Alliste
Disinfezione ad Alliste e Felline: passa l’atomizzatore
Domani alle 23 nel paese e nella frazione, sabato 21 sulla fascia costiera. Il vademecum per la raccolta differenziata in caso di postività al coronavirus

Domani ad Alliste e Felline intervento di sanificazione e disinfezione a partire dalle 23.
L’intervento sarà effettuato con un atomizzatore, e, sabato 21, interesserà anche la fascia costiera sabato 21.
Durante gli interventi notturni di disinfezione con atomizzatore, si raccomanda di: tenere chiuse porte e finestre delle proprie abitazioni; non lasciare all’aperto generi alimentari e/o indumenti; tenere gli animali domestici nelle proprie abitazioni.
Il Comune di Alliste ha anche diffuso una vademecum per quanto riguarda la differenziazione dei rifiuti.
Nel caso in cui l’utente fosse risultato positivo al tampone o fosse in quarantena obbligatoria gli si chiede di non differenziare più i rifiuti di casa; di utilizzare 2 o 3 sacchetti, possibilmente resistenti, uno dentro l’altro, all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale
Tutti rifiuti andranno poi gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata; si chiede anche di indossare guanti monouso e chiudere bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani, utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo.
Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (due o tre sacchetti, possibilmente resistenti,uno dentro l’altro). Subito dopo lavarsi le mani. Gli animali da compagnia non devono eccedere nel locale in cui sono presenti i sacchetti dei rifiuti.
In caso invece in cui non ci fosse alcuna positività al tampone e l’utente non fosse in quarantena si può continuare a fare la raccolta differenziata come fatto finora.
Come sovente ricordano dai canali social ufficiali il sindaco Renato Rizzo e gli amministratori “la medicina migliore e più efficace per combattere il coronavirus resta quella di rimanere in casa“,
Nella foto in alto il chiaro messaggio che l’amministrazione comunale vuole continuare a fare arrivare ad ognuno dei cittadini. Il “capolavoro di solidarietà ed ottimismo” è stato donato da Sandro Vitale.
Alliste
Un ettaro di discarica abusiva
Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.
L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.
A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.
Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.
Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri
Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.
In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Auto completamente distrutta dalle fiamme

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.
Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.
Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità3 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca5 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!