Cronaca
Colpito da infarto, muore a soli 16 anni
Cinque giorni dopo essere stato soccorso per un infarto, si spegne il 16enne ragazzo di Leverano ricoverato all’ospedale di Tricase

Ha perso la vita a soli 16 anni un ragazzo di Leverano con una cardiopatia congenita, ricoverato da alcuni giorni nell’ospedale “Panico” di Tricase, in seguito ad un infarto.
Il 5 gennaio scorso la Croce Rossa è dovuta intervenire per soccorrere il ragazzo, colpito come detto da infarto mentre era in casa, in compagnia di amici. Rianimato con defibrillatore, era stato immediatamente trasportato all’ospedale di Copertino, per poi essere trasferito a Tricase, nel reparto “Rianimazione”.
Inizialmente aveva dato dei segnali confortanti che lasciavano sperare in una ripresa ma, col passare dei giorni, la situazione si è aggravata fino ad arrivare alla tragica notizia di oggi: il ragazzo, poco dopo mezzogiorno, si è spento. A darne la triste notizia proprio la Croce Rossa che alla vigilia dell’Epifania lo aveva salvato, nella speranza di riconsegnarlo all’affetto dei suoi cari. Familiari che, nello sconforto, hanno trovato la forza per dare il consenso alla donazione degli organi del giovane leveranese.
Attualità
Specchia R1PUD1A la guerra
Il Comune aderisce alla campagna di Emergency. La sindaca Anna Laura Remigi: «Gesto pubblico e visibile dell’impegno della nostra comunità contro ogni forma di violenza, propaganda bellica e corsa al riarmo»

La sindaca di Specchia Anna Laura Remigi annuncio l’adesione unanime del Consiglio Comunale di Specchia alla campagna “R1PUD1A” promossa da Emergency, «per riaffermare con forza i principi fondamentali sanciti dall’articolo 11 della nostra Costituzione: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”»
A partire dai prossimi giorni, sul palazzo municipale specchiese sarà esposto lo striscione simbolo della campagna, «come gesto pubblico e visibile dell’impegno della nostra comunità contro ogni forma di violenza, propaganda bellica e corsa al riarmo».
«Viviamo in un’epoca segnata da oltre 50 conflitti attivi nel mondo», spiega la prima cittadina, «in particolare non possiamo più tacere di fronte alla tragedia umanitaria che si sta consumando nella Striscia di Gaza, dove intere popolazioni, bambini e civili innocenti, vengono quotidianamente colpiti e sterminati».
In questo scenario devastante, Specchia sceglie di schierarsi «dalla parte della vita, della dignità umana e della legalità internazionale. Con questa adesione, chiediamo con forza il riconoscimento dello Stato di Palestina, come atto necessario di giustizia e come condizione imprescindibile per la costruzione di una convivenza pacifica tra i popoli».
Specchia si unisce così agli oltre 300 Comuni e 500 scuole italiane che hanno già risposto all’appello di Emergency, per dire che la pace non è un lusso né un’utopia, ma una responsabilità collettiva.
Anna Laura Remigi, ricordando le parole di Don Tonino Bello, voce profetica della nonviolenza e della speranza (“La pace non è il sogno di pochi, ma l’impegno di tutti”) rivolge un personale ringraziamento sentito alla dott.ssa Nunzia Baglivo, medico di Emergency, «che si è fatta promotrice di questa iniziativa nel nostro Comune, contribuendo a diffondere una cultura di pace e consapevolezza».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Destrezza e coraggio: carabiniere tricasino salva uomo da suicidio

Ha evitato una tragedia con sangue e coraggio. Il Carabiniere Scelto Matteo De Pascali, originario di Tricase, è intervenuto nei giorni scorsi a Casamarciano, in provincia di Napoli, riuscendo a salvare un uomo che stava per compiere un gesto estremo.
L’allarme era scattato grazie alla segnalazione della madre dell’uomo, un 30enne visibilmente scosso da una crisi personale.
Dopo la chiamata al 112, due militari sono arrivati sul posto e si sono arrampicati sull’impalcatura: uno si è messo a parlare con il ragazzo, cercando di tranquillizzarlo; l’altro, muovendosi in silenzio, si è avvicinato da dietro e lo ha afferrato, mettendolo in salvo un attimo prima che potesse lasciarsi cadere. Quest’ultimo è proprio De Pascali, il giovane carabiniere salentino, in servizio presso la stazione locale. Avvicinandosi repentinamente, ha bloccato il tentativo di suicidio, impedendo che l’uomo si lanciasse nel vuoto.
Un intervento tempestivo che ha scongiurato il peggio e di cui parla ampiamente la stampa del posto. La notizia, giunta in queste ore anche in Salento, si è fatta strada nella comunità tricasina, che l’ha accolta con entusiasmo.
Cronaca
Incidente in moto d’acqua: 21enne in codice rosso
Corsa in ospedale da Torre Vado a Tricase per giovane turista, finito poi sotto i ferri

di Lor. Zito
Tragedia sfiorata nel mare di Torre Vado e corsa in ospedale per un giovane turista.
Era il pomeriggio di oggi quando dala marina di Salve è partita una chiamata ai numeri d’emergenza per un incidente in moto d’acqua.
Il malcapitato protagonista è un 21enne che sta trascorrendo le proprie vacanze in Salento. A richiedere l’intervento dei soccorsi alcuni presenti in spiaggia che hanno assistito al misfatto.
La situazione è apparsa da subito critica, al punto da far accorrere sul posto una ambulanza del 118 di Tricase in codice rosso. Assieme al personale sanitario sono intervenuti anche la Capitaneria di Porto ed i Carabinieri.
Il ragazzo è stato trasportato d’urgenza presso l’ospedale Cardinale Panico di Tricase. In serata, per lui, si è reso necessario un intervento chirurgico.
-
Attualità1 settimana fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Castrignano del Capo5 giorni fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità3 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca4 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Cronaca6 giorni fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Cronaca2 settimane fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualità1 settimana fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Alessano2 settimane fa
Alessano: è stata una esibizione di cavalli e cavalieri ricca ed emozionante