.


 


LeA – Liberamente e Apertamente è un’associazione di volontariato LGBTQI* che ha come scopo quello di promuovere iniziative volte all’integrazione e alla visibilità di ogni persona gay, lesbica, bisessuale, transgender, queer e intersessuale.


Appuntamenti

Altritudini: Tricase Emozioni a Levante con la Grecìa Salentina

Domani sera Manuela Pellegrino presenterà “Lingua greca, terra italiana. Dal rimorso al riscatto?”, n saggio che racconta la storia del griko nella Grecìa Salentina. Accompagnamento musicale di Palmiro Durante

Pubblicato

il

Continua la rassegna Altritudini (da un’idea di Pari aps) con un altro appuntamento di Tricase Emozioni a Levante.

Prossimo appuntamento domani, mercoledì 24 settembre, alle 19,30 presso la Biblioteca “G. Codacci Pisanelli”.

Dopo l’introduzione della vicesindaca Francesca LongoManuela Pellegrino presenterà “Lingua greca, terra italiana. Dal rimorso al riscatto?

Un saggio che racconta la storia del griko nella Grecìa Salentina, il cui riconoscimento come minoranza storico-linguistica dal Governo italiano nel 1999 ne ha cambiato drasticamente l’economia politica, favorendo una più ampia rinascita culturale dell’area in cui si parla.

Ripercorrendo i tentativi passati per far “rivivere” la lingua, il volume evidenzia i molteplici modi in cui le ideologie linguistiche sul griko sono state e sono tuttora recepite a livello locale, in un rapporto dialogico con le pratiche linguistiche e gli interventi promossi da Unione Europea, Italia e Grecia.

Alla serata prenderà parte Palmiro Durante, che curerà l’accompagnamento musicale.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Aeronautica: un salentino al comando a Galatina

Il Col. Fabrizio Beccarisi, originario proprio di Galatina, subentrerà al Colonnello Roberto Ambra nell’incarico di Direttore del 10° Reparto Manutenzione Velivoli

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Si svolgerà domani, mercoledì 24 settembre, all’interno dell’hangar Nord dell’Aeroporto “F. Cesari” di Galatina, la cerimonia di avvicendamento alla Direzione del 10° Reparto Manutenzione Velivoli.

Il Colonnello Fabrizio Beccarisi (nella foto in alto), galatinese, sostituirà l’uscente Colonnello Roberto Ambra.

La cerimonia sarà presieduta dal Brigadiere Generale Roberto Lo Conte, Comandante della 2^ Divisione del Comando Logistico dell’Aeronautica Militare.

Il 10° Reparto Manutenzione Velivoli è l’Ente dell’Aeronautica Militare Italiana che produce capacità operativa per le flotte di competenza.

In particolare: assicura il supporto tecnico-logistico sui Sistemi d’Arma T-339 in tutte le sue versioni, inclusa quella utilizzata dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale, T-345, T-346, alianti e sulle Barriere d’Arresto per garantirne la massima efficienza; esercita le funzioni attribuite su delega dal Comando Logistico relativamente alla gestione tecnica, logistica ed amministrativa sui sistemi predetti ed alla sola gestione tecnico-amministrativa sul Sistema T-260; addestra il personale specialista alla manutenzione sui sistemi d’arma T-339,T-346 e sulle Barriere d’Arresto e rilascia la Licenza di Manutentore Aeronautico (MAML); opera nell’ambito di una sinergica integrazione all’interno della Base di Galatina e del contesto salentino per garantire elevata utilità complessiva al sistema Paese.

Il Colonnello Roberto Ambra, Direttore uscente, durante il suo intenso periodo di comando ha permesso al Reparto di gestire con successo l’incremento della produzione di ore volo del velivolo T-339.

Contestualmente, è stato assicurato il costante supporto alla Pattuglia Acrobatica Nazionale, sia durante la trasferta in Nord America (NAT 24) sia nelle stagioni in Italia.

Nel corso del suo mandato, nonostante le criticità legate alla vetustà della flotta T-339, il Reparto è riuscito sempre a mantenere un numero di velivoli disponibili sufficiente a sostenere il numero di ore volo da produrre.

Il Colonnello Fabrizio Beccarisi, originario di Galatina, proviene dai Corsi Regolari dell’Accademia Aeronautica, è laureato in Ingegneria Aerospaziale ed ha conseguito la qualifica di Ingegnere Sperimentatore di Volo.

Nel corso della carriera ha prestato servizio presso il Reparto Sperimentale di Volo del Comando Logistico, l’agenzia NETMA di Hallbergmoos e alla Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità dove ha svolto importanti incarichi nell’ambito di diversi programmi di sviluppo della Forza Armata.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Un premio per “il Gallo”

Equinozio d’Autunno alla stampa locale (sarà premiato anche “Il Volantino”), per «passione, competenza, obiettività, libertà di pensiero e onestà intellettuale»

Pubblicato

il

L’associazione La Culonna di Tutino quest’anno destina il Premio Equinozio d’Autunno alle due testate giornalistiche tricasine, il Gallo e Il Volantino per il ruolo importantissimo che rivestono «nell’offrire opportunità di libera espressione e di corretta informazione ai cittadini che, altrimenti, resterebbero limitati solo nell’ambito del chiacchiericcio della piazza, del bar o dei social».

Il premio sarà consegnato nelle mani di Luigi Zito, direttore de il Gallo, e di Alessandro Distante direttore del settimanale cittadino Il Volantino, nel corso dell’Incontro con l’Arte, nell’Equinozio d’Autunno, serata organizzata per domani, mercoledì 24 settembre (dalle 20) dall’associazione La Culonna, presso il Castello di Tutino.

Dialogherà con i direttori la giornalista Luana Prontera.

«Alle due testate giornalistiche tricasine il riconoscimento del ruolo svolto con passione, competenza, obiettività, libertà di pensiero e onestà intellettuale», spiega la presidente de La Culonna, Maria Antonietta Martella, «oltre a quello del merito di stimolare nei lettori l’interesse verso una visione e una consapevolezza della realtà che va oltre i limiti strettamente locali».

Il programma di mercoledì 24 prevede anche il concerto dell’Antonio Mastria’s Trio (con Raffaele Vecchio e Giada Capraro).

In caso di cattive condizioni meteo, la manifestazione non si svolgerà all’aperto, come da programma, ma all’interno del Castello dei Trane.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti