Connect with us

Appuntamenti

“Artigianato: motore dello sviluppo economico e sociale del territorio”

Assemblea pubblica di Confartigianato Lecce venerdì 9 giugno alle ore 18, presso il Chiostro dei Domenicani 

Pubblicato

il

Il dibattito ruoterà intorno al tema “Artigianato: motore dello sviluppo economico e sociale del territorio“: si terrà venerdì 9 giugno, alle ore 18, presso il Chiostro dei Domenicani l’assemblea pubblica di Confartigianato Lecce, uno dei più importanti appuntamenti per l’associazione di categoria e l’occasione per rappresentare alle Istituzioni, agli stakeholders e al mondo delle imprese sull’attività svolta negli ultimi anni e sulle prossime iniziative a sostegno delle micro e piccole imprese locali.


Sarà inoltre un’opportunità importante di confronto e di ascolto di quelle che sono le prospettive per il rilancio del settore artigiano salentino.


L’introduzione sarà affidata a Emanuela Aprile, segretario di Confartigianato Lecce.


Durante l’incontro è previsto l’intervento del nuovo presidente di Confartigianato Lecce che sarà eletto nella stessa giornata durante l’assemblea privata.


Interverrà il presidente della Camera del Commercio Mario Vadrucci (è anche vice segretario di Confartigianato Imprese) con lo studio “Piccola impresa a valore artigiano – Focus su Puglia e Lecce”.


Chiuderà Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato Imprese.

Tra gli ospiti anche il Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto, la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, e l’Arcivescovo di Lecce Michele Seccia.


Modererà gli interventi il giornalista Marcello Favale.



 


 


Appuntamenti

Tricase: 1° Maggio con la Festa degli Aquiloni

Aquiloni in volo la mattina in zona mercato. Al pomeriggio si continua a far festa insieme presso il arco cittadino di via Pirandello

Pubblicato

il

Come è ormai diventata consuetudine, il Primo Maggio Tricase fa festa con gli Aquiloni.

La mattina classico appuntamento in zona mercato con “Aquiloni in volo”, simbolo di libertà e di pace.

Nel pomeriggio la festa continua nel parco cittadino di via Pirandello con aquiloni, truccabimbi, baby dance, musica e animazione.

L’evento, che gode del patrocinio del Comune, è organizzato da Tricasèmia, Clean Up Tricase, associazione Philia e Atlantide il paese dei giochi.

Come ogni anno, informa il presidente di TricasèmiaGianluca Errico, «parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Quest’anno sarà donato all’Associazione diabetici pediatrici L’Aago Blu Aps».

Errico, infine, rivolge, «un grazie particolare ad Andreina Minonne nostra associata e sostenitrice, a tutto il suo staff diAtlantide il paese dei giochi“».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Luigi de Magistris presenta “Poteri Occulti” a Nociglia

Pubblicato

il

Il Comune di Nociglia ospiterà un importante incontro con Luigi de Magistris, già sindaco di Napoli, parlamentare europeo e magistrato delle celebri inchieste “Toghe lucane”, “Why Not” e “Poseidone”.

L’evento sarà l’occasione per presentare il suo ultimo libro, Poteri occulti, un’opera che indaga i meccanismi della criminalità istituzionale e i pericoli per la democrazia.

A moderare il dibattito saranno il magistrato Roberto Tanisi e la giornalista Luana Prontera. I saluti istituzionali saranno affidati a Vincenzo Vadrucci, sindaco di Nociglia, e ad Alessandra Lazzari, consigliera comunale con delega alla legalità.

L’incontro si terrà lunedì 28 aprile, alle ore 18:30, presso il Palazzo Baronale di Nociglia. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la Libreria Antica Roma di Taviano e l’associazione Libera – Presidio di Casarano “Angelica Pirtoli”, nell’ambito del progetto “Percorsi di Legalità”.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Il Barbiere di Siviglia a… Leuca

Con l’Accademia d’arte Thymós la sera di lunedì 28 aprile, sul piazzale della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae

Pubblicato

il

Borgo in scena (VI edizione) continua con il Barbiere di Siviglia di G. Rossini (opera pocket) di Accademia d’arte Thymós

L’evento sarà per l’occasione sostenuto e organizzato dalla rassegna Arti delle fede promosso dalla Basilica di Santa Maria di Leuca.

Appuntamento lunedì 28 aprile, a partire dalle ore 20, sul piazzale proprio della Basilica Santa Maria de Finibus Terrae.

Personaggi ed interpreti

Figaro: Luciano Matarazzo

Rosina: Vincenza De Rinaldis

Conte d’Almaviva: Federico Buttazzo

Don Bartolo: Giorgio Schipa

Don Basilio: Michele OverTop Antonetti

Berta: Giulia Maggio

Narrazione: Deborah De Blasi

Flauto: Luigi Bisanti

Clarinetto: Bruno Trianni

Percussioni: Fulvio Panico

Pianoforte e Maestro concertatore Valerio De Giorgi

Con la partecipazione di:

Accademia Thymós APS

Accademia della Minerva

Pavana APS

Indisciplinati – Cooperativa Sociale

Istituto Culture Mediterranee

Puglia Culture – Circuito Teatrale

Museo Castromediano – Lecce

Commissione pari oppure della provincia di Lecce

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti