Alliste
Da Taurisano a Shangai e poi il Canada
Discover the other Italy: al K11 Art Mall di Shangai la Puglia rappresentata con 10 suggestivi scatti del fotografo salentino Roberto Rocca. A Giugno si va a Toronto

Grande successo a Shangai per la Puglia, rappresentata dagli scatti di Roberto Rocca. Il fotografo salentino, infatti, è uno dei 21 fotografi selezionati in tutta Italia fra centinaia di candidati per partecipare a Discover the other ITALY, mostra fotografica itinerante realizzata dallo studio ScalEasy Communication di Lorenza Scalisi, giornalista professionista specializzata in viaggi, patrocinata da Expo, Ente Nazionale del Turismo e FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, puntando alla valorizzazione di un’Italia ancora tutta da scoprire.
Arte, natura, stile di vita, wine&food e i temi di Expo sono i soggetti dei 210 scatti della mostra, 10 per ognuna delle 20 Regioni, con borghi, monumenti, arti e tradizioni da riscoprire. L’excursus visivo è stato costruito sul concetto della scoperta dell’altra Italia, non con le icone mondiali del turismo, ma con le città e i segni particolari di territori meno conosciuti e altrettanto spettacolari. Accanto al volto meno noto del Bel Paese, una gallery di ritratti di personalità del Made in Italy, realizzati dal Maestro Giovanni Gastel, Presidente Associazione Fotografi Italiani, in vendita per sostenere il restauro di Villa Arconati, dimora aristocratica del Seicento di Castellazzo di Bollate, a pochi minuti dal centro di Milano. Dopo le importanti tappe all’Art Port Gallery dell’Aeroporto Costa Smeralda, al Palazzo Regione Lombardia e negli Eataly Stores, Discover inizia il suo tour all’estero, dove fra maggio e ottobre toccherà Cina, Canada e Medio Oriente. Dal 13 al 31 Maggio il Consolato Generale d’Italia in Shanghai e l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Jiangsu Bank ha organizzato la tappa di Shanghai presso la prestigiosa location di K11 Art Mall, indirizzo cult nel mondo dell’arte e del design. “Con questa mostra approda a Shanghai una meravigliosa parte nascosta dell’Italia. Il progetto Discover the Other Italy regala allo spettatore un nuovo punto di vista” sottolinea il Console Generale Stefano Beltrame, “andando oltre le tradizionali mete di Venezia, Firenze, Roma e Milano. In Italia c’e’ infatti ancora molto di più: oltre il 60% dell’intero patrimonio culturale dell’Umanità. Potrebbe sembrare una esagerazione, un Milione come si diceva ai tempi di Marco Polo, ma è veramente così e questa mostra permette di iniziare a scoprirlo”.
Particolarmente apprezzate le 10 fotografie della Puglia: dalla Basilica di S. Nicola a Bari a Gravina in Puglia, dalle Isole Tremiti a Porto Miggiano, dalla processione del Venerdì Santo a Gallipoli all’essiccazione dei pomodori a Felline, dalle luminarie di Santa Domenica a Scorrano, a Tricase Porto, dalle Due Sorelle di Torre dell’Orso alla paranza di Torre Pali. Un excursus visivo che offre anche rapidi spunti di viaggio, con didascalie che geolocalizzano le singole destinazioni rispetto al capoluogo e a Milano-Expo. Dopo Shangai Discover the Other Italy sarà nella prestigiosa Casa Loma di Toronto (31 maggio-30 giugno) e al Nation Towers ad Abu Dhabi dal 2 al 30giugno.
Questi i 21 fotografi di Discover the other Italy: per Milano Vittore Buzzi, per la Lombardia Marco Bottigelli, per la Liguria Silvio Massolo, per il Piemonte Elena Givone. per la Valle D’Aosta Pietro Celesia, per il Trentino Alto Adige Helmuth Rier, per il Friuli Venezia Giulia Luigi Vitale, per il Veneto Moreno Geremetta, per l’Emilia Romagna Andrea Samaritani, per la Toscana David Butali, per il Lazio Alessandro Anglisani, per l’Umbria Alfonso Della Corte, per le Marche Massimo Feliziani, per l’Abruzzo Luciano D’Angelo, per il Molise Francesco Morgillo, per la Campania Giovanni Auricchio, per la Puglia Roberto Rocca, per la Basilicata Arcangelo Palese, per la Calabria Alfonso Morabito, per la Sicilia Alfio Garozzo, per la Sardegna Nicoletta Muscas.
Roberto Rocca vive a Taurisano. Ha iniziato la sua carriera “paparazzando” Vip, poi durante gli appostamenti ha scoperto l’amore per il suo Salento e la passione per la fotografia paesaggistica. Pubblica su importanti magazine di viaggio, come Dove e in passato I Viaggi del Sole, ha realizzato numerose cover di libri e riviste e i suoi scatti sono anche in guide e speciali sulla Puglia.
Alliste
Un ettaro di discarica abusiva
Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.
L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.
A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.
Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.
Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri
Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.
In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Auto completamente distrutta dalle fiamme

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.
Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.
Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca7 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!