Lecce
Domani su Rai2 Lecce e le falde acquifere sotto palazzo Adorno
Anche quella delle acque superficiali e, in particolare, del fiume Idume che sfocia tra Torre Chianca e Spiaggiabella
LA FALDA ACQUIFERA SOTTO PALAZZO ADORNO: DOMANI IN ONDA SU TG2 WEEKEND. UN SERVIZIO SULLA LECCE SOTTERRANEA LEGATA ALL’ACQUA
Sotto Palazzo Adorno, sede della Presidenza della Provincia, scorre ed è visibile la più superficiale delle falde acquifere sotterranee che caratterizzano il sottosuolo della città di Lecce.
Questo “tesoro” poco conosciuto, ma molto affascinante, che appunto è custodito nella parte sotterranea del prestigioso edificio in via Umberto I, è al centro di un servizio giornalistico che andrà in onda domani, sabato 19 febbraio su Rai 2, alle ore 13.30, in Tg2 Weekend, la rubrica di approfondimento che si occupa di musica, cultura, cinema e spettacolo, a cura della redazione del Tg2.
La troupe, coordinata dalla giornalista Lucia Maria Buffo e accolta a Palazzo Adorno dal capo di gabinetto della Provincia Andrea Romano, è infatti approdata nel Salento nei giorni scorsi per realizzare un servizio speciale sulla Lecce sotterranea legata all’acqua e all’uso dell’acqua, grazie anche alla consulenza tecnica del geologo Stefano Margiotta.
Alla bellezza delle acque sotterranee è stata associata anche quella delle acque superficiali e, in particolare, del fiume Idume che sfocia tra Torre Chianca e Spiaggiabella.
Il viaggio sul tema della presenza dell’acqua nel sottosuolo di Lecce, che ha visto come tappe, tra l’altro, anche il Museo Ebraico, dimore private, il Monastero degli Olivetani (sede del Dipartimento degli Studi storici dell’Università del Salento), il Parco di Belloluogo e la Chiesa dei Santi Niccolò e Cataldo, sarà anche oggetto di un servizio più lungo e approfondito che andrà in onda prossimamente.
Cronaca
54enne offre un lavoro a studentessa, la porta nell’appartamento e la molesta
Gli agenti hanno poi trovato nell’abitazione dell’uomo diversi telefoni cellulari, tablet e un paio di manette in vendita libera, tutto materiale sequestrato.
Sono tanti i giovani in cerca di lavoro e quale esca migliore se non una promettente offerta di lavoro per attirare l’attenzione?
Avrebbe escogitato questa motivazione per attirare una 20enne in un monolocale per poi molestarla.
E’ stato un 54enne del nord Salento, già noto alle forze dell’ordine, e per questo è stato arrestato per per violenza sessuale e lesioni personali aggravate nei confronti di una studentessa universitaria, della provincia di Bari.
La giovane aveva postato un annuncio su Facebook per cercare lavoro, come donna delle pulizie.
Il 54enne avrebbe risposto offrendo un impiego nel suo appartamento.
Una volta avvenuto l’incontro, a Lecce, la ragazza sarebbe stata portata in un monolocale senza finestre, dove l’uomo avrebbe iniziato a toccarla, nonostante il diniego della giovane, consumando la presunta violenza sessuale.
Dopo quanto accaduto la giovane si è subito recata presso il pronto soccorso de Vito Fazzi, di Lecce, dove ha poi ha denunciato l’accaduto.
Gli agenti hanno poi trovato nell’abitazione del 54enne diversi telefoni cellulari, tablet e un paio di manette in vendita libera, tutto materiale sequestrato.
Cronaca
Scaricavano liquami puzzolenti, beccati grazie ai droni
Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico decisivo alle attività investigative…
I DRONI DEI CARABINIERI INDIVIDUANO AUTORE DI SVERSAMENTI ILLECITI A PORTO CESAREO
Grazie all’impiego delle più moderne tecnologie investigative e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri di Porto Cesareo hanno individuato e segnalato alla Procura di Lecce, che conduce le indagini, un imprenditore locale ritenuto responsabile di sversamenti illeciti di liquami nella rete fognaria del comune di Porto Cesareo.
Le indagini, avviate a seguito delle segnalazioni pervenute da residenti preoccupati per la presenza di persistenti cattivi odori, hanno permesso di accertare che, nelle prime ore dei giorni scorsi, l’uomo avrebbe effettuato lo scarico di liquami attraverso un autospurgo nei tombini fognari, causando malfunzionamenti alla rete e la diffusione di odori nocivi.
Determinante si è rivelato l’utilizzo dei droni e delle dashcam in dotazione all’Arma dei Carabinieri, che hanno documentato con chiarezza le condotte illecite, fornendo un supporto tecnologico decisivo alle attività investigative.
Il veicolo utilizzato, di proprietà di una società di leasing ma nella disponibilità dell’impresa riconducibile all’indagato, è stato sottoposto ad accertamenti.
L’operazione dei militari dell’Arma rappresenta un chiaro esempio di come innovazione tecnologica e pronta risposta dell’Arma, unita alla collaborazione attiva dei cittadini, possano fare la differenza nella tutela dell’ambiente e del decoro urbano.
IL FILMATO DELL’OPERAZIONE
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
-
Attualità4 settimane faLaura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Alessano2 giorni faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca6 giorni faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Cronaca1 settimana faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento
-
Attualità4 settimane faPeriodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Cronaca4 settimane faSpecchia: scontro tra due auto
-
Corsano4 settimane faCorsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni
-
Cronaca1 settimana faLa banda della “marmotta” colpisce ancora
