Connect with us

Attualità

Specchia: l’Estetica incontra il benessere

Becosclub Estetica 2000. “Nasce il Punto di fusione tra centro estetico e Day Spa”

Pubblicato

il

La frase di Rene’ Monory: “Il mondo non è in crisi, è in trasformazione”, è eccezionale, spazza via in un attimo i pessimismi di chi afferma: “Non funziona più niente, non c’è nulla da fare”.


“E’ tutto meravigliosamente fantastico, se dopo oltre 25 anni di presenza nel settore si può evolvere, creare nuovi modelli di stile di vita, esplorare un nuovo modo di essere in benessere”. Si riassume in questa massima la piacevole conversazione con Anna Tecla De Rinaldis, responsabile di Estetica 2000 a Specchia. A due passi dalla storica villa comunale di Specchia, dove è posto il suo centro, si sperimenta un nuovo concetto di benessere che, poggiando su basi teoriche ben consolidate, sperimenta mix di offerta e di prodotti innovativi. “Non ci può essere un trattamento snellente senza una corretta cura alimentare e l’esercizio fisico”,  prosegue Tecla, “conoscendo già la prossima offerta Becos, – Hula-Fit dove oltre all’approccio dei trattamenti Becos con l’utilizzo di diverse tecnologie si consiglia alimentazione sana e …. un giocoso esercizio fisico ritornato in voga con l’uso dell’Hula-hop. Con l’ultima ristrutturazione”, prosegue Tecla, “abbiamo diviso il settore Becos con le sue metodiche abbracciate ormai da molti anni con stanze dedicate ai trattamenti tecnologici con apparecchiature di ultima generazione, il 3 System luce selettiva, luce Multipla, Dermoplastico – Drain, Tonic, Lipocell. Mentre la stanza prestigio del centro estetico è occupata da Nausicaa la vasca multifunzionale per idrotrattamenti che utilizza l’acqua nelle sue forme diverse: in vapore, in micro gocce da nebulizzare, liquida insieme all’erogazione di nuvole d’aria calda, alle proprietà dei colori e alle virtù delle essenze per offrire al cliente trattamenti avvolgenti e multisensoriali”.


Qui il metodo Fisiosphere è la nuova filosofia del benessere, un progetto che pone al centro dell’individuo e i suoi desideri, il punto di fusione tra Centro Estetico e Day Spa, la risposta adeguata, innovativa e coerente ai bisogni odierni. Un bisogno che mette al centro dell’attenzione il corpo riscoprendo l’importanza dei riti legati alla sua cura per poter vivere una vera e propria esperienza rituale e sensoriale.  “Il benessere è il desiderio di tutti, noi ti aiutiamo a realizzarlo!”. Questa è la filosofia di Estetica 2000 un luogo dove prendersi cura di se in modo globale, in cui la lenta scansione del tempo si fonde con luci soffuse, aromi delicati, musiche rilassanti. Qui si possono scoprire i rituali Fisiosphere per il viso e per il copro, fra percorsi olistici, trattamenti di ispirazione talassoterapeutica e termale, tecniche di massaggio esclusive, soluzioni all’insegna della naturalità con pietre laviche, spugne di Loofah, conchiglie naturali, fagottini caldi che accarezzano la pelle insieme a olii vegetali pregiati, fragranze raffinate, essenze e cosmetici preziosi. Coccole e gesti sapienti, massaggi armoniosi per rituali di bellezza e benessere profondo che appagano i sensi e le emozioni. Oggi Estetica 2000 vuole essere un oasi di pace, lontana dalla fretta e dallo stress, con zone dedicate alla Bellezza e al Benessere!

Ogni lunedì, solitamente giorno di chiusura per Estetica 2000, dalle 9 alle 12, il Centro si trasforma in un’area di consulenza per la bellezza ed il benessere, dove si possono provare personalmente e in forma gratuita i trattamenti, sviluppare programmi personalizzati, e studiare la soluzione migliore per ogni singola esigenza.


