Attualità
Tricase: Patrimonio in cammino con Liquilab
Domani e domenica, in occasione dellele Giornate Europee del Patrimonio, storie di vita, musica popolare, fotografia e artigianato in un’ottica di inclusione sociale e trasmissione intergenerazionale

📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
La terra salentina è da sempre incontro e culla dei popoli: vite che approdano, che vanno via e che ritornano.
Ogni storia di vita porta con sé un bagaglio di conoscenze, tradizioni e saperi da salvaguardare.
Liquilab si occupa di recupero, salvaguardia, valorizzazione e diffusione del patrimonio culturale tangibile e intangibile del sud Salento e ha istituito il Museo etnografico della vita popolare, l’Archivio Liquilab – Bottega di Memorie e Identità Giovanili, e Liquilab e le Stanze della memoria con l’ICPI del Ministero della Cultura.
Seguendo questo fil rouge, le Giornate Europee del Patrimonio, organizzate da Liquilab intendono riflettere sul senso antropologico della diversità e del contatto umano attraverso le storie di vita, la musica popolare, la fotografia e l’artigianato in un’ottica di inclusione sociale e trasmissione intergenerazionale.
Due giornate che invitano a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione a cammini, vie di comunicazione, connessioni e reti che, oggi o in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità.
I due incontri permettano ai partecipanti di vedere il patrimonio culturale con uno sguardo diverso, facendo leva anche sul piacere di condividere un’esperienza culturale e di ritrovarsi insieme.
Esploreremo il patrimonio culturale in ambito locale collocandolo in una dimensione più ampia, e a cercare in esso le tracce delle relazioni fra le genti che si sono mosse per terra e per mare, incontrandosi e condividendo conoscenze, storie di vita, formazioni culturali e artistiche, ma anche credenze religiose.
I manufatti e le opere d’arte conservati nei musei o presenti nella quotidianità sono testimoni di questi scambi e della circolazione di saperi.
Il programma
Sabato 28 settembre ore 19,30 – Tricase, sede Liquilab
- Orchestra di fischietti dal mondo mediante la tecnica del soundpainting a cura del Maestro Angelo Urso. Nell’incontro saranno sperimentate, con il coinvolgimento attivo dei partecipanti, nuove sonorità utilizzando fischietti, ocarine e campane in terracotta del Museo di Liquilab provenienti dal Salento e oltre i confini nazionali.
- Visita alla sezione fotografica “La produzione ceramica salentina nella ricerca di Annabella Rossi 1959-1961” dagli archivi fotografici del MuCiv, a cura del Laboratorio di Antropologia Visiva dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale – Ministero della Cultura e di Liquilab.
Domenica 29 settembre ore 18 – Tricase, sede Liquilab
- Racconti di vita… Nostalgia di una Patria.
Con: Kegham Jamil Boloyan, armeno – siriano, Docente di Lingua e traduzione araba presso l’Università di Bari e del Salento, Presidente del Centro Studi e Ricerche di Orientalistica di Bari. Vice presidente dell’Unione Armeni d’Italia; Isabelle Oztasciyan Bernardini D’Arnesano, di madre greca e padre armeno, Direttrice del Centro per la Diffusione della Lingua e della Cultura Greca “Dimìtris Glàros”, Docente di Lingua e letteratura neogreca all’Università del Salento.
Ingresso gratuito, consigliata la prenotazione. Liquilab 3483467609 | infoliquilab@gmail.com
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano