Cronaca
Droga al convento, marito e moglie arrestati
Operazione della Polizia di Stato presso l’ex Convento dei Frati Cappuccini in Corso Italia a Gallipoli: due arresti e una denuncia
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
A seguito di un’attività di polizia giudiziaria presso l’ex Convento dei Frati Cappuccini, in Corso Italia a Gallipoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto una coppia di coniugi, un uomo di 52 anni, già noto alle forze dell’ordine, e una donna di 44 anni, trovati in possesso di sostanza stupefacente.
Denunciato a piede libero anche un uomo di 34 anni per il reato di detenzione abusiva di materiale esplodente e segnalato al Prefetto un uomo di 48 anni ai sensi dell’art. 75.
Il complesso in questione, abitato da numerosi soggetti gravati da precedenti penali relativi al traffico di droga, già in precedenza è stato al centro di attività di polizia giudiziaria, durante le quali la Polizia di Stato ha proceduto a numerosi sequestri di ingenti quantità di sostanze stupefacenti e ad arresti per attività di spaccio.
Nell’ultimo periodo i poliziotti hanno notato alcune persone, già note per essere consumatrici di sostanze stupefacenti, accedere ripetutamente nelle palazzine del comprensorio.
Dopo attente attività di osservazione, gli agenti hanno proceduto a perquisire tre abitazioni.
Attesa la particolarità del luogo, durante le operazioni, è stato richiesto l’ausilio degli agenti del Commissariato di Polizia di Taurisano e di un’unità cinofila della Guardia di Finanza.
Durante la perquisizione presso la prima abitazione, una rimessa improvvisata nel retro della dimora occupata dalla coppia, gli operatori hanno rinvenuto e sequestrato 200 grammi di cocaina, suddivisa in 60 dosi e 5 pietre sottovuoto allo stato puro, 499 grammi di hashish, suddivisi in 5 panetti sottovuoto e 2 grammi di marjuana, per un peso complessivo di circa 700 grammi di stupefacente, oltre a materiale utilizzato per il confezionamento, consistente in due coltelli usati per tagliare la sostanza, un bilancino di precisione e delle bustine di cellophane.
I coniugi venivano arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti ai sensi dell’art. 73 del DPR 309/1990 e dopo le formalità di rito, sentito il PM di turno, è stata disposta la restrizione in carcere per l’uomo e gli arresti domiciliari per la donna.
La seconda perquisizione è stata compiuta in un’abitazione occupata da un uomo di Gallipoli di 48 anni, nella quale sono stati rinvenuti 4,6 grammi di hashish.
Lo stesso è stato segnalato al Prefetto ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/1990 e sequestrato quanto rinvenuto.
L’operazione di polizia veniva estesa alla terza abitazione occupata da un uomo di 34 anni, già noto alle forze di polizia, nato a Nardò, nella quale sono stati rinvenuti 3 colpi da mortaio calibro 80 basso, tre bombe carta e un grosso petardo.
Data la particolare pericolosità degli oggetti esplosivi rinvenuti è stato richiesto l’intervento degli artificieri della Polizia di Stato di Brindisi che ha posto in sicurezza quanto rinvenuto per la successiva distruzione.
Il soggetto è stato denunciato a piede libero per il reato di “detenzione abusiva di materiale esplodente”.
Nei confronti dei soggetti in questione si sta attualmente vagliando la possibilità di applicazione di misure di prevenzione personali.
Cronaca
Scontro tra rider, devono intervenire i carabinieri
Identificati i due contendenti. Uno dei due ha minacciosamente brandito un’ascia ed è stato denunciato
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
I carabinieri della Stazione di Lecce Santa Rosa sono intervenuti presso il parcheggio dell’esercizio commerciale Burger King di Lecce, a seguito di una segnalazione pervenuta al numero di emergenza 112.
Giunti sul posto, i militari hanno trovato due rider coinvolti in una accesa lite.
I carabinieri hanno identificato i due uomini, di 43 e 32 anni, entrambi del luogo e già noti alle Forze dell’Ordine. Dalle testimonianze e dai primi accertamenti è emerso che la discussione sarebbe nata per motivi di lavoro legati all’ordine di priorità nelle consegne, una disputa di modesta entità che, tuttavia, ha assunto toni sempre più concitati.
Nel corso del confronto, uno dei due, nel tentativo di intimorire l’altro, avrebbe prelevato dalla propria autovettura un’ascia, mostrandola al contendente.
L’oggetto, idoneo a offendere, è stato qualificato come arma impropria.
Grazie al tempestivo intervento della pattuglia, la situazione è stata riportata alla calma.
I militari hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, sequestrando l’ascia e raccogliendo gli elementi utili per la ricostruzione dei fatti.
Al termine degli accertamenti, l’uomo è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Lecce per “minaccia” e “porto abusivo di oggetto idoneo per l’offesa”.
Cronaca
Tricase, ennesimo colpo al distributore automatico
I due ladri ripresi dalla videocamera di sorveglianza hanno svuotato la gettoniera per un bottino di circa 200 euro
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Ancora un colpo a un distributore automatico a Tricase.
Presa di mira, per l’ennesima volta il Joint 24 di via Domenico Caputo, come ci ha riferito l’esasperato proprietario,che ha già provveduto a denunciare il tutto ai carabinieri.
Questa volta i due ladri sono stati ripresi dalla videocamera di sorveglianza anche se entrambi hanno nascosto testa e volto, coprendosi con il cappuccio della felpa che indossavano.
Nel video si vede tutta la loro “abilità”, evidentemente acquisita con l’esperienza, a dimostrazione che non è la loro prima volta.
Sono riusciti a infilare le mani nella gettoniera e a impossessarsi dell’incasso stimato in circa 200 euro.
Il furto è avvenuto alle 4,50 del mattino quando verosimilmente la zona era deserta.
Cronaca
Lecce – Verona senza tifosi ospiti
Il Ministro dell’Interno ha imposto per tre mesi la chiusura del settore ospiti in utti gli stadi dove giocherà l’Hellas. Il Prefetto di Lecce, presone atto, ha disposto la chiusura del settore ospiti per la gara di sabato prossimo
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Il Ministro dell’Interno, con decreto del 21 ottobre, a seguito dei gravi disordini avvenuti in precedenti incontri di calcio ha disposto, a decorrere dal 21 ottobre 2025 e per la durata di mesi tre, la chiusura del settore ospiti degli impianti sportivi dove l’Hellas Verona disputerà gli incontri in trasferta, nonché il divieto della vendita di titoli di accesso ai medesimi impianti sportivi, per gli stessi incontri e per il predetto periodo, nei confronti delle persone residenti nella provincia di Verona.
Atteso quanto sopra, il Prefetto di Lecce Natalino Manno, in aderenza a quanto disposto dal Ministro dell’Interno, con apposito provvedimento adottato in data odierna, ha disposto la chiusura del settore ospiti del Via del Mare di Lecce per sabato 8 novembre (ore 15) nonché il divieto di vendita dei titoli di accesso nei confronti dei residenti nella provincia di Verona.
-
Cronaca3 giorni faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 giorno faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Alessano1 settimana faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca2 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Cronaca2 settimane faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
-
Attualità4 giorni faTricase, acque bianche: in arrivo un milione e mezzo di euro
-
Copertino2 giorni faTenta rapina al Compro Oro, arrestato

