Attualità
Coronavirus: occhio agli “sciacalli” della rete
Truffe online: l’allerta della Polizia per e-mail che sfruttano l’epidemia. In particolare i truffatori fingono di fare parte delle autorità sanitarie e offrono mascherine e prodotti igienici a prezzi bassi. I cittadini britannici sono già stati imbrogliati per 800mila sterline

La Polizia britannica nella lotta senza quartiere contro il crimine online e le miriadi di frodi che possono accadere a chiunque possieda un dispositivo connesso ha emesso un’allerta: attenzione alle truffe via e-mail legate al coronavirus.
Proprio nei giorni scorsi i truffatori sono già riusciti ad estorcere 800mila sterline ai cittadini. I truffatori online sono stati agili ad abusare della situazione di emergenza dovuta all’epidemia di coronavirus. Ci sono infatti state diverse segnalazioni, nel Regno Unito, di e-mail false e truffe realizzate in modi diversi.
In alcuni casi i truffatori si sono finti operatori dei “Centers for Disease Control”, le autorità sanitarie ufficiali, per far abboccare le persone. Per questo motivo, il National Fraud Intelligence Bureau (NFIB) ha emesso venerdì un avviso urgente per contrastare le truffe online, dopo aver identificato 21 casi diversi di frode legati al coronavirus nel mese di febbraio. Dieci di queste hanno coinvolto vendite false di mascherine, che in realtà non vengono mai consegnate.
Altre frodi riguardano delle e-mail che sembrano provenire da organizzazioni affiliate all’Organizzazione Mondiale della Sanità.
In queste e-mail, i truffatori affermano di essere in grado di fornire una lista di persone infette vicino alla zona dell’utente, che per accedervi, deve cliccare un link che porta ad un sito web pericoloso.
Tutt’altro che remota l’ipotesi che presto questi sciacalli della rete ci provino anche da noi se non lo hanno già fatto.
Secondo Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, “per evitare qualsiasi tipo di problema è necessario seguire i consigli delle autorità è di non cliccare su link o allegati sospetti e di non rispondere mai a messaggi e chiamate non richieste che richiedono dati personali. Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano