Connect with us

Appuntamenti

Una libreria tra le onde

L’Associazione tricasina per la salvaguardia e la diffusione della marineria tradizionale e della pratica di mare e per la protezione dell’ ambiente marino presenta il primo storico progetto di veliero libreria!

Pubblicato

il

 “È arrivato un veliero carico di… “ è un progetto sostenuto dal  Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri,  per sensibilizzare al rispetto e alla valorizzazione di un bene pubblico  e per promuovere l’imprenditoria e l’occupazione di giovani fra i 18 e  i 35 anni.


Il caicco Portus Veneris, esemplare unico di trechandiri armato a vela  latina, antica imbarcazione da pesca e da trasporto di proprietà della Città di Tricase, mollerà gli ormeggi dal suo porto per navigare, per  due anni, lungo le coste pugliesi, alla ricerca di giovani talenti da avviare ai mestieri dell’editoria, della scrittura, dell’antica pratica di mare e dell’enogastronomia tradizionale, nonché per essere luogo di incontro, di dialogo e palcoscenico di eventi culturali. 


Il Caicco Portus Veneris diventa veliero-libreria

Il Caicco Portus Veneris diventa veliero-libreria


Durante la navigazione il veliero ospiterà una libreria  tematica sul Mare Mediterraneo e sulle culture che vi si affacciano; un laboratorio di scrittura per giovani aspiranti scrittori, reporter e giornalisti; un laboratorio di antica marineriaper insegnare le manovre e la conduzione di imbarcazioni tradizionali; un laboratorio del gusto per la riscoperta di piatti e sapori tipici delle comunità costiere. Il tutto con l’intento di valorizzare il territorio, le sue culture e i suoi beni.

Il progetto è realizzato dall’Associazione Magna Grecia Mare di  Tricase (che coordina il Porto Museo di Tricase) in partnership il  Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei di Bari (CIHEAM-Bari) e Art corsivo basso srl.  L’iniziativa ha il sostegno del Comando Generale delle Capitanerie di  Porto – Guardia Costiera.


Media partner del progetto il quotidiano La Repubblica, che seguirà  con tutti i suoi canali (stampa, tv, radio e web) i due anni di navigazione, curando il diario di bordo, lanciando e seguendo gli eventi  programmati. La presentazione del progetto: “È arrivato un veliero carico di…”, unico esempio al mondo di veliero libreria, si terrà domani, venerdì 13 febbraio, alle 11 al Fortino Sant’Antonio di Bari, Città Vecchia. Interverranno: Antonio Errico, presidente dell’Associazione Magna Grecia Mare; Cosimo Lacirignola, segretario generale del CIHEAM; Massimo Manieri, amministratore Delegato di Art corsivo basso srl; Alessandro Ducci, Direzione Marittima Bari; Stefano Costantini, caporedattore de “La Repubblica” Bari; il regista tricasino Edoardo Winspeare e i giovani membri dell’equipaggio del veliero.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti