Connect with us

Casarano

Casarano: “50 euro per tre voti!”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “Diverse segnalazioni che parlano di promesse di lavoro ma anche, vergognosamente, di scambio di soldi. Pare che la tariffa sia di 50€ per tre voti…

Pubblicato

il

Alle campagne elettorali per le amministrative siamo ormai abituati, così come siamo abituati ai relativi colpi bassi che tendono prevalentemente  a smontare la credibilità dell’avversario principale.


Tirandone però le somme possiamo dire che, rispetto al passato, questo periodo in cui si fa fondamentalmente pubblicità a sé stessi, ancorché sia stato come al solito cruento, è stato quantomeno più ordinato rispetto alle esperienze precedenti: meno faccioni sorridenti affissi in ogni angolo della città e meno santini spacciati con la stessa circospezione con cui si spaccia la maria (dove essa non è la Madonna).


Il motivo è un po’ la crisi che non consente grandi investimenti pubblicitari vecchio tipo (i social costano meno), e poi c’è indubbiamente l’azione dei componenti del Movimento 5 Stelle che, il giorno dopo l’apertura della campagna elettorale, hanno cominciato a girare tutta la città armati di metro e di testo di legge facendo in modo che l’intera campagna elettorale di tutti i candidati, rimanesse negli ambiti precisi della norma, così come (anche di questo bisogna loro dar atto) hanno istituito un numero verde presso cui segnalare eventuali proposte di voto di scambio, pratica decisamente illegale ma, come dire, di notevole tentazione.


Ognuno quindi ha fatto i propri comizi, ognuno ha presentato le proprie liste ma, in questa nuova era dell’immagine, i momenti clou dell’intero periodo propagandistico sono indubbiamente stati i confronti pubblici (televisivi o meno) fra i 4 candidati. Momenti attesi, con un audience relativamente alto ma ahimè… inesorabilmente deludenti!


Deludenti i confronti diretti così come in definitiva l’intera campagna elettorale, sicuramente ordinata ma anche priva di contenuti o quantomeno non all’altezza delle aspettative.


Eppure sarebbe stato facile: sarebbe bastato dire cosa si sarebbe voluto fare per proseguire i progetti avviati dall’amministrazione uscente, quali i progetti nuovi e come, soprattutto, uscire dalla situazione di dissesto in cui oggi si trova Casarano; dissesto che impedisce di fatto di assumere ad esempio nuovi operai comunali (ce ne sono solo 2 sui 11 previsti) o nuovi vigili urbani di cui c’è una carenza che non garantisce nemmeno i servizi minimi, e mille altri vincoli frutto di una legge scritta con i piedi e senza un briciolo di raziocinio.


E invece, a i copia incolla (generalizzati) che si trovano leggendo i programmi elettorali, ci si è persi dietro accuse e difese di lesa onestà con un unico ossessionante argomento: la legalità. Neanche a Corleone le campagne elettorali sono così monotematiche.

Nella tua Amministrazione c’era un consigliere che è stato intercettato mentre parlava con il boss”; “Nella mia lista c’è solo gente per bene…”, “Voi che fate tanto i paladini della legalità, sappiate che uno dei vostri invece girava in macchina con il boss a chiedere i voti alle passate regionali”; “Io sono onesto!”, “Io di più!”…


Ed altre illazioni più o meno sterili che non porteranno mai da nessuna parte ma che, in compenso, hanno tolto spazio al confronto serio e costruttivo. E mentre martedì al mercato si regalavano rose rosse alle signore con tanto di bigliettino ricordo, Enrico Giuranno dichiara che al numero verde contro il voto di scambio sono arrivate diverse segnalazioni che parlano di promesse di lavoro ma anche, vergognosamente, di scambio di soldi (pare che la tariffa sia di 50€ per tre voti).


E poi dicono che i mafiosi (che oggi sono in galera o non più in vita) sono quelli che sparano.


Turiamoci il naso quindi e cerchiamo di votare secondo coscienza: ognuno ha un parente o un amico fraterno candidato; ma questo non è il televoto della De Filippi per decidere il cantante più bravo.


Lasciamo quindi da parte le simpatie e le convenienze personali e scegliamo i nostri rappresentanti fra quelli maggiormente capaci e possibilmente onesti, ne va del futuro di Casarano.


Antonio Memmi


Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere

Casarano

Passerella d’onore per il Casarano

Sconfitta indolore a Gravina per i rossoazzurri già promossi. All’ingresso in campo “pasillo de honor” dei baresi che hanno reso omaggio ai vincitori del campionato. Domenica prossima festa al “Capozza” e poi la poule scudetto

Pubblicato

il

GRAVINA- CASARANO 4-2

Reti: pt 5′ Stauciuc (G), 11′ e 32′ Santoro (G); st 28′ Perez (C), 32′ Santoro (G), 41′ rig. Malcore (C)

Accoglienza d’eccezione per il Casarano, fresco vincitore del girone H e promosso nei professionisti: i calciatori rossoazzurri fanno il loro ingresso in campo fra gli applausi dei gravinesi schierati in due file all’uscita dallo spogliatoio.

Ma, iniziato l’incontro le cose cambiano decisamente: nessun timore reverenziale e pronto e servito un sonoro tre a zero già poco dopo la mezz’ora.

Si spreca l’ironia: Casarano già in vacanza, in ciabatte, reduce dallo champagne.

In realtà, accade che Di Bari, per coerenza con quanto sostenuto circa la vittoria di tutto il gruppo-squadra e per alcune assenze rilevanti, schiera una formazione del tutto inedita e per questo di scarsa intesa.

Poi vengono anche l’ardore e la decisa volontà del Gravina di assicurarsi la salvezza anticipata, traguardo meritato e conseguito.

Mister Di Bari ammette in sala-stampa che “le motivazioni del Gravina erano superiori, avevano più fame”.

Ordunque, non resta altro che prepararsi per bene alla domenica finale del prestigioso percorso, con una prestazione consona alla festa attesa al Capozza, gremito come non mai.

Da non dimenticare, inoltre, le successive fasi della poule scudetto tra le vincitrici dei nove gironi di serie D, cui la Società tiene molto.

Giuseppe Lagna

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti