Alliste
Felline, niente Povia. E lui se la prende col parroco
Annullato il concerto del 22 ottobre per la festa di Sant’Antonio da Padova. Il cantautore: “Cari fellinesi, cambiate parroco o lui deve cambiare mestiere”

“Sono triste… Aiutatemi a diffonderlo. Brutta domenica. Annullato il concerto, dal prete don Antonio. Dove? A Felline (Alliste) il 22 ottobre. Motivi? Pregiudizi. Non voglio crederci. C’era il contratto. Dopo ottobre smetto, basta umiliazioni! Che schifo! Che i cari fellinesi sappiano”.
Con queste parole sul suo profilo Facebook Giuseppe Povia presenta un video in cui certo non le manda a dire dopo che l’annunciato concerto del 22 ottobre del cantautore milanese è stato annullato.
Nel video della durata di sei minuti esterna tutta la sua rabbia e la sua delusione per il secondo concerto annullatogli nel Salento dopo quello di Lecce dello scorso aprile.
https://www.facebook.com/Giuseppe.Povia/videos/352893332121486/
Se la prende soprattutto con il parroco don Antonio Verardi, che, a suo dire, avrebbe cancellato il concerto che si sarebbe dovuto tenere in occasione della festa patronale di Sant’Antonio da Padova: “Si è messo a gamba tesa, rifiutandosi di dare spiegazioni con un contratto firmato”, contratto che Povia mostra nel suo video.
Il contratto è controfirmato da tale “Mauro Palese ufficialmente il 23 agosto ma con accordo verbale risalente ad aprile. Nessun motivo economico, solo ideologico e con tanti pregiudizi da parte del prete. Avrei dovuto cantare in un concerto festa come faccio sempre…”.
Povia poi attacca senza freni: “Cari fellinesi, cambiate parroco o lui deve cambiare mestiere. Dopo questo video, se lui è amatissimo, qualcuno l’amerà un po’ meno. Che il parroco si sia messo in mezzo ce l’ha confermato il signor Palese. Passo sempre per fascista, comunista, omofobo: questi sono i motivi veri”.
Secondo quanto trapela da Felline però il contratto sarebbe stato annullato perché il contratto è stato firmato a titolo personale da Palese che non fa parte del Comitato Festa e si sarebbe avvalso di sponsorizzazioni per sostenere l’iniziativa.
Non nasconde un certo “fastidio” il parroco che ha fatto sapere di non aver “annullato alcunchè, non è stato firmato nessun contratto dal presidente del comitato. Non so chi abbia firmato. Quando ne sono venuto a conoscenza ho anche proposto di mantenere nel programam il concerto ma che restasse un’iniziativa privata senza conivolgere il Comitato”.
Don Antonio aggiunge anche che gli è stato chiesto di “stravolgere il programma religioso per il concerto e qui ho puntato un po’ i piedi”. Poi l’affondo al cantautore milanese: “Povia abbia la bontà di essere un po’ più educato, respingo decisamente le accuse. Ha pensato di percuotere il pastore per disperdere le pecore. Ma io lo perdono…”.
Alliste
Un ettaro di discarica abusiva
Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.
L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.
A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.
Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.
Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Giovane dà in escandescenze, necessario l’intervento dei carabinieri
Concitazione questa mattina in via Negro ad Alliste. Per il ragazzo disposto trattamento sanitario obbligatorio

Concitazione questa mattina ad Alliste, dove un giovane ha dato in escandescenze.
In via Negro, poco dopo le 10, a casa della nonna del ragazzo, sono intervenuti carabinieri, polizia locale, vigili del fuoco e sanitari del 118 che hanno provveduto ai primi soccorsi e poi disposto il trattamento sanitario obbligatorio (Tso).
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Auto completamente distrutta dalle fiamme

Incendio d’auto nella notte ad Alliste.
Una Citroen C3 di colore azzurro, di proprietà di un uomo del posto, è stata completamente avvolta dalle fiamme nel luogo dove era ferma in sosta, nelle vicinanze di un distributore di benzina in via Marina (la strada provinciale 265 che conduce a Capilungo).

L’intervento dei vigili del fuoco di Gallipoli non ha potuto salvare il mezzo dalla distruzione completa, ma ha scongiurato il propagarsi dell’incendio.
Nessun ferito. Ancora non chiare le cause dell’accaduto, sono in corso indagini a riguardo.
-
Cronaca3 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca1 settimana fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca6 giorni fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Doppio intervento dei soccorsi a Tricase per donna in stato di agitazione
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità3 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!