Becosclub Estetica 2000, è in via Ugo Bassi a Specchia. Tel. 0833/535405


Attualità

Donna scomparsa ritrovata morta dopo un mese vicino alla marmeria del marito

Pubblicato

il

Si è conclusa tragicamente la vicenda di Gina Monaco, la 60enne di Ceglie Messapica scomparsa il 6 aprile scorso. Il corpo della donna è stato ritrovato l’8 maggio in avanzato stato di decomposizione sotto un albero nel boschetto di contrada Moretto, a pochi metri dalla sua abitazione e dalla marmeria del marito.

A fare la drammatica scoperta sono stati alcuni volontari impegnati nelle ricerche. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il medico legale. La Procura di Brindisi ha disposto l’autopsia per chiarire le cause della morte, che, secondo una nota del procuratore reggente Antonio Negro, sembrano non essere imputabili ad altri.

Gina, conosciuta e benvoluta in paese, era uscita di casa la mattina del 6 aprile, dopo aver chiesto al marito di prenotare un ristorante per il pranzo domenicale. Le ultime immagini la mostrano camminare con passo deciso lungo la strada vicino alla marmeria. Uno dei suoi cellulari era stato localizzato proprio nei pressi del bosco dove è poi stata trovata.

Cinque giorni prima della scomparsa, la donna era stata ricoverata in ospedale per un’ingestione di psicofarmaci. Le indagini proseguono per chiarire se si sia trattato di un gesto volontario o meno.

Continua a Leggere

Alessano

Fiocco azzurro per Chiara e Matteo: è il loro decimo figlio

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima…

Pubblicato

il

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, come anticipavamo a febbraio scorso, erano euforici e felici per l’arrivo che sarebbe dovuto avvenire, a maggio, del loro decimo figlio. 

Ebbene, quel momento è arrivato, Achille, questo è il nome scelto per il nascituro, è l’ultimo di dieci figli della coppia alessanese.

Il piccolo è nato ieri, all’ospedale Panico di Tricase e pesa 3,5 chili, lui e la mamma stanno bene, presto potranno rientrare a casa. 

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.

Il piccolo è stato accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.

Continua a Leggere

Attualità

Verso il referendum: a Muro nasce il Comitato Cittadino

Per promuovere la partecipazione consapevole e informata della cittadinanza all’appuntamento del prossimo 8-9 giugno

Pubblicato

il

Si è costituito a Muro Leccese il Comitato Cittadino promotore dei cinque sì al referendum dell’8 e 9 giugno 2025, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione consapevole e informata della cittadinanza al prossimo appuntamento referendario.

Il comitato è espressione di un’ampia convergenza democratica e civile: ne fanno parte ARCI Liberi Cantieri, la Camera del Lavoro della CGIL, Patrizia Miggiano, Antonio Carluccio, Marco Chiri, consiglieri comunali, ed è aperto a tutti coloro che vorranno unirsi. 

“Una composizione pluralista che testimonia l’importanza di un confronto aperto e costruttivo sui temi referendari”, si legge nella nota che ne dà notizia.

Promuove il SÌ ai quesiti sul lavoro portati avanti innanzitutto dalla CGIL Fabrizio Patera – rappresentante della Camera del Lavoro di Muro Leccese – che dice “serviranno a restituire dignità, stabilità e sicurezza al lavoro in Italia; un’opportunità concreta per correggere le distorsioni introdotte dal Job Act”.

Christian Bevilacqua – Presidente del locale circolo Arci Liberi Cantieri – a nome del direttivo si schiera dalla parte “dei diritti di chi cresce, studia e vive nel nostro Paese e ha il diritto di sentirsi pienamente parte della comunità attraverso il referendum per diminuire i tempi di concessione della cittadinanza” e invita “tuttə a recarsi e votare a favore dei referendum e in particolare per quello sulla cittadinanza”.

Il comitato promuoverà incontri pubblici, iniziative nelle piazze, momenti di approfondimento e distribuzione di materiali informativi sui quesiti referendari perché tutte e tutti riconoscano l’importanza della partecipazione.

Tutte le forze associative, i partiti, le cittadine ed i cittadini che vogliano aderire al Comitato referendario possono scrivere a referendum25.lecce@gmail.com

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti