Connect with us

Attualità

Ha lavorato troppo durante il covid: multato!

Medico sanzionato di 27.100 euro dall’Ispettorato del Lavoro per “aver lavorato troppo” durante il Covid. Interviene Mattarella, sanzioni sospese

Pubblicato

il

Il presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Lecce, Donato De Giorgi, stenta a crederci: «Rimaniamo basiti, sconcertati e increduli di fronte alla notizia che ad un collega di Bari, il dottor Vito Procacci, stimatissimo professionista, Direttore del Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza del Policlinico barese sia stata comminata una sanzione pecuniaria pesantissima per aver effettuato un eccessivo numero di ore lavorative nell’emergenza della pandemia Covid».


Come affermato dal Presidente Anelli «invece di ringraziare i sanitari impegnati oltre l’orario dovuto in un momento di grande emergenza, si sanzionano i Medici per i troppi straordinari».


Per il presidente provinciale dell’Omceo, «è un atteggiamento che appare di schizofrenia istituzionale: mentre da una parte abbiamo ricevuto gratificazioni straordinarie da tutte le istituzioni d’Italia per quanto si è fatto in quel periodo, ritenendo la nostra azione quotidiana decisiva, dettata dal nostro giuramento di etica e di servizio, mettendo in secondo piano i nostri interessi personali e privati, oggi l’Ispettorato del Lavoroperaltro assente e latitante nella questione all’epoca dei fatti») commina sanzioni che hanno dell’incredibile».


Il Dottor Procacci (nella foto in alto) ha indirizzato una lettera aperta al Presidente della Repubblica, denunciando il fatto e manifestando tutta «l’amarezza, la delusione e lo sgomento».

«Siamo sicuri che vi sarà una adeguata e autorevole risposta, ma crediamo che il problema trascenda i limiti segnati dalla cronaca, che appare inverosimile», conclude De Giorgi, «certamente l’orario di servizio va rispettato, ma di fronte ad una carenza sempre più grave degli organici, alle richieste di salute sempre più impegnative dei cittadini, oggi verrebbe voglia di fermarsi, per sottolineare concretamente le difficoltà storiche che stiamo vivendo. Invece saremo sempre in prima fila, perché la nostra risposta di vita, di conoscenza, di competenza, di esperienza, di umanità e di servizio sarà sempre e comunque a tutela della salute di tutti. Siamo sicuri che anche se alcune pieghe dello Stato minacciano vergognosamente il nostro essere Medici, i cittadini ci capiranno e ci stimeranno sempre di più».


La buona notizia delle ultime ore è che sono state sospese le multe ai medici sanzionati per aver lavorato troppo nel periodo della pandemia Covid. La ministra del Lavoro, Elvira Calderone, ha avuto un colloquio sulla vicenda con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.


L’Ispettorato Nazionale del Lavoro – che si era mosso a seguito delle segnalazioni effettuate da un’associazione sindacale autonoma per lamentare i mancati riposi e il superamento degli orari massimi di lavoro del personale medico nel corso del 2021 – ha sospeso il procedimento e, in una nota, ha annunciato che “procederà, nei prossimi giorni, ad ulteriori approfondimenti per valutare l’annullamento delle sanzioni comminate“.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti