Connect with us

Attualità

ACAIT senza pace: dopo il danno la beffa?

Mario Turco: “Intendo assumere una posizione, forte, netta e chiara ed esprimere tutto il mio disappunto in merito alla soluzione in via transattiva…”

Pubblicato

il

Egregio Direttore”, esordisce così la nota di Mario Turco, ex consigliere comunale della passata amministrazione al comune di Tricase, con Carlo Chiuri sindaco, e lo stesso Mario Turco assessore (luglio 2017-giugno 2019), con delega al lavoro, all’ambiente, al traffico e mobilità, al personale, ed alla polizia locale.


Intendo assumere una posizione, forte, netta e chiara ed esprimere tutto il mio disappunto in merito alla soluzione in via transattiva che l’attuale ‘amministrazione De Donno vorrebbe dare in merito al ricorso per accertamento tecnico preventivo avanzato dalla F.P. Group s.r.l. (proprietaria del fotovoltaico) per accertare le cause e le responsabilità che hanno portato al crollo di parte dell’ACAIT (ritengo con conseguenti danni seri alla maggior parte dell’edificio dato il tipo di struttura).


Tutto nasce il 6 dicembre 2012, quando davanti al segretario comunale, Sergio Rizzo, si sottoscrive un contratto che regola l’utilizzo delle superfici solari degli immobili di proprietà del Comune, che affidano in concessione il diritto di superficie per l’istallazione e la gestione di impianti fotovoltaici. Importo totale del contratto è pari a € 894.333,00. Per questa somma vengono cedute le superfici solari di 15 immobili, di proprietà comunale (scuole e Acait) per 20 anni e per una somma annua di € 23.916,66 da versare al comune, oltre allo scambio sul posto dell’energia che necessita l’edificio dove è stato installato l’impianto.



Non può essere utilizzato il possibile finanziamento per la ristrutturazione dell’edificio per dare una destinazione d’uso all’ex ACAIT, dopo 20 anni di abbandono, per definire in via transattiva le cause e responsabilità del crollo”. E per perorare la sua causa Turco prosegue:  Il CTU (consulente tecnico d’ufficio), incaricato dal Giudice su istanza della F.P. Group, è stato chiaro nell’accertare le responsabilità che sono del tutto in capo al Concessionario e, forse, aggiungo io”, con un fendente degno di D’Artagnan, “anche a chi ha consentito l’installazione dei pannelli fotovoltaici sul lastrico solare dell’ex Acait.

Se le conclusioni del CTU fossero state avverse all’Amministrazione, avremmo sicuramente dovuto subirne le conseguenze. Ora, dopo le conclusioni riportate dal CTU, ritengo sia necessario chiamare alle giuste conseguenze il Concessionario. Non è possibile far ricadere sulle casse pubbliche, e quindi sui cittadini di Tricase, il danno irreparabile, non solo della parte crollata, ma della maggior parte dell’edificio seriamente danneggiata. 


Ci tengo a sottolineare”, ribadisce con fermezza, “che da assessore al momento del crollo (21 e 26 febbraio 2018), sollecitai in più occasioni l’avvio di indagini per definire cause e responsabilità, ma non ho mai trovato consensi per tale soluzione. E non le nascondo”, chiosa con una nota di amarezza l’ex assessore, “che quando la procedura fu avviata dal Concessionario, ho da subito avuto il sospetto che sarebbe finita a tarallucci e vino. Fu per questo che mi prodigai a prendere contatto con il legale incaricato dall’ufficio contenzioso del Comune di Tricase, per esporgli ogni mia perplessità sull’eventualità che il Comune potesse soccombere nel procedimento di accertamento.


Sarà stato un caso (e non credo),  il giorno dopo mi fu revocata la carica di assessore del Comune di Tricase. Forse ero scomodo per una prevista soluzione a tavolino. 


Cordialmente, Mario Turco 


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti