Connect with us

Attualità

Turismo: +7,8% gli arrivi dei russi nel 2016

La Puglia a Mosca ha partecipato con uno stand organizzato da Pugliapromozione nell’ambito dello spazio Enit e la presenza di diversi operatori

Pubblicato

il

Successo della Puglia a Mosca alla ventiquattresima edizione del MITT, il Salone turistico più ampio e importante della Federazione Russa, che si è chiuso ieri  all’Expocenter di Mosca. Una fiera B2C e B2B, che consente di intercettare i principali opinion leader, giornalisti di stampa specializzata e tour operator, nonché rappresentanti e big player dell’economia turistica internazionale, alla quale la Puglia  ha partecipato nell’ambito del padiglione Italia promosso dall’Agenzia Nazionale del Turismo ENIT.


“Quello russo è un mercato strategico per la Puglia, considerati i prodotti turistici religioso e culturale che la destinazione Puglia può offrire” commenta l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone “la Russia è l’undicesimo mercato estero della Puglia per numerosità delle presenze, preceduta dalla Repubblica Ceca e seguita dalla Spagna. Oltretutto è un  mercato sotto stretta osservazione: dal 2014 (a causa del conflitto con l’Ucraina, delle sanzioni con successive limitazioni da parte dell’UE nel rilascio dei visti e della svalutazione del rublo) il mercato russo ha perso quota nel mondo, in Italia e in Puglia. Ma la ripresa potrebbe essere prossima. E in Puglia infatti  nel 2016 è ripartito l’incoming +7,8% ( dati provvisori)  rispetto al 2015, anche se si contraggono ancora le presenze.  Il dato degli arrivi è positivo  e dimostra la buona ripresa dell’incoming dalla Russia dopo due anni di flessione, anche in confronto all’andamento nazionale che vede nel 2016, secondo stime della Banca d’Italia, un 5,3% in più rispetto al 2015. Al Mitt la Puglia si è confermata come una destinazione molto desiderata dai viaggiatori russi per la sua autenticità, la bellezza dei luoghi e la esclusività di alcune strutture ricettive, oltre naturalmente per la qualità della enogastronomia e la particolarità dell’artigianato.”


La Puglia a Mosca  ha partecipato con uno stand organizzato da Pugliapromozione nell’ambito dello spazio Enit e la presenza di diversi operatori. Momenti importanti di discussione e confronto sono avvenuti durante la prima giornata con il sottosegretario Dorina Bianchi, intervenuta ad inaugurare lo stand Enit,  ed i rappresentanti delle Regioni in Ambasciata d’Italia.  Una certezza espressa da tutti: il 2017 sarà l’anno della ripresa dell’incoming russo in Italia!

Alla Conferenza stampa della Regione Puglia con Roberta Milano, Direttore Marketing Digitale ENIT e i rappresentanti delle imprese pugliesi presenti sono emersi i punti di forza della destinazione Puglia, ribaditi dai giornalisti russi nel dibattito : “Il lusso della Bellezza e dell’autenticità: questa l’ identità  della Puglia che traspare in tutte le proposte turistiche”. E’ stato presentato il sito www.visitapulia.ru dedicato al mercato russo e a seguire nel bellissimo Studio di Architettura RIM.ru, la Puglia  è stata ospite d’onore nella serata post formazione di oltre 70 architetti russi.


Non è mancata la Master class con prodotti tipici pugliesi, presentazione video della destinazione e contatti per promuovere un turismo legato al design, all’architettura e ai comparti produttivi dell’artigianato di eccellenza. Dalle ceramiche di Grottaglie…ai marmi delle nostre cave, passando dal Romanico, al Barocco, ai lavori di artigianato in pietra e cartapesta.


Attualità

Donna scomparsa ritrovata morta dopo un mese vicino alla marmeria del marito

Pubblicato

il

Si è conclusa tragicamente la vicenda di Gina Monaco, la 60enne di Ceglie Messapica scomparsa il 6 aprile scorso. Il corpo della donna è stato ritrovato l’8 maggio in avanzato stato di decomposizione sotto un albero nel boschetto di contrada Moretto, a pochi metri dalla sua abitazione e dalla marmeria del marito.

A fare la drammatica scoperta sono stati alcuni volontari impegnati nelle ricerche. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e il medico legale. La Procura di Brindisi ha disposto l’autopsia per chiarire le cause della morte, che, secondo una nota del procuratore reggente Antonio Negro, sembrano non essere imputabili ad altri.

Gina, conosciuta e benvoluta in paese, era uscita di casa la mattina del 6 aprile, dopo aver chiesto al marito di prenotare un ristorante per il pranzo domenicale. Le ultime immagini la mostrano camminare con passo deciso lungo la strada vicino alla marmeria. Uno dei suoi cellulari era stato localizzato proprio nei pressi del bosco dove è poi stata trovata.

Cinque giorni prima della scomparsa, la donna era stata ricoverata in ospedale per un’ingestione di psicofarmaci. Le indagini proseguono per chiarire se si sia trattato di un gesto volontario o meno.

Continua a Leggere

Alessano

Fiocco azzurro per Chiara e Matteo: è il loro decimo figlio

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima…

Pubblicato

il

Mamma Chiara e papà Matteo, di Alessano, come anticipavamo a febbraio scorso, erano euforici e felici per l’arrivo che sarebbe dovuto avvenire, a maggio, del loro decimo figlio. 

Ebbene, quel momento è arrivato, Achille, questo è il nome scelto per il nascituro, è l’ultimo di dieci figli della coppia alessanese.

Il piccolo è nato ieri, all’ospedale Panico di Tricase e pesa 3,5 chili, lui e la mamma stanno bene, presto potranno rientrare a casa. 

Risale a meno di un anno fa la nascita della loro figlia Vittoria, ultima di nove figli, quando la famiglia Amico-Calsolaro si era ripromessa che non sarebbe stata l’ultima.

Il piccolo è stato accolto dal calore di sorelle e fratelli: Mattia, Azzurra, Francesco, Riccardo, Enea, Ludovica, Diego, Luigi Maria e Vittoria.

Continua a Leggere

Attualità

Verso il referendum: a Muro nasce il Comitato Cittadino

Per promuovere la partecipazione consapevole e informata della cittadinanza all’appuntamento del prossimo 8-9 giugno

Pubblicato

il

Si è costituito a Muro Leccese il Comitato Cittadino promotore dei cinque sì al referendum dell’8 e 9 giugno 2025, con l’obiettivo di promuovere la partecipazione consapevole e informata della cittadinanza al prossimo appuntamento referendario.

Il comitato è espressione di un’ampia convergenza democratica e civile: ne fanno parte ARCI Liberi Cantieri, la Camera del Lavoro della CGIL, Patrizia Miggiano, Antonio Carluccio, Marco Chiri, consiglieri comunali, ed è aperto a tutti coloro che vorranno unirsi. 

“Una composizione pluralista che testimonia l’importanza di un confronto aperto e costruttivo sui temi referendari”, si legge nella nota che ne dà notizia.

Promuove il SÌ ai quesiti sul lavoro portati avanti innanzitutto dalla CGIL Fabrizio Patera – rappresentante della Camera del Lavoro di Muro Leccese – che dice “serviranno a restituire dignità, stabilità e sicurezza al lavoro in Italia; un’opportunità concreta per correggere le distorsioni introdotte dal Job Act”.

Christian Bevilacqua – Presidente del locale circolo Arci Liberi Cantieri – a nome del direttivo si schiera dalla parte “dei diritti di chi cresce, studia e vive nel nostro Paese e ha il diritto di sentirsi pienamente parte della comunità attraverso il referendum per diminuire i tempi di concessione della cittadinanza” e invita “tuttə a recarsi e votare a favore dei referendum e in particolare per quello sulla cittadinanza”.

Il comitato promuoverà incontri pubblici, iniziative nelle piazze, momenti di approfondimento e distribuzione di materiali informativi sui quesiti referendari perché tutte e tutti riconoscano l’importanza della partecipazione.

Tutte le forze associative, i partiti, le cittadine ed i cittadini che vogliano aderire al Comitato referendario possono scrivere a referendum25.lecce@gmail.com

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti