Attualità
Ciccio, un giovane centenario di Corsano
Ha sempre mantenuto con la sua terra di origine, un vincolo viscerale che lo ha portato a tenere sempre stretti i legami con la sua Corsano

Francesco Longo, per tutti Ciccio, nasce a Corsano, in piazza XXIV Maggio (tricinu) il 17 maggio 1922, da Biagio e Lucia Bleve, nella casa che fa angolo con via Bellini. Sposato con Marina Bleve, il 4 ottobre del 1954. Marina Bleve nacque a Corsano, il 18 ottobre 1925 da Oronzo e Vita Leonarda Calabrese ed è mancata il 12 giugno 2012. Ciccio risiede a Genova dal 1954, dove sono nati i due figli Oronzo Antonio (7 aprile 1956) e Maria Grazia (11 novembre 1959).
UN GIOVANE CENTENARIO
CICCIO LONGO
“Mai guardarsi le spalle”
di Fabrizio Licchetta
Quando mi è stato chiesto di scrivere di Francesco Longo, da tutti conosciuto come Ciccio, mi sono fermato a pensare.
Ho pensato ad un’opera di Cicerone che proprio alla vecchiaia ha dedicato uno scritto importante: De senectude. Nel contesto di questo saggio Cicerone esalta l’arte di invecchiare che non coincide mai con l’aver raggiunto una certa anzianità ma riverbera la capacità di saper mettere sempre a frutto le doti di esperienza e di sapere che nel corso di una lunga vita si sono maturate.
E’, questo, proprio il caso di Ciccio che ha sì raggiunto l’età di 100 anni ma lo ha fatto circondando la sua esistenza di alcune sapienti virtù stimolate e irrorate dalla volontà di migliorarsi con l’aiuto di una memoria freschissima. E la sua memoria non è quella del “vecchio” che ricorda i tempi andati lodandoli esageratamente (laudatores temporis acti) ma è quella del ricordo da tramandare distillato dagli eventi succedutisi negli anni. Ciccio non demolisce il presente ma preserva il passato perché non sia dimenticato.
In questo scenario Ciccio ha sempre mantenuto con la sua terra di origine un vincolo viscerale che lo ha portato a tenere sempre stretti i legami con la sua Corsano trascorrendovi lunghi periodi estivi nel corso delle sue molte stagioni.
Egli non è un soggetto anonimo confuso tra la folla, al contrario lui rappresenta un faro che staglia una luce nella profondità della storia grazie a personalissime prospettive di ardito e severo osservatore dei cambiamenti.
Così da Genova egli ha saputo avvertire i cambiamenti della sua Corsano evitando accuratamente di ergersi a censore ma annotando le trasformazioni sociali messe in controluce con il suo vecchio Paese natale..
Come oggi si dice spesso, Ciccio funge da ponte mirabile tra la Corsano che era e quella che è proponendosi di esercitare il suo mandato morale fino alla fine dei suoi giorni. In questo è aiutato dalla lucidità della sua mente e dalla forza combattiva del suo corpo, connubio ideale per resistere alle intemperie esistenziali.
Ciccio è un uomo fortunato, contornato dai suoi affetti, ha saputo realizzare quello che ha voluto con una forte fede ed una pazienza non comune. Questi ingredienti gli hanno permesso di annotare, di documentare, di appuntare ritagli della vita di un tempo metaforicamente impilati in poesie e brevi aneddoti che sono stati raccolti in un libro di altissimo livello pubblicato nel maggio 2022.
Un libro semplice che va letto tra le righe di un filare di strofe poetiche e profetiche alla ricerca di un finale morale.
I suoi scritti non rappresentano pittoresche poesie dialettali comuni, raccolte per far ridere, ma costituiscono il distillato morale di un punto di vista privilegiato. Ciccio guarda, osserva, sorride e dice la sua. Su di una Corsano certamente cambiata ma sempre impressa nel suo Cuore.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano