Connect with us

Aradeo

Piantagione di marijuana: arresto ad Aradeo

Cinquanta piante di “Cannabis Indica” purissima in piena fioritura: in manette aradeino già noto

Pubblicato

il

I carabinieri di Gallipoli hanno proceduto all’arresto, nella mattinata di oggi, di Masciullo Pietro, uomo di Aradeo già noto alle Forze dell’Ordine per associazione per delinquere finalizzata ai furti, estorsioni e porto e detenzione abusiva di armi, e oggi accusato di coltivazione, produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti nonché detenzione illegale di armi aggravata e continuata.


Pietro Masciullo

Pietro Masciullo


I Carabinieri lo tenevano sotto osservazione da ormai qualche settimana, da quando cioè avevano notato che si accompagnava a tossicodipendenti ed a pregiudicati del posto. Questi, oltretutto, spesso erano stati visti nei pressi o addirittura all’interno di un terreno situato in località Salomi (Neviano), di fatto nella disponibilità di B.A. classe 1975, di Aradeo, pregiudicato, che Masciullo aveva “assunto” come coltivatore. Questi soggetti poi, a Gallipoli e nelle marine limitrofe, erano spesso stati notati in compagnia di grossi spacciatori della zona, che si incontravano anche con il nipote di Pietro Masciullo, Emanuele Beneggiamo, finito in arresto poco dopo. Inoltre, da qualche giorno, più di un cittadino aveva segnalato che, al cambiare del vento, uno strano odore, tipico della marijuana, si alzava nell’aria invadendo quelle contrade.


Visti questi elementi all’alba di oggi i militari, con la collaborazione delle Unità Cinofile “Aron” e “Fighter” del Nucleo Cinofili di Modugno, si sono appostati nelle adiacenze del terreno di Masciullo, in paziente attesa che arrivasse qualcuno. Dopo qualche minuto è apparso sul piccolo tratturo di campagna il fuoristrada dell’uomo che, non accortosi della presenza dei carabinieri, ben nascosti nella vegetazione, come ogni giorno stava accompagnando l’amico nel proprio terreno.


Non appena B.A. ha fatto per entrare nella proprietà, i carabinieri lo hanno bloccato e Masciullo ha subito ingranato la retromarcia per tentare una improbabile fuga nelle campagne. Da dietro però, avvisati dai colleghi, sono sopaggiunti altri carabinieri che erano in attesa nelle vicinanze con i militari del Nucleo Cinofili di Modugno.


Interrotta la fuga, è iniziata la meticolosa attività di perquisizione. Nascoste in una “depressione” appositamente realizzata con un mezzo meccanico ed in mezzo ad altre colture stagionali, i militari hanno trovato cinquanta piante di marijuana del tipo “Cannabis Indica” purissima in piena fioritura.


Durante i controlli, poi, ai militari non è sfuggito che Masciullo si era stranamente agitato quando il cane antidroga Aron era passato nelle vicinanze di un pollaio.


Approfonditi i setacciamenti con l’altro cane, Fighter, qualificato ed addestrato per ricerca armi ed esplosivi, gli uomini dell’Arma hanno trovato, abilmente occultate fra le tettoie del pollaio, tre pistole in perfetta efficienza di cui: un revolver calibro 45 con matricola abrasa, una pistola “Bernardelli” cal. 7,65 denunciata rubata a Latina nel 2003 ed una pistola caricata a salve marca Beretta mod. 92 (del tutto identica a quella in dotazione alle Forze di Polizia).


L’uomo è stato quindi tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce con l’accusa di coltivazione, produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti nonché detenzione illegale di armi. Nelle ore successive, i carabinieri hanno proseguito la loro attività, arrestando anche il nipote di Masciullo per reati simili (leggi qui).






 


Aradeo

Ruba auto ma viene arrestato dai Carabinieri grazie alla Polizia Militare

La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione…

Pubblicato

il

I Carabinieri di Galatina, con il supporto dei colleghi della Polizia Militare in servizio presso l’Aeroporto “Fortunato Cesari” di Galatina, hanno arrestato un uomo ritenuto presunto responsabile del furto di un’autovettura.

La vicenda è iniziata quando una donna del posto si è recata presso i Carabinieri per denunciare il furto della propria auto, avvenuto poco distante dalla sua abitazione. 

Le immediate ricerche avviate sul territorio dai militari dell’Arma hanno consentito di circoscrivere rapidamente l’area, anche grazie al contributo determinante di un Carabiniere della Polizia Militare in servizio presso il vicino aeroporto.

Quest’ultimo, notata un’autovettura sospetta in prossimità dell’ingresso dello scalo militare,  ha allertato la Centrale Operativa, consentendo l’intervento immediato delle pattuglie del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Gallipoli e di Galatina e Aradeo.

L’auto è stata fermata e recuperata nel parcheggio antistante l’aeroporto, mentre il presunto autore del furto, ancora alla guida del veicolo, è stato tratto in arresto.

Il mezzo è stato restituito alla legittima proprietaria, mentre l’arrestato è stato condotto presso la casa circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della locale Procura che coordina le indagini.

Continua a Leggere

Aradeo

Notti sicure: controlli interforze a Galatina e Aradeo

 Polizia di Stato e Polizia Locale impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei centri storici e nelle zone frequentate dai più giovani nelle ore notturne  

 

Pubblicato

il

In linea con le strategie condivise in sede Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti ha disposto un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato da Polizia di Stato e Polizia Locale.

Il servizio straordinario si è svolto nel centro storico di Galatina, interessando le zone che raggruppano i locali della vita notturna e quindi con una maggiore aggregazione di persone, e ha interessato anche il quartiere fieristico, zona più defilata rispetto al centro ma con alta affluenza di frequentatori per la presenza di sale giochi e video lottery terminal e i paesi vicini con una vita notturna vivace.

In particolare, nel centro di Galatina la Polizia di Stato ha controllato degli avventori di un locale di intrattenimento in via Don Tonino Bello e in una sala giochi del quartiere fieristico.

I controlli hanno toccato anche il centro cittadino di Aradeo dove si è registrata una vivace affluenza di giovani nelle zone del centro.

In particolare, gli agenti della Polizia di Stato insieme alla Polizia locale hanno controllato un’attività di “vending machine h24” a mezzo distributori automatici di bevande e snack, attività nota come luogo di aggregazione giovanile e oggetto di specifici controlli di contrasto a fenomeni di illegalità.

Qui e in altri tre bar del centro di Aradeo si è proceduto all’identificazione dei numerosi avventori presenti.

Gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce, integrati dagli agenti del Commissariato di P.S. di Galatina e il personale della Polizia Locale, hanno effettuato 5 posti di controllo, identificato 280 persone e controllato 76 veicoli.

È stata disposta inoltre l’intensificazione dei controlli nelle zone ad alta densità abitativa dove durante l’estate si intensifica il fenomeno dei furti in appartamento, per via di un gran numero di residenti che si spostano nelle abitazioni sulla costa.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Walter Veltroni stasera a Neviano presenta il libro “Iris la Libertà”

Ispirato alla vita di Iris Versari, l’autore compone un romanzo di amore e di lotta, narrandoci senza sconti di quei ragazzi che hanno scritto la Storia con il sangue e con il coraggio…

Pubblicato

il

“Un festival per tutte e per tutti”

La rassegna itinerante dedicata ai libri quest’anno fa tappa in tredici comuni del Salento, tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare, ospitando alcuni degli autori più amati

Aradeo, Castrignano Dei Greci, Collepasso, Corigliano D’Otranto, Cutrofiano, Galatone, Gallipoli, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Racale, Specchia e Tricase, tutti in provincia di Lecce, a cui si aggiunge uno speciale appuntamento nello storico store Candido 1859 di Maglie.

——————————————-

Prosegue la XV edizione del “Salento Book Festival” che fa tappa quest’anno in tredici comuni salentini e ha preso avvio ieri, martedì 17 giugno 2025, da Nardò, con ospite Alessandro D’Avenia.

Domani, giovedì 19 giugno appuntamento a Neviano, alle ore 21, in Piazza Concordia. Ospite Walter Veltroni che presenta il libro “Iris, la libertà” (Rizzoli).

Ispirandosi alla vita di Iris Versari, in queste pagine l’autore compone uno straordinario romanzo di amore e di lotta, narrandoci senza sconti di quei ragazzi che hanno scritto la Storia con il sangue e con il coraggio.

La rassegna legata ai libri, per tutta l’estate porterà tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare alcuni degli scrittori e delle scrittrici più amati, ma anche professionisti e personalità del mondo del giornalismo, della cultura, della musica, dello sport, dello spettacolo che presentano i propri lavori editoriali.

Quest’anno “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori” fa tappa ad ARADEO, CASTRIGNANO DEI GRECI, COLLEPASSO, CORIGLIANO D’OTRANTO, CUTROFIANO, GALATONE, GALLIPOLI, MURO LECCESE, NARDÒ, NEVIANO, RACALE, SPECCHIA e TRICASE, e uno speciale appuntamento nello storico store Candido 1859 di Maglie e un altro extra Salento, nella sede del Consiglio Regionale della Puglia, a Bari, a novembre.

Il SBF si caratterizza fin dalle origini per un programma capace di raggiungere pubblici diversi e alternare la riflessione sui temi più discussi dell’anno, sui diritti sociali e civili, sulla politica, sulla storia più o meno recente, e l’intrattenimento.

È  Un festival per tutte e per tutti”, come richiama il claim 2025, ricordando la storia di una rassegna ormai iconica, giunta alla 15esima edizione, con un format da sempre semplice e riconoscibile che porta nelle piazze pubblico, libri, autori e storie.

Gli appuntamenti del SBF sono ad ingresso libero.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti