Connect with us

Attualità

Differenziata, Melpignano da record

Il piccolo centro salentino è passato dal 57% del 2020 al 77%. Il premio? Meno pressione fiscale sulla tari dei cittadini

Pubblicato

il

 Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui


Dal 57 per cento del 2020, Melpignano arriva a superare nel 2023 il 77 percento di raccolta differenziata e si attesta come quarto Comune virtuoso nell’intera provincia di Lecce.


Sono i dati diffusi dal Dipartimento Ambiente, paesaggio e qualità urbana della Regione, che ha stilato i dati definitivi conseguiti da tutti i centri della Puglia per l’anno scorso.


Un risultato sorprendente che ha superato abbondantemente la soglia, prevista dalla legge, del 65 percento.


In virtù dell’impegno e dei risultati raggiunti, la Regione ha rivisto le aliquote dell’ecotassa, premiando in questo modo quelle amministrazioni che hanno incrementato la raccolta differenziata.


A Melpignano è stata attribuita l’aliquota di 3,098 euro per tonnellata di rifiuto ancora smaltita in discarica rispetto al valore doppio di 6,196 euro del 2020: un valore estremamente basso che alleggerirà significativamente sui costi a carico dei cittadini, soprattutto in un momento in cui le tariffe di conferimento dei rifiuti negli impianti sono aumentate.


Si aggiunge infatti anche il contributo che il Comune ha ottenuto dalla vendita della frazione riciclabile: un risultato soddisfacente che era stato ottenuto già nel 2022 e poi nel 2023, la raccolta differenziata ha portato dunque doppi benefici e proventi scaturiti dalla vendita della suddetta frazione (carta, plastica, vetro, metalli, ecc.) pari a 15 mila e 50 mila euro, contribuendo a contenere i rincari della Tari per l’intera comunità melpignanese.

Ottimizzare la raccolta ha inoltre fatto sì che sia anche diminuita la quantità dei rifiuti indifferenziati da conferire in discarica e dunque i costi di smaltimento degli stessi.


Più risultati in uno, dunque, dallo sforzo dell’amministrazione guidata dalla sindaca Valentina Avantaggiato, che ha dato vita a «una serie di iniziative per incrementare la raccolta differenziata in paese tramite l’informazione capillare e trasparente fornita alla cittadinanza circa le corrette modalità di conferimento dei rifiuti e gli stessi diritti dei contribuenti».


Sul sito del Comune, infine, alla voce “Portale trasparenza Area – servizio di gestione dei rifiuti”, possono essere reperite tutte le informazioni: dai calendari di raccolta, ai numeri utili, alle indicazioni su come differenziare correttamente i rifiuti ogni giorno.


E ancora, sul portare sarà possibile trovare tutte le comunicazioni utili per i nuovi contribuenti di Melpignano, per la richiesta di chiarimenti sulla bolletta ricevuta o per comprendere come viene calcolata la Tari.


Un passo verso la trasparenza, richiesto a tutte le amministrazioni entro la fine di maggio, al quale il Comune di Melpignano si è adeguato con anticipo.


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti