Connect with us

Attualità

Incrocio Lucugnano, il sindaco Chiuri: «Faremo la nostra parte»

«L’amministrazione comunale non si tirerà indietro e farà la sua parte anche con un contributo economico qualora venga confermata la disponibilità degli altri enti coinvolti».

Pubblicato

il

Continua la diatriba intorno all’incrocio killer di Lucugnano tra la SS 275 e la SP 75 che collega Tricase a Specchia con il tratto che conduce a Specchia di proprietà della Provincia di Lecce e quello verso Lucugnano di proprietà dell’Anas.


Quest’oggi la Provincia ha affidato alla sua pagina facebook un messaggio indirizzato al Comune di Tricase e quindi all’amministrazione guidata dal sindaco Carlo Chiuri.


«Ogni competenza in merito a servizi di carattere urbano», si legge nella nota, «compreso la gestione e manutenzione della segnaletica, impianti semaforici e di illuminazione, la regolamentazione della velocità e/o interventi infrastrutturali (attraversamenti e percorsi pedonali, piste ciclabili ecc.), rilascio concessioni, nonché la gestione e manutenzione delle pertinenze (marciapiedi, banchine, ecc.) e smaltimento delle acque piovane, resta in capo al Comune di Tricase».


Pronta la replica del primo cittadino che innanzitutto si dice «felice che dopo due anni e tutti i sopralluoghi e i rilievi la Provincia finalmente abbia battuto un colpo».

Dopo aver ricordato che «appena alcuni giorni dopo il nostro insediamento (7 luglio 2017, vedi foto) sollecitammo la Provincia a cercare una soluzione per poter realizzare una rotatoria», il primo cittadino, sottolinea come a carico del Comune di Tricase, secondo la convenzione tra Comune ed ANAS, «stando alla citata convenzione, ci sarebbe solo la manutenzione che, a casa mia, vuol dire solo manuteneread esempio cambiare le lampadine del semaforo») non certo realizzare nuove opere. Nel post della Provincia», secondo Chiuri, «viene “erroneamente” ignorato quanto specificato nella suddetta convenzione tra ANAS e Comune di Tricase, dove a chiare lettere si evidenzia che “alla gestione e alla manutenzione del piano viabile del predetto tratto provvederà l’ANAS”, confermando, il suddetto ente, “l’appartenenza alla rete delle strade statali (Demanio dello Stato – Ramo Strade) del tratto in argomento. Stesso discorso per quanto di competenza del proprietario della strada riguarda la Provincia».


«Indipendentemente da ciò», conclude il sindaco di Tricase, «l’amministrazione comunale non si tirerà indietro e farà la sua parte anche con un contributo economico qualora venga confermata la disponibilità degli altri enti coinvolti».


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti