Connect with us

Lecce

Confindustria Lecce incontra i cinesi

La delegazione orientale sarà guidata da Zhang Wang, responsabile per l’Italia del China Council For Promotion Of International Trade (Ccpit) e della China Chamber Of International Commerce (Ccoic)

Pubblicato

il

Confindustria Lecce organizza per giovedì 17 novembre alle ore 18,30, presso la sede sociale, un incontro tra i presidenti delle Sezioni merceologiche e la delegazione cinese, in visita in Puglia in questi giorni, guidata da Zhang Wang, responsabile per l’Italia del China Council for Promotion of International Trade (CCPIT) e della China Chamber of International Commerce (CCOIC), due delle più grandi realtà del dragone, che hanno l’obiettivo di favorire gli investimenti, gli scambi commerciali e opportunità di business con nuovi territori.


Il presidente Giancarlo Negro

Il presidente Giancarlo Negro


È un’occasione importante per le nostre imprese che”, afferma il presidente di Confindustria Lecce Giancarlo Negro, “grazie al ruolo attivo del presidente della Sezione Sanità Filippo Surace, che ha accumulato notevole esperienza in Cina, operando direttamente anche in quel mercato da alcuni anni, avranno l’opportunità di presentare l’offerta di prodotti e servizi salentini a due strutture governative cinesi, di fondamentale importanza per favorire l’attrazione di investimenti pubblici e privati provenienti dalla Cina e per sviluppare opportunità di business reciproche. Le imprese associate di tutti i settori produttivi possono cogliere questa opportunità per provare a indagare un mercato in assoluta espansione e che necessità della qualità e delle peculiarità dei prodotti made in Italy”.


La Cina è un Paese che sta progredendo a ritmi incredibili”, ha detto il presidente della Sezione Sanità Farmaceutica, Surace, che svolge attività sul territorio cinese nell’ambito dello sviluppo e del trasferimento tecnologico sul tema del life-sciences, “e necessità di acquisire nuove competenze, tecnologie e strumentazioni utili a supporto dei propri processi di crescita che sempre più sono orientate verso un’economia del sapere. Allo stesso tempo, la Cina ha una forte spinta all’apertura verso nuovi investimenti, che possono risultare utili alle nostre imprese”.


Filippo Surace

Filippo Surace

Zhang Wang sarà accompagnato negli incontri, da Maria Moreni, presidente dell’Associazione Physeon, (che da anni rappresenta un punto di riferimento per la promozione delle attività del CCPIT/CCOIC presso Organismi pubblici e privati italiani) e dal delegato Physeon per la Puglia Cosimo Del Vecchio, insieme a Piero Larovere e Giuliana Longo.


Il China Council for Promotion Of International Trade-CCPIT, istituito nel 1952, è la più grande e importante istituzione cinese per la promozione del commercio estero.


Esso ha l’obiettivo di promuovere il commercio tra la Cina e i Paesi esteri; attrarre degli investimenti esteri; sviluppare cooperazioni economiche e tecnologiche tra imprese cinesi e imprese estere; promuovere la conoscenza reciproca e l’amicizia tra la Cina e i popoli del mondo. Nel 1988 il Governo Cinese ha attribuito al CCPIT anche la funzione di Camera di Commercio Internazionale (CCOIC-China Chamber of International Commerce).


Cronaca

Scaricavano liquami puzzolenti, beccati grazie ai droni

Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico decisivo alle attività investigative…

Pubblicato

il

I DRONI DEI CARABINIERI INDIVIDUANO AUTORE DI SVERSAMENTI ILLECITI A PORTO CESAREO

Grazie all’impiego delle più moderne tecnologie investigative e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri di Porto Cesareo hanno individuato e segnalato alla Procura di Lecce, che conduce le indagini, un imprenditore locale ritenuto responsabile di sversamenti illeciti di liquami nella rete fognaria del comune di Porto Cesareo.

Le indagini, avviate a seguito delle segnalazioni pervenute da residenti preoccupati per la presenza di persistenti cattivi odori, hanno permesso di accertare che, nelle prime ore dei giorni scorsi, l’uomo avrebbe effettuato lo scarico di liquami attraverso un autospurgo nei tombini fognari, causando malfunzionamenti alla rete e la diffusione di odori nocivi.

Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico decisivo alle attività investigative.

Il veicolo utilizzato, di proprietà di una società di leasing ma nella disponibilità dell’impresa riconducibile all’indagato, è stato sottoposto ad accertamenti.

L’operazione dei militari dell’Arma rappresenta un chiaro esempio di come innovazione tecnologica e pronta risposta dell’Arma, unita alla collaborazione attiva dei cittadini, possano fare la differenza nella tutela dell’ambiente e del decoro urbano.

IL FILMATO DELL’OPERAZIONE

 

Continua a Leggere

Alezio

Il calendario degli autovelox di novembre in Salento

Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…

Pubblicato

il

Continua a Leggere

Appuntamenti

Negramaro, ultimo abbraccio live al Salento

Il prossimo agosto faranno tappa alle Cave del Duca per l’OverSound Music Festival con il loro “Una storia ancora semplice” Tour. La band ha già annunciato che subito dopo si prenderà una lunga pausa

Pubblicato

il

Dopo il trionfo del tour nei palasport e un anno di successi, i Negramaro tornano nell’estate 2026 con “Una storia ancora semplice”, un nuovo viaggio nei festival outdoor, dopo 10 anni dall’ultima volta, che segnerà l’ultima occasione per vedere la band dal vivo prima di una lunga pausa.

Un tour speciale, pensato come un grande abbraccio collettivo: una scaletta imperdibile, un regalo ai fan che in questi vent’anni hanno seguito ogni tappa della loro storia, e un modo per ripercorrere insieme tutte le grandi hit che hanno reso inconfondibile il loro percorso.

Per tutta l’estate 2026, i Negramaro porteranno la loro musica nei più importanti festival italiani, attraversando il Paese da nord a sud, queste le prime date annunciate: si partirà il 20 giugno da Roma con il Rock in Roma, dove mancavano dal 2005, per poi proseguire con Marostica Summer Festival Volksbank (3 luglio), Flowers Festival di Collegno (4 luglio), Brescia Summer Music (10 luglio), AltraOnda Festival di Genova (11 luglio), Riccione Music City (24 luglio), Villa Manin di Codroipo (25 luglio), fino al grande ritorno a casa, il 1° agosto alle Cave del Duca di Lecce, per l’OverSound Music Festival.

Ad agosto, la band sarà protagonista del Summer Nights di Follonica (12 agosto), del Vibes Summer Festival di Cinquale (13 agosto), dell’Arena dei Cedri di Santa Maria del Cedro (17 agosto) e del Roccella Summer Festival (18 agosto), per poi approdare in Sicilia con due appuntamenti al Dream Pop Fest di Palermo (21 agosto) e al Sotto il Vulcano Fest di Catania (22 agosto). Il tour toccherà poi il Marea Festival di Montesilvano (29 agosto), la Reggia di Caserta (4 settembre) e ancora il Parco della Musica di Milano (8 settembre).

Una storia ancora semplice” non è solo un tour, è un viaggio nella memoria e nel presente, un racconto sonoro che attraversa due decenni di successi, da Mentre tutto scorre a Estate, da Meraviglioso a Solo 3 minuti, fino a Casa 69 e ai brani più recenti di Free Love.

Un concerto che celebra la forza di una storia collettiva, fatta di palco, musica e vita condivisa, prima di prendersi il tempo necessario per immaginare nuovi inizi.

Protagonisti di un percorso che ha segnato la musica italiana contemporanea, i Negramaro hanno costruito un legame indissolubile con il proprio pubblico, trasformando ogni live in un rito generazionale.

Dall’esordio del 2003 fino a oggi, la loro è una storia di amicizia, sperimentazione e libertà creativa: una storia ancora semplice, ma straordinariamente viva.

La storia di un’amicizia ventennale che nasce nei primissimi anni zero sui banchi dell’università e cresce, anche grazie all’intuito di Caterina Caselli che li ha scoperti e voluti con sé in Sugar fin dagli esordi, come una grande famiglia allargata. Il loro è un percorso ricco di record e certificazioni multiplatino con 8 album di studio, 1 album live, 1 greatest hits, 2 docu-film.

 Prevendite su ticketone.it da giovedì 30 ottobre alle ore 18

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